Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 5

Grassina-Firenze Sud 8-0

RETI: Fantoni, De Saint Pierre, Mariano, Vargas, Petrioli, Vargas, De Saint Pierre, Pistolesi
GRASSINA: Bettini, Petrioli, Fantoni, Travelli, Casini, Pieraccioni, Stivoli, De Saint Pierre, Mariano, Pistolesi, Vargas. A disp.: Papaianni, Fabbrizzi, Gualano, Cravedi, Monti, Borgioli, Dosi, Maculan, Batacchi.All.: Campisi. FIRENZE SUD: Adamidis, Arienti, Bouhnane, Naciri, Meloni, Santiago, Giusti, Giannelli, Lombardi, Buffoni, Mastrella. A disp.: Bacci, Bernardinello, Cammelli, Zangara, CalderoneAll.: Celli.
ARBITRO: Landini di Firenze.
RETI: 2 De Saint Pierre, 2 Vargas, Mariano, Pistolesi, Petrioli, Fantoni.


Prosegue senza intoppi il campionato del Grassina che rifila otto gol al Firenze Sud e porta a casa altri tre punti. La squadra di Campisi conserva così il secondo posto con la Sancascianese a 12 punti e prosegue la sua corsa al Figline, ancora a punteggio pieno.

Impruneta Tavarnuzze-Audax Rufina 0-3

RETI: Mirto, Innocenti, Veroshaj
IMPRUNETA TAV.: Bacci, Pasquini, Stefani, Giani, Santocito, Toni, Sarrar, Pierini, Sanna, Torchio, Gagliardi. A disp.: Spurio, Paolini, Venuti, Rojas, Melis, Algum, Cappelli, Burgassi. All.: Giuliano Bacci. AUDAX RUFINA: Hoxhaj, Lini Pinillos, Amougay, Bussi, Fineschi, Muri, Mirtay, Sina, Bigazzi, Innocenti, Lahrach. A disp.: Mealli, Castillo, Verosmaj, Souli, Tahir, Vala, Zelaya. All.: Lorenzo Bertini.
ARBITRO: Maggi di Siena.
RETI: Innocenti, Veroshaj, Mirta.


Per l'Audax Rufina non c'era miglior modo di archiviare la pesante sconfitta del turno precedente, se non quello di espugnare con un convincente 3-0 il campo dell'Impruneta Tavarnuzze. Un risultato che forse non rispecchia fedelmente quanto accaduto sul terreno di gioco, visto che la partita è stata equilibrata e per certi tratti condotta meglio dai padroni di casa. Più cinica però la squadra di Bertini, in vantaggio nel primo tempo grazie al gol di Innocenti che scatta in posizione contestata dai locali e mantiene la giusta freddezza davanti a Bacci. La rete subita non destabilizza l'Impruneta, che attacca alla ricerca del pareggio ma fallisce troppe occasioni. Nella ripresa allora la Rufina va a segno altre due volte con Veroshaj e Mirta, mettendo di fatto il punto esclamativo sulla partita e conquistando la prima vittoria stagionale.

Molinense-Pelago 7-0

RETI: Viligiardi, Targioni, Viligiardi, Viligiardi, Targioni, Rexha, Ottanelli
MOLINENSE: Decoro, Briani, Nicolini, Bechelli, Ballini, Targioni, Fanetti, Rexha, Viligiardi, Dakhchoune, Masselli. A disp.: Gjinaj, Ruffini, Ottanelli, Masi, Florena, Romanelli, Staderini, Galelli. All.: Claudio Monnetti.PELAGO: Galantini, Fringuelli, Vivoli, Viti, Benvenuti, Cicchitelli, Carri, Gaudenzi, Francalanci, Ramaj, Nesti. A disp.: Cocchetti, Danesi, Mugnaini, Del Soldato. All.: Stefano Pasquini.
ARBITRO: Villa di Valdarno.
RETI: Viligiardi 3, Targioni 2, Rexha, Ottanelli.


