Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 15

Sales-Figline 1965 1-9

RETI: Thiam El Haji, Tito, Pedretti, Iaiunese, Iaiunese, Iaiunese, Tito, Nikaj, Palmadei, Dattilo
SALES: Sesana, Mariotti, Frroku, Dal Poggetto, Bieber, Nika, Chilleri, Lisoni, Rios Paredes, Battente, Thiam. A disp.: bastiani, Gentini, Neppi Ventura, Bigazzi, Righi. All.: Alessio Lanziello.FIGLINE: Ruggiero, Collini, Focardi, Pugliese, Palmadei, Nikaj, Pedretti, Rolle, Iaiunese, Tito, Mugnai. A disp.: Gabrielli, Di Tocco, Verdiani, Qirici, Martellini, Dattilo. All.: Daniele Donati.
ARBITRO: Gean di Firenze.
RETI: 12' Pedretti, 27' Thiam, 43', 62', 68' Iaiunese, 46', 58' Tito, 47' Palmadei, 57' Nikaj, 69' Dattilo.
NOTE: espulso Lisoni al 60'.


Il Figline fa la voce grossa, travolgendo in trasferta la Sales con un eloquente 1-9. Gara a senso unico soprattutto nella ripresa, dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, conclusosi in parità. A spaccare la gara ci hanno pensato il talento e la freschezza atletica dei ragazzi di mister Donati, con Iaiunese assoluto protagonista (tripletta e due assist) e Tito a firmare una doppietta. L'inizio è vivace da entrambe le parti. È il Figline a colpire per primo, al 12', con Pedretti bravo a farsi trovare pronto su un filtrante centrale di Iaiunese: sinistro secco sul primo palo e vantaggio ospite. La reazione della Sales arriva al 18', con un tiro potente di Bieber da fuori area, deviato da Ruggiero sulla traversa. Il pareggio arriva al 27': filtrante geniale ancora di Bieber per Thiam, che salta il portiere e deposita in rete l'1-1. Risultato tutto sommato giusto nei primi 35'. Ma il secondo tempo è un monologo gialloblù. Dopo appena 8', Figline torna avanti con Iaiunese, che chiude un'azione manovrata con un tiro angolato sul secondo palo. Passano tre minuti e Tito fa 1-3 con un colpo ravvicinato su assist di Focardi. La difesa della Sales accusa il colpo e subisce il quarto gol appena un minuto dopo: Palmadei raccoglie un rimpallo e piazza la palla sotto la traversa con un gran destro. Al 57' il Figline dilaga: sugli sviluppi di un corner da destra, Nikaj è il più lesto sulla respinta corta e insacca il quinto gol. Un minuto più tardi Tito firma la doppietta personale con un destro da fuori che sbatte sotto la traversa e oltrepassa la linea. Al 60' il momento che spegne definitivamente la gara: Lisoni, viene espulso dall'arbitro Gean di Firenze, lasciando i suoi in dieci uomini. Sul calcio di punizione indiretto conseguente, ancora Iaiunese segna il 7-1 con un bel tiro. Lo stesso attaccante si ripete al 68' su una verticalizzazione centrale (1-8), prima di servire l'assist da angolo per Dattilo, che chiude i conti con il definitivo 1-9. Una gara che lascia poco spazio all'interpretazione, con un Figline cinico e brillante, che ha saputo alzare i ritmi nel momento giusto e approfittare di un secondo tempo da blackout della Sales. Calciatoripiù: Mariotti, Bieber, Thiam (Sales), Pugliese, Iaiunese, Tito (Figline).

Firenze Sud-Real Chianti 1-1

RETI: Buffoni, Aderai Hugent
FIRENZE SUD: Merli, Calderone, Arienti, Giannelli, Meloni, Santiago, Mastrella, Giusti, Lombardi, Minicucci, Bernardinello. A disp.: Ly, Bacci, Zangara, Carrelli, Buffoni, Ahmed, Naciri. All.: Alessandro Merlini. REAL CHIANTI: Krasniqi, Ali Heyid, Pulaj, Allushaj, Terresti, Beqaraj, Messeri, Hadenaj, Rossi, Agnelli, Tarchi. A disp.: El Zitouni, Bourrousse, El Harchaoui, Sotgiu, Dainelli. All.: Andrea Biondi.
ARBITRO: Silvia Capetti di Firenze.
RETI: 52' Haderaj, 55' Buffoni.


