Di misura, il Reggello batte in casa il Real Chianti per 2-1. Vittoria importante per la squadra di Granucci che sale così a 11 punti a metà classifica. Nella prima frazione di gioco rega l'equilibrio, ci sono pochi spazi e molti duelli fisici a centrocampo. Per sbloccare queste partite serve una giocata individuale: al 27' Tafuri da posizione defilata fa partire un tiro a giro che termina sotto la traversa. Nel secondo tempo la partita è più divertente, entrambe le squadre creano per segnare. Alla fine, il Real Chianti rimette in parità il match con una conclusione dai trenta metri di Haderaj che vede Davitti fuori dai pali e mette il pallone in rete. Dopo il gol subito, il Reggello si butta all'attacco. Gli ospiti chiudono molto bene gli spazi ma, proprio sul finale, cadono: Carotti in area di rigore sta per calciare ma viene atterrato da Tempesti. L'arbitro assegna il rigore. A un minuto dalla fine, Bernini si incarica della battuta e spiazza il portiere. Nel recupero gli ospiti si buttano all'attacco per il pareggio, rischiando di subire il terzo gol in contropiede. L'arbitro però fischia tre volte e decreta la vittoria al Reggello.
Vittoria di misura in casa della Floria contro il San Donato Tavarnelle per 1-0. Tre punti portati a casa con merito da parte della squadra di Massucchi che agganciano a 11 proprio il San Donato. Nel primo tempo ci sono poche occasioni da rete da entrambe le parti, gli ospiti tengono bene il campo. La Floria però spinge e con due occasioni con Ciccone e Poddi va vicina al vantaggio. Dopo pochi minuti, poi i padroni di casa sbloccano la parità con il gol di Cinali. Nella ripresa il San Donato non ci sta a perdere e gioca molto offensivo, la difesa della Floria però si fa trovare pronta e respinge ogni tentativo d'attacco. La partitasi chiude così con il punteggio di 1-0 per la Floria.
Serata veramente umida a Molin del Piano, ma basta un tempo alla Molinense per avere ragione su una coriacea Impruneta. Già dopo due minuti di gioco è Masselli a portare in vantaggio i padroni di casa, ben imbeccato da un lancio di Dakchoune. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio: ancora Masselli da destra mette in mezzo per Viligiardi che da due passi non può sbagliare. La Molinense è in totale controllo e il tris è questione di minuti: Targioni dalla sinistra mette in mezzo un cross insidioso che lo sfortunato portiere ospite devia in rete. I padroni di casa si ritrovano avanti di tre gol dopo appena un quarto d'ora, e il quarto non si fa attendere, lo firma Bechelli che conclude un batti e ribatti in area ospite. Finisce così la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo tutti si aspetterebbero il solito copione ma la Molinense tira un po' i remi in barca e gli ospiti iniziano a farsi vedere più spesso in avanti, tanto da accorciare le distanze con un bel gol di Torchio dalla distanza. Ma è l'unica sbavatura della squadra di casa che fa valere il fattore campo e al triplice fischio può festeggiare la conquista dei tre punti.
Ottobre, tre partite, tre pareggi e una fase difensiva che ancora non è efficace come voluto. Il Pasquini rimane tabù per la squadra di mister Bulletti. Non solo, anche un pochino impaurita e a tratti bloccata una squadra che sembra aver paura di vincere e manda in tilt più volte la fase difensiva. Arriva l'ennesimo pareggio della stagione e pensare che potevano essere tre vittorie per il Dicomano. E Bubici sembra predicare nel deserto: due grandi occasioni, un rigore realizzato, sempre pericoloso. Ma là dietro, pur cambiando gli interpreti, gli errori spesso dettati dalla paura si sono ripetuti. Eppure, la partita era iniziata bene con il vantaggio di un ottimo Margheri, ma dopo appena 5' gli ospiti pareggiano su un'incertezza dell'estremo difensore dei padroni di casa. La ripresa sempre spumeggiante e giocata ad alti ritmi vede il Dicomano più pericoloso, ma al quindicesimo sono gli ospiti a portarsi in vantaggio sull'ennesima incertezza difensiva. I biancoblu non ci stanno e si riversano nella metà campo avversaria. Al venticinquesimo arriva il meritato pareggio di Bubici, che rianima i padroni di casa, grazie a un calcio di rigore. Il Dicomano continua a spingere e trova il vantaggio con Soni. Ma quando ormai la partita era giunta al termine, al quinto minuto di recupero parso anche eccessivo, l'ennesima beffa della stagione per i locali. L'Albereta non ha demeritato, sia chiaro, ci ha creduto fino all'ultimo, e trascinata dai gol di Giacomelli e Rossi ha ottenuto un prezioso punto esterno. Gli esami non sono già finiti e non resta altro che studiare per farsi trovare pronti ai prossimi impegni.