Quasi un derby quello che va in scena a Molin del Piano con due compagini che si conoscono anche troppo bene. La Molinense mette subito le cose in chiaro e dopo neanche due minuti è già in vantaggio con Viligiardi, abile a sfruttare un batti e ribatti in area avversaria. Neanche il tempo di respirare per il Pelago ed è già due a zero: Targioni dopo un dribbling fa partire un bel tiro dalla distanza che si infila all'angolino. Gli ospiti, sebbene alle corde e storditi, cercano di reagire ma incassano il più classico dei contropiedi: palla in avanti per Viligiardi che tutto solo insacca per il 3-0. Contro una Molinense così determinata non è facile e prima dell'intervallo arrivano altre due reti: la prima ancora di Targioni, sugli sviluppi di un corner, la seconda di Viligiardi, che firma la sua personale tripletta. Il primo tempo si chiude con un rotondo 5-0. Molto più soft la ripresa con i padroni di casa che controllano la partita e il Pelago che prova ad impensierire Decoro, ma sono ancora i padroni di casa a trovare il gol con Rexha, che segna al termine di una bella azione personale. C'è spazio anche per il settimo gol: lo segna Ottanelli in tap-in dopo una traversa colpita da Gallelli. Finisce con un anche troppo roboante 7-0.

Floriagafir Bellariva-Albereta San Salvi 1-0

RETI: Poddi
FLORIAGAFIR: Brugnoli, Celli, Ciucchi, Baragli, Ciccone, Irdani, Cinali, Saturni, El Baz, Azzara, Poddi. A disp.: Caffaz, Falugi, Neri, Angelini, Dolci, Lombardi Cunningham. All.: Massucchi. ALBERETA: Capasso, Guardati, Grassi, Bechi, Bruno, Dini, Cenni, Rossi, Giacomelli, Metwalli, Nincheri. A disp.: Banchelli, Misuraca, Picchi, Barielli, Zeli, Weerawarna, Zeli, Mercuri, Sorbi, Paloka. All.: Incognito.
ARBITRO: Nocentini di Firenze.
RETE: Poddi.


Battuta d'arresto per l'Albereta e prima vittoria in campionato per la Floria che vince di misura in casa. Nel primo tempo la gara la fanno i padroni di casa e l'Albereta è costretta a rifugiarsi nella propria metà campo. Al 20' si sblocca la gara: Azzara serve un assist perfetto a Poddi che non può sbagliare e porta in vantaggio la Floria. Nella seconda frazione cambia l'inerzia della partita, adesso è l'Albereta che spinge per il pareggio. L'occasione più clamorosa degli ospiti è con Guardati che su calcio di punizione centra in pieno l'incrocio dei pali. L'Albereta attacca per tutto il secondo tempo senza mai essere pericoloso nel finale e così la Floria porta a casa i tre punti. Calciatoripiù: Poddi (Floriagafir), Zeli (Albereta).

Sales-San Donato Tavarnelle 0-8

RETI: Raia, Clemente, Clemente, Pacenti, Marini, Marini, Nesi, Yaghmour
SALES B: Sesana, Nika, Fontani, Frroku, Dal Poggetto, Neppi, Falso, Rios Paredes, Goldkorn Cimetta A., Battente, Goldkorn Cimetta P. A disp.: Bieber, Righi, Chilleri, Giuti, Cretaro, Cassandro, Naldi. All.: Alessio Lanziello. SAN DONATO TAV.: Lazzerini, Galigani, Angeloni, Fineschi, Melandri, Leone, Clemente, Marini, Yaghmour, Raia, Pacenti. A disp.: Masi, Coccheri, Nesi M., Singh, Nesi Z. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Stianti di Firenze.
RETI: Raia, Clemente 2, Yaghmour, Pacenti, Marini 2, Nesi M.