Classica gara di fine stagione, con le due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato e giocano a viso aperto. Il primo squillo è degli ospiti con Rossi che da buona posizione non inquadra lo specchio; il Firenze Sud ha una buona occasione con Lombardi che per centimetri non segna. L'ultima occasione del primo tempo è per Haderaj che con un bel tiro scheggia la traversa. Gara più vivace nella ripresa: Arienti sguscia via bene sulla fascia e calcia, ma trova il palo; sei minuti più tardi Haderaj porta in vantaggio gli ospiti con un bel diagonale. Il Firenze Sud perviene subito al pareggio grazie a una bella azione dei centrocampisti di casa, con la palla che arriva a Buffoni che dai venti metri, con un gran tiro, non lascia scampo a Krasniqi. Nell'ultimo quarto d'ora entrambe le compagini provano a cercare il guizzo vincente, ma la gara termina con un giusto pareggio.

Grassina-A.g. Dicomano 5-0

RETI: De Saint Pierre, Stivoli, Biagiarelli, Baco, Baco
GRASSINA:Mezzacappa, Fantoni, Travelli, Pieraccioni, Stivoli, Volpe, De Saint Pierre, Veggi, Biagiarelli, Batacchi, Baco. A disp.: Bettini, Petrioli, Monti, Pistoiesi, Torciva, Borgioli, Cravedi, Casini, Vargas. All.: Campisi.DICOMANO: Abrans, Morandi, Hasanaj, Miniati, Generini, Ghesteja, Margheri, Tapinassi, Soni, Rossi, Bargagni. A disp.: Cellini, Nardi, Vigianini, Balli, Martini. All.: Bulletti.
ARBITRO: El Mnisri di Firenze.
RETI: 2 Baco, Stivoli, Biagiarelli, De Saint Pierre.


Conclude al meglio la propria stagione il Grassina che vince 5-0 in casa contro il Dicomano e conferma il terzo posto in classifica. Partono subito forte i padroni di casa, ma la difesa del Dicomano fa buona guardia e prova a ripartire. Poi al 20' arriva il gol di testa di Baco che sblocca la partita. Dopo pochi minuti, è sempre Baco a segnare il 2-0 stavolta con un bel diagonale vincente. La gara si mette in discesa per il Grassina che segna altri due gol nel finale di primo tempo con Stivoli e Biagiarelli. Nella ripresa continua il pressing da parte dei padroni di casa che chiudono la gara con il gol di De Saint Pierre. Calciatorepiù: Baco (Grassina).

Sancascianese-Fortis Juventus 1-1

RETI: Palagano, Aiazzi
SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Bonciani, Musaj, Basile, Cirri, Coli, Romei, Palagano, Bandelli, Guarducci. A disp.: Barabaschi, Schirosi, Angelini, Folloni, Lapini, Bartoli, Marinai. All.: Morelli.FORTIS JUVENTUS: Iagulli, Lalaj, Nasufi, Borselli, Galeotti, Aiazzi, Seneci, Runay, Lo Bosco, Occhibove, Codini. A disp.: Borghetti, Mele, Ciappi, Lucisano, Cafarelli. All.: Seneci.
ARBITRO: Palloni di Firenze.
RETI: Palagano, Aiazzi.


Il big match tra Sancascianese e Fortis Juventus si conclude con un pareggio. Una partita tutto sommato ben giocata da entrambe le squadre e il pareggio è il risultato più giusto per quanto visto in campo. La Fortis chiude così la stagione al secondo posto con 68 punti; mentre la Sancascianese termina la propria stagione al quarto posto con 60 punti. La gara si gioca su ritmi alti sin dai primi minuti. Parte meglio la Sancascianese che colpisce un palo su punizione con Cirri. Dopo pochi minuti, sono ancora pericolosi i padroni di casa con Palagano che, a tu per tu con Iagulli, si fa ipnotizzare. Dopo vari tentativi, i padroni di casa passano in vantaggio: Bonciani lancia Guarducci in profondità che fa la sponda per Coli, Coli serve in profondità Palagano, che calcia di prima intenzione dai 25 metri e il pallone si infila sotto la traversa. Nella ripresa parte meglio la Sancascianese che spreca il raddoppio con Palagano da buona posizione. Dopo il pericolo scampato, arriva la reazione della Fortis che pareggia i conti: Lucisano se ne va sulla sinistra, entra in area di rigore e serve Aiazzi che calcia e batte Nencioni. I padroni di casa non ci stanno e vanno vicini nuovamente al vantaggio su corner con il colpo di testa di Lapini che centra in pieno la traversa. Alla fine, nessuna delle due squadra riesce a trovare la via del gol e la partita si conclude con il punteggio di 1-1. Calciatoripiù: Palagano, Bonciani e Basile (Sancascianese); Aiazzi e Lucisano (Fortis Juventus).