Grassina travolgente, Sales spazzata via con un secco 0-10. La squadra di mister Campisi si impone con un risultato impressionante sul campo della Sales, segnando ben dieci gol senza subirne alcuno. Una prestazione da manuale, guidata dalla straordinaria forma di Biagiarelli, autentico mattatore dell'incontro. Primo tempo, dominio Grassina come da pronostico. La gara si sblocca già al 9' grazie a Biagiarelli, che approfitta di un errore in fase di rinvio della difesa avversaria, battendo il portiere in uno contro uno. Al 20', è ancora Biagiarelli a raddoppiare: controllo perfetto su un passaggio dalla destra e tiro incrociato nell'angolino basso. Lo show personale di Biagiarelli prosegue al 30', quando sfrutta una verticalizzazione centrale per superare il portiere con un delizioso pallonetto. Nemmeno il tempo di riprendersi per la Sales, e al 31' arriva il gol dello 0-4: De Saint Pierre conclude con un tiro a incrociare su assist di Vargas. Il quinto gol porta ancora la firma di Biagiarelli, che al 35' capitalizza un cambio di gioco dalla destra con un preciso tocco ravvicinato sul secondo palo. Si chiude così il primo tempo. Nella ripresa il copione non cambia e si accende Vargas, che al 43' segna il gol dello 0-6 con un elegante pallonetto dopo un filtrante dalla destra. Un minuto dopo, al 44', Biagiarelli firma il poker personale, sfruttando un errore in costruzione della Sales. Al 58', Mariano segna lo 0-8 con un tap-in su un cross basso dalla sinistra di Stivoli. Lo stesso Stivoli si iscrive al tabellino dei marcatori al 67', battendo il portiere a tu per tu dopo una verticalizzazione centrale. Il decimo e ultimo gol arriva al 70', ancora con Mariano, che finalizza un filtrante centrale con freddezza, superando il portiere avversario. Una vittoria senza appello per il Grassina, che dimostra ancora una volta di essere una squadra di alto livello, capace di dominare in ogni zona del campo e capitalizzare le occasioni con estrema precisione. La Sales, invece, paga caro i troppi errori difensivi, cedendo di fronte a un avversario superiore sotto ogni aspetto. Calciatoripiù: Biagiarelli, Pistolesi, Fantoni (Grassina).
La Fortis Juventus conquista una netta vittoria casalinga, superando l'Audax Rufina con il punteggio di 4-0 al termine di una partita mai in discussione. Sul sintetico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo la squadra allenata da Gianfranco Seneci mette in evidenza la propria superiorità già nella prima frazione di gioco. Al 12' il risultato viene sbloccato da una sfortunata autorete dei bianconeri ospiti. I padroni di casa sviluppano l'azione sulla sinistra e la difesa rufinese va in difficoltà: un rinvio di un compagno colpisce Amougay, che insacca il pallone alle spalle del proprio portiere. I mugellani insistono e al 24' confezionano anche il gol del raddoppio. L'azione nasce sulla sinistra, e uno scambio tra Galeotti e Andrea Seneci porta quest'ultimo a mettere in mezzo per Codini, che insacca il 2-0 senza problemi. Al 31' la Fortis Juventus realizza anche il gol del 3-0 con Aiazzi: i biancoverdi avanzano a centrocampo, sfruttano lo spazio concesso dagli ospiti e il pallone arriva sulla destra per Aiazzi, che a tu per tu con il portiere non sbaglia. Nel secondo tempo la formazione di mister Seneci può gestire la situazione senza problemi. In apertura di frazione, dopo un paio di minuti, Codini si fa parare una conclusione dal portiere degli ospiti. Al 48' lo stesso Giulio Codini firma il definitivo 4-0 che gli vale anche la doppietta personale. Poi si rende pericoloso Occhibove, che calcia a lato. Nei minuti successivi il tecnico di casa effettua tutte le sostituzioni a disposizione e il ritmo ne risente: il risultato non cambia più. Calciatoripiù : nelle file della Fortis Juventus si sono messi in evidenza Codini , autore di due reti, e Seneci .
La Sancascianese non sbaglia e vince 4-1 contro il Firenze Sud, rimanendo così salda all'inseguimento della capolista, e proseguendo quindi nel suo straordinario inizio di stagione. Ottava vittoria in campionato per la squadra di Morelli che sale così al secondo posto in classifica, a un solo punto di distanza dal Figline. Cominciano subito forte i padroni di casa che nel primo tempo passano in vantaggio con Parenti che batte direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo e infila il pallone in porta. Pochi dopi minuti arriva il raddoppio con una sfortunata autorete del difensore del Firenze Sud. E nel finale di primo tempo anche il 3-0 con un tiro potente dai trenta metri di Folloni. Nel secondo tempo il Firenze Sud non si da per vinto e accorcia le distanze con Buffoni, il più abile ad avventarsi sul tiro ribattuto da Nencioni. Poi però nel finale arriva il gol del definitivo 4-1 con una bellissimo calcio di punizione messo a segno da Cirri. Calciatoripiù: Guarducci e Donzelli.