Dopo il pareggio del turno precedente il San Donato Tavarnelle ritrova la vittoria sul campo della Sales, imponendosi con un risultato netto. Bastano dieci minuti agli ospiti per passare in vantaggio, con Raia che effettua un preciso pallonetto dalla distanza dopo una respinta non definitiva della difesa. Passano tre minuti e gli ospiti si rendono ancora pericolosi, ma stavolta Sesana compie un miracolo opponendosi prima all'uno contro uno e poi alla ribattuta. Il portiere locale non può nulla però al 27', quando Clemente lo trafigge sugli sviluppi di un corner. Il duello si rinnova quattro minuti più tardi, quando l'arbitro concede al San Donato un calcio di rigore; lo batte appunto Clemente, ma Sesana intuisce e neutralizza la conclusione. Clemente ha comunque modo di rifarsi al 33' con una botta sotto la traversa che gli vale la doppietta, mentre allo scadere è Yaghmour a fissare il parziale sul 4-0 girando in rete un cross dalla sinistra. Con la vittoria ormai in tasca, nella ripresa il San Donato amplia ulteriormente il punteggio andando a segno altre quattro volte. Al 50' Pacenti trasforma magistralmente una punizione dal vertice destro dell'area, otto minuti più tardi Marini riceve un traversone e mette il pallone in rete. Per Marini al 64' arriva la gioia della doppietta grazie una tiro imparabile sotto la traversa, mentre al 67' è Mattia Nesi a siglare il gol del definitivo 8-0 in favore del San Donato. Calciatoripiù : Sesana e Fontani (Sales). Clemente , Marini e Raia (San donato Tav.).

Figline 1965-Resco Reggello 2-0

RETI: Iaiunese, Ristori
FIGLINE: Gabrielli, Verdiani, Dattilo, Pugliese, Ristori, Nikaj, Di Tocco, Qirici, Iaiunese, Tito, Martellini. A disp.: Ruggiero, Bongini, Veneziani, Collini, Goci, Focardi, Giusti, Pedretti, Rolle. All.: Flavio Nardi. REGGELLO: Davitti, Somigli, Badii, Assouini, Mori, Paoli, Bernini, Menditto, Paolini, Palmadei, Guivizzani. A disp.: Costoli, Bencini, Focardi, Tafuri. All.: Luca Granucci.
ARBITRO: Pietrini di Valdarno.
RETI: Ristori, Iaiunese.


Altro giro, altra vittoria per la capolista Figline che stavolta regola tra le mura amiche il Resco Reggello. Una gara fin da subito molto accesa che vede gli ospiti partire con grande determinazione, decisi a mettere in difficoltà la forte compagine avversaria. La quale, però, non si fa intimidire e al primo affondo colpisce: è il 13' quando Ristori, sugli sviluppi di un corner battuto con traiettoria tesa, prende il tempo a tutti e di testa trafigge Davitti per l'1-0. Al 18' è invece letale una ripartenza dei padroni di casa, conclusa da Iaiunese che si fa qualche metro palla al piede e poi scaglia un tiro chirurgico nell'angolino alla destra del portiere: 2-0. Di fatto il Reggello non riesce a reagire al rapido e micidiale uno-due della capolista, perché ogni volta che tenta di avvicinarsi alla porta avversaria finisce per vanificare il proprio possesso. Il Figline dal canto suo legittima il doppio vantaggio preservandolo fino al triplice fischio, e potendo così festeggiare la quinta vittoria consecutiva che continua a valergli il primato solitario.

