Sextum Bientina-Stella Rossa 12-1
RETI: Hippert, Agostini, Burgalassi, Giomi, Modola, Modola, Modola, Puccinelli, Puccinelli, Abdeljalil, 2' Giomi, 2' Giomi, 2' Giomi
Esordisce col botto il Sextum Bientina che tra le mura amiche batte per 12-1 la Stella Rossa: netto il divario tecnico tra le due compagini con i padroni di casa che si sono mostrati già in grandissima forma, mentre gli ospiti avranno tutto il tempo per crescere e rifarsi. A firmare la goleada bientinese sono stati in particolare Giomi, autore di una fantastica quaterna, e Modola protagonista di una bella tripletta. Ad arrotondare il punteggio ci hanno pensato la doppietta di Puccinelli e i sigilli di Dyla, Guidi e Hippert. Ma la formazione ospite non ha mai smesso di lottare e ha realizzato il punto della bandiera nella ripresa con Abdeljalil, che ha ricevuto palla sull'esterno da un lancio dalla trequarti di Moscillo, ha superato il centrale e ha insaccato con un bel tiro.
Calciatoripiù: Giomi, Modola (Bientina).
Romaiano-Santacroce Calcio 2-0
RETI: Fokou, Donnici
Il Romaiano fa il suo esordio battendo con merito per 2-0 il Santacroce, al termine di una gara che comunque è stata piacevole e combattuta fino all'ultimo istante. Primo tempo giocato molto bene dalla compagine di mister Del Grande con varie occasioni costruite. Il vantaggio si concretizza già al 12' quando il numero 11 Fokou riceve un cross da Donnici e trafigge il portiere con freddezza, dopodiché lo stesso Donnici su assist di Cinelli colpisce il palo, mentre al 28' un tiro di Avellino sfiora il palo sugli sviluppi di un corner. Passa appena un minuto e il Romaiano centra il raddoppio con il numero 9 Donnici che ruba palla in pressing agli avversari e dal dischetto scocca una conclusione imparabile. Nella ripresa la formazione ospite entra in campo più decisa, al contrario i locali calano fisicamente e così la gara vive una fase di stallo. Il Santacroce però, nonostante l'impegno, non riesce a costruire vere occasioni da gol ma nel frattempo i ragazzi di casa non sono bravi a sfruttare un paio di errori in fase di impostazione dei rivali. Al 28' il Santacroce su un rovesciamento di fronte si conquista un calcio di rigore che potrebbe riaprire la disputa, ma la conclusione dagli 11 metri di Ed Dafali viene sventata da una grandissima parata di Bega. È questa l'ultima emozione di un match che sicuramente non ha annoiato il pubblico presente al campo. Il risultato è giusto per quanto visto ma entrambi i mister possono essere soddisfatti.
Calciatoripiù: Bega, Avellino, Fokou (Romaiano);
Beqja (Santacroce).
Mobilieri Ponsacco-Madonna Dell Acqua 6-0
RETI: Settimio, Varamo, Varamo, Settimio, Spinosa, Spinosa
Vince e convince il Ponsacco che s'impone con un rotondo 6-0 contro il Madonna Dell'Acqua: i ragazzi di mister Meioli non potevano certo desiderare un esordio migliore davanti al proprio pubblico, presente in buon numero come sempre allo stadio I Poggini di Ponsacco. Partenza sprint di entrambe le compagini che beneficiano di un rigore a testa, ma sia Diciotti che Cecchi si superano respingendo i tiri dagli undici metri. Molto bravo l'estremo difensore di casa capace di disinnescare un penalty ben calciato alla sua sinistra. I locali continuano a premere e sugli sviluppi di un calcio d'angolo sbuca con i tempi giusti Settimio, abile a portare in vantaggio i suoi. La rete segnata aumenta la sicurezza tra i rosso-blu che con un terribile uno-due aumentano ulteriormente il divario: Spinosa insacca il 2-0, mentre è nuovamente Settimio a trafiggere Cecchi per il 3-0. Non perfetta la difesa ospite in entrambe le circostanze. Il Madonna Dell'Acqua non ci sta e prova a rientrare in partita, ma non riesce a sfruttare un paio di buone chance e il punteggio resta invariato. Nella ripresa il Ponsacco amministra con sapienza il vantaggio e va ancora a segno con la seconda rete di giornata ad opera di Spinosa. Prima della fine arriva anche la terza doppietta del match ad opera di Varamo, che fissa il punteggio sul definitivo 6-0. Calciatoripiù: collettivo del Ponsacco.