Impruneta Tavarnuzze-Resco Reggello 1-5

RETI: Sarrar, Focardi, Carotti, Assouini, Carotti, Assouini
IMPRUNETA TAV.: Ambrosini, Gagliardi, Pasquini, Giani, Santonocito, Toni, Sozio, Pettini, Lo Gatto, Brando, Sanna. A disp.: Yassin, Pierini, Rojas, Paolini, Pappelli, Balestracci. All.: Bacci.REGGELLO: Costoli, Pinzani, Somigli, Mori, Badii, Paoli, Assouini, Menditto, Nocentini, Carotti, Paolini. A disp.: Corsi, Focardi, Guivizzani, Tafuri. All.: Granucci.
ARBITRO: Campi di Firenze.
RETI: Yassin; Focardi, Carotti 2, Assouini 2.


Non era esattamente uno scenario vibrante e pieno di emozioni; potremmo definirla come una classica gara di fine stagione particolarmente povera di stimoli. Ma dal canto suo il Reggello è riuscito a chiudere al meglio il proprio operato vincendo nettamente sul campo dell'Impruneta Tavarnuzze. Tanto equilibrio nei primi venti minuti, dove sono gli ospiti ad avere qualche chance in più con le conclusioni da fuori area. La partita dell'Impruneta Tavarnuzze, di fatto, finisce con l'arbitro che estrae un cartellino rosso nella direzione di Sanna, lasciando i ragazzi di Bacci in dieci per oltre un tempo. Prima di rientrare negli spogliatoi, il Reggello approfitta della superiorità numerica realizzando due gol. Nella ripresa i padroni di casa non demordono, ma gli undici di Granucci si difendono con ordine e mettono in difficoltà attraverso il loro palleggio. Complice la stanchezza generale, il Reggello non trova alcuna complicazione nel segnare altre tre reti e fissare il punteggio. Il definitivo 1-5 viene realizzato da Yassin, ma serve a poco.

Pelago-Albereta San Salvi 0-2

RETI: Rossi, Picchi
PELAGO: Ciampi, Carri, Cicchitelli, Viti, Benvenuti, Vivoli, Del Soldato, Gaudenzi, Branchetti, Ramaj, Nesti. A disp.: Galantini,, Mugnaini, Fringuelli, Caluian. All.: Stefano Pasquini. ALBERETA: Capasso, Giacomelli, Guardati, Rossi, Banchelli, Misuraca, Zeli, Bechi, Picchi, Barielli, Metwalli. A disp.: Nincheri, El Amrani, Sorbi, Cenni, Pratesi, Paloka, Grassi. All.: Claudio Incognito.
ARBITRO: Morandi di Valdarno.
RETI: 1' Picchi, 64' Rossi.


L'Albereta si impone per due a zero in casa del Pelago grazie ai gol di Picchi in avvio e Rossi quasi a fine gara. Gli ospiti sbloccano infatti subito il risultato, dopo appena 1' con una punizione dalla distanza di Rossi sulla quale Picchi segna di ribattuta. Il Pelago prova a reagire ma l'Albereta tenta numerose volte di realizzare il 2-0, attaccando soprattutto sulle fasce. Poche sono le occasioni del Pelago per rimettere in piedi il risultato; tra queste, un tiro rasoterra da fuori area che finisce al di fuori della rete della squadra ospite, che conclude il primo tempo con un gol di vantaggio. Il secondo si apre con un Pelago più aggressivo, su una ripartenza tenta di segnare l'uno a uno ma Rossi dell'Albereta raggiunge in tempo l'avversario e sventa la minaccia. Il secondo tempo trascorre senza più occasioni nette per entrambe le squadre ma l'Albereta trova il 2-0 con un appoggio di Cenni da punizione, per Rossi che, dal limite dell' area prende la mira e insacca a fil di palo. Una ghiotta occasione per il Pelago si presenta allo scadere con un meraviglioso tiro al volo che però si stampa sul palo. Calciatoripiù: Rossi, Becchi, Maculan (Albereta).