Fortis Juventus-A.g. Dicomano 8-3

RETI: Occhibove, Occhibove, Codini, Codini, Codini, Occhibove, Occhibove, Aiazzi, Bubici, Bubici, Bubici
FORTIS JUVENTUS:Iagulli, Nasufi, Lo Bosco, Galeotti, Borselli, Laajal, Aiazzi, Runaj, Occhibove, Seneci, Codini. A disp.:Borghetti, Cafarelli, Ciappi, Colbasso, Sulprizio, Lucisano. All.: Seneci.
A.G. DICOMANO:Palli, Morandi, Martini, Franciolini, Margheri, Soni, Bubici, Balli, Rossi, Bargagni, Iordan Puentes. A disp.:Vaggioli, Generini, Tapinassi, Bacaj, Vigiani, Nardi, Hasanaj, Venuto. All.: Bulletti.
ARBITRO: Giannini di Firenze.
RETI: 2', 37', 65', 70' rig. Occhibove, 4' Aiazzi, 11', 32', 41' Codini, 14', 57', 66' Bubici.


Nettissima vittoria casalinga per la Fortis Juventus, che supera l'Alleanza Giovanile Dicomano nel derby mugellano. Al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo la squadra allenata da Gianfranco Seneci si impone con il risultato di 8-3. La formazione di casa parte fortissimo e segna già nei primi minuti della gara. Dopo soli 2' Occhibove porta in vantaggio la compagine biancoverde. Al 4' raddoppia Aiazzi. La terza rete dei borghigiani arriva all'11', quando Codini batte l'estremo difensore dei dicomanesi. La formazione guidata in panchina da Paolo Bulletti accorcia le distanze al 14' con Bubici, che trafigge il portiere dei padroni di casa. Il gol del provvisorio 4-1, con cui si conclude la frazione iniziale, porta invece la firma di Codini al 32', che confeziona la doppietta personale. La ripresa si apre con una Fortis Juventus che inizia ancora una volta fortissimo. Al 37' Occhibove segna il suo secondo gol e porta il risultato sul 5-1. Al 41' Codini completa la tripletta personale segnando il gol del 6-1. Al 57' accorcia le distanze ancora una volta Bubici, che realizza la doppietta. Al 65' per la squadra allenata da Gianfranco Seneci va in gol Occhibove, al termine di un'azione contestata per la presenza di un giocatore degli ospiti a terra. Subito dopo l'Alleanza Giovanile Dicomano comunque accorcia ancora le distanze con Bubici, che firma il 7-3 e completa così la tripletta personale. Il tabellino delle reti viene concluso allo scadere dei 70', quando il direttore di gara concede un calcio di rigore per un fallo sul nuovo entrato Sulprizio: dal dischetto Occhibove segna il definitivo 8-3 che gli vale il poker personale.
Calciatoripiù : per la Fortis Juventus si mette in evidenza la coppia d'attacco formata da Occhibove e Codini , autori di sette reti in due.

Sancascianese-Real Chianti 4-1

RETI: Bartoli, Guarducci, Folloni, Marinai, Aderai Hugent
SANCASCIANESE: Nencioni, Parenti, Basile, Donzelli, Bonciani, Musaj, Guarducci, Lapini, Schirosi, Cirri, Bandelli. A disp.: Armas, Folloni, Elmisky, Forconi, Marinai. All.: Morelli.REAL CHIANTI: Remo, Marcello, Tempesti, Marilli, Catricalà, Dainelli, El Harqauoi Omar, Aderai Hugert, Pietropaolo, Hualid, Giannetti. A disp.: Sotgiu, Youssef, Rosi Brando, Stigliano. All.: Gori.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: Bartoli, Guarducci, Marinai, Folloni, Aderai Hugert.


Quattro gol e quarta vittoria per la Sancascianese che vince contro il Real Chianti e mantiene il secondo posto insieme al Grassina. Partita ben giocata dai padroni di casa che la sbloccano grazie al gol di Bartoli. All'inizio del secondo tempo però arriva la reazione degli ospiti: Aderai Hugert a tu per tu con Nencioni non sbaglia e rimette in partita i suoi. Dopo il gol subito, la Sancascianese continua a fare la gara e Guarducci firma il gol del 2-1. La Sancascianese continua ad attaccare e allunga le distanze con il gol di Marinai. Nel finale, c'è gloria anche per Folloni che fissa il risultato finale sul 4-1. Calciatorepiù: Aderai Hugert.