San Miniato Basso-Zambra Calcio 2-3
RETI: Martini, Muharremi, Da Silva, Khediri, Ghilani
Buona la prima per lo Zambra che batte con un divertente 2-3 il San Miniato Basso, nonostante per più di 60' abbia giocato in inferiorità numerica dopo l'espulsione diretta del portiere Zirone che in uscita con i piedi sembrava aver solo sfiorato l'avversario. Decisione molto severa per l'arbitro quando poteva bastare anche il giallo. Inizio della partita molto intenso con gli ospiti che cercano di comandare il gioco e così, al termine di un'azione prolungata, vanno in vantaggio con il numero 8 Da Silva. Al 22' c'è il rosso diretto per il portiere dello Zambra, ma i ragazzi di Simoncini non soffrono per niente la superiorità numerica del San Miniato, continuano a lottare e al 32' raddoppiano: il numero 10 Shuaipi recupera palla al centrocampo e, dopo aver fatto fuori due avversari, con una magia manda da solo davanti al portiere il numero 11 Khediri che non sbaglia. Il primo tempo si chiude col vantaggio ospite per 0-2. All' inizio della ripresa la squadra di casa attacca costantemente e al 14' segna l'1-2 con Martini in mischia. La compagine ospite nel secondo tempo soffre parecchio e così i locali ne approfittando bene pareggiando con una botta da fuori di Muharremi: 2-2. Le emozioni però non sono finite. A 8' dalla fine lo Zambra tira fuori gli artigli e vince la partita con il numero 14 Ghilani, appena entrato, bravo a farsi trovare pronto nel trafiggere il portiere.
Calciatoripiù : ce ne sarebbero tanti in una gara così ben giocata, ma quelli che hanno spiccato di più per la squadra ospite sono
Shuaipi, Khediri e Da Silva . Per la squadra di casa
Martini e Muharremi .
Ospedalieri-Colline Pisane 2-2
RETI: Conforti, Gherman, Cosci, Cosci
Si conclude sul punteggio di 2-2 un match divertente tra Ospedalieri e Colline Pisane, che rappresentava per entrambe le compagini il debutto in campionato. Complimenti alle due squadre per quanto fatto vedere in campo sia dal punto di vista dell'impegno che della qualità. Buon avvio dei padroni di casa, che mettono in mostra interessanti trame di gioco, tenendo in apprensione la retroguardia rivale e calciando ben 4 corner consecutivi, uno dei quali viene salvato sulla linea da un difensore. Al 5' però sono le Colline Pisane ad andare in vantaggio: una bell'azione in ripartenza sulla corsia sinistra consente a Bachi di calciare in porta un tiro che viene respinto da Balestra, ma sulla ribattuta si avventa Cosci che insacca comodamente con la punta. Al 20' ancora lo scatenato Cosci recupera palla sui 20 metri e scocca un terrificante sinistro che s'insacca all'angolino: 0-2. Gli Ospedalieri hanno il merito di non disunirsi e riescono ad accorciare le distanze poco più tardi: sugli sviluppi di un corner Conforti è abile a girare la sfera in porta con una zampata. Nella ripresa sono ancora i ragazzi di mister Palla a partire forte, ma Conti colpisce il palo e gli altri tentativi vengono sventati dalle parate sicure di Biagi. Gli ospiti rispondono prontamente e sfiorano il gol del possibile 1-3. Intorno al 70' gli Ospedalieri restano in inferiorità numerica a causa del rosso ricevuto da Celia reo di essersi lasciato scappare qualche parola di troppo nei confronti del D.G. per un possibile rigore a favore non fischiato. I padroni di casa non mollano la presa e, dopo un palo colpito dal sub-entrato Gherman, è proprio quest'ultimo al 35' a pareggiare i conti: Dario Palla incomincia l'azione da dietro e trova in profondità Sainato, abile a controllare la sfera e a servire l'accorrente Norci che pennella un traversone per Gherman la cui spizzicata con la testa beffa Biagi. Nel finale gli Ospedalieri provano il colpaccio, ma il risultato non cambia e il triplice fischio sancisce il definitivo 2-2.
Calciatoripiù : collettivo degli Ospedalieri;
Cosci (Atletico Etruria).