Audax Rufina-San Donato Tavarnelle 2-1

RETI: Veroshaj, Souli, Giampietruzzi
AUDAX RUFINA: Landi, Fineschi, Turrini, Bussi, Muri, Amougay, Myrtaj, Veroshaj, Bigazzi, Innocenti, Sina. A disp.: Grazzini, El Anrabi, Franciolini, Massai, Souli. All.: Lorenzo Bertini.SAN DONATO TAV.: Lazzerini, Angeloni, Singh, Fineschi, Galigani, Pacenti, Leone, Clemente, Nesi M., Raia, Nesi Z. A disp.: Masi, Bacci, Coccheri, Yaghmour. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Mugnai di Valdarno.
RETI: Souli, Veroshaj.


Vittoria di carattere e cuore per l'Audax Rufina, che ribalta lo svantaggio iniziale e supera per 2-1 il San Donato Tavarnelle in una partita intensa e ricca di emozioni. Decisivi, nella ripresa, i gol di Souli e Veroshaj, che completano una rimonta meritata. Nel primo tempo è il San Donato Tavarnelle a partire meglio: al 2' sfiora subito il gol con un colpo di testa insidioso, ma la palla termina fuori di poco. La risposta dell'Audax non si fa attendere: all'11', con il portiere battuto, arriva una clamorosa occasione fallita, e al 12' un tiro diretto all'incrocio sfiora la traversa. I padroni di casa sembrano vicini al vantaggio, ma a passare sono invece gli ospiti: al 29', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trovano lo 0-1. Poco dopo, il San Donato va ancora vicino al raddoppio, sempre da corner, ma la palla finisce alta. La ripresa si apre con una Rufina arrembante. Già al primo minuto arriva una clamorosa occasione da gol, sfumata a portiere battuto. Al 40', un colpo di testa su calcio d'angolo centra la traversa. L'inerzia del match è tutta per i ragazzi di mister Bertini, che insistono e trovano finalmente il pareggio al 43': Souli riceve in profondità e con un delizioso pallonetto all'incrocio sigla l'1-1. L'Audax non si accontenta e continua ad attaccare, sfiorando il vantaggio al 52' con una ripartenza veloce, ma è solo questione di minuti prima di vedere il gol. Al 55', infatti, Veroshaj raccoglie un pallone al limite e lascia partire un destro preciso che si infila nell'angolino: 2-1 e rimonta completata. Il San Donato tenta la reazione nei minuti finali, ma una punizione da buona posizione termina alta sulla traversa. Finisce così, tra gli applausi del pubblico locale, una gara vibrante e ben giocata da entrambe le formazioni. Per l'Audax Rufina è una vittoria preziosa che premia la determinazione e la qualità messe in campo specialmente del secondo tempo. Il San Donato, dopo un buon primo tempo, paga un calo fisico e qualche disattenzione di troppo nella ripresa.

Molinense-Floriagafir Bellariva 1-1

RETI: Ruffini, Azzara
MOLINENSE: Decoro, Briani, Masi, Bechelli, Ballini, Targioni, Masselli, Viligiardi, Dakhchoune, Romanelli, Guidarini. A disp.: Nicolini, Ruffini, Ottanelli, Fanetti, Florena. All.: Claudio Monnetti.FLORIAGAFIR: Brugnoli, Ciucchi, Celli, Innocenti, Baragli, Gista, Irdani, Saturni, Azzara, Cinali, Ciccone. A disp.: Dolfi, Bonechi, Niccolini, Lombardi, Oleandro, El Baz. All.: Stefano Cinali.
ARBITRO: De Masi di Firenze.
RETI: Azzara, Ruffini.


Clima da ultima di campionato a Santa Brigida, dove si affrontano due squadre che non hanno più niente da chiedere al campionato. Fisiologico rivedere anche in campo questa sorta di spensieratezza generale, che si traduce in un primo tempo a ritmi bassi che, a parte una bella parata di Brugnoli su colpo di testa di Guidarini, offre ben poco. La ripresa, invece, risulta ben più divertente: la Floria passa subito in vantaggio, con un rilancio dalla difesa che premia Azzara, il quale sbuca davanti a Decoro e insacca. La Molinense si vede anche negare un rigore già fischiato dall'arbitro, che però ci ripensa. I ragazzi di casa a questo punto non ci stanno e si buttano in avanti alla ricerca del pareggio, che arriva con il subentrato Ruffini, autore di un bel tiro dalla distanza. I padroni di casa ci credono fino alla fine e provano a ribaltare il risultato, ma non riescono a piazzare il colpo che vale i tre punti. Finisce così con un pareggio tutto sommato giusto.