Ospedalieri-Stella Rossa 12-0
RETI: Meini, Di Raimo, Conti, Conti, Palla, Gherman, Marku, Gherman, 1' Sainato, 1' Conti, 1' Sainato, 1' Conti
Vittoria a valanga per gli Ospedalieri, che davanti al proprio pubblico s'impongono con un roboante 12-0 contro la Stella Rossa: i 3 punti conquistati consentono ai giallo-rossi di balzare al 2° posto in classifica con 19 punti. Partita giocata fin dalle prime battute con la massima concentrazione da parte della truppa di mister Palla, che chiude il 1° tempo avanti per 5-0 grazie al poker realizzato da un semplicemente indemoniato Conti e dal timbro di Sainato. Nella ripresa la musica non cambia e i padroni di casa dilagano ulteriormente andando a segno per due volte con Gherman, mentre le reti di Sainato, Dario Palla, Meini, Di Raimo e Marku fissano il punteggio sul definitivo 12-0. Per quanto espresso a livello di gioco e d'impegno gli Ospedalieri meritano pienamente la posizione di classifica occupata. Calciatoripiù: collettivo degli Ospedalieri.
Romaiano-Pisa Ovest 4-2
RETI: Donnici, Donnici, Donnici, Autorete, Pulga, Amaro
È un sabato da ricordare quello del Romaiano, capace di imporsi 4-2 sul Pisa Ovest. Cercano subito il vantaggio i locali con Donnici che trova la conclusione dopo una bella iniziativa personale, parato. Passano poco più di 5 minuti che i padroni di casa sono già avanti grazie ad un'autorete della rivale. Gli ospiti reagiscono a caccia del pareggio, ma il Romaiano si difende bene. Al 21' D'Erasmo mette in mezzo una bella palla raccolta da Avellino, conclusione a lato. Il Pisa Ovest risponde con un ottimo tiro di Sergi, Bega dice di no. Il Romaiano si fa nuovamente avanti con Donnici, nulla di fatto. Segue un incrocio dei pali della squadra ospite che fa tremare gli avversari. Sullo scadere del primo tempo i locali si guadagno un calcio di rigore: batte bomber Donnici che insacca in porta il 2-0. L'arbitro fischia la fine del primo tempo mandando le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa le rivali si scambiano colpi su colpi, col Romaiano che colpisce una traversa. Il Pisa Ovest accorcia le distanze andando il gol con Amaro: è 2-1 adesso il risultato! Gli ospiti attaccano, gli ospiti ci credono... e gli ospiti agguantano il pareggio con Pulga che firma il 2-2! L'entusiasmo del Pisa Ovest verrà però smorzato poco dopo da Donnici che realizza la rete del 3-2 facendo esplodere i suoi tifosi! Spinti dal ritrovato vantaggio i ragazzi del Romaiano ci provano con Giunti, fuori. Il quarto gol dei padroni di casa è targato, di nuovo, Donnici, che con una gran rovesciata può godersi la meravigliosa tripletta. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce il 4-2 finale dopo tantissime emozioni.
Calciatorepiù: Donnici (Romaiano).
Colline Pisane-Madonna Dell Acqua 2-2
RETI: Lauria, Cosci, Poggetti, Poggetti
Termina sul punteggio di 2-2 l'entusiasmante duello tra Colline Pisane e Madonna Dell'Acqua, al termine di una gara ricca di colpi di scena. Buon avvio dei padroni di casa, che al 2' non sfruttano a dovere un'indecisione difensiva dei rivali con Cosci che si fa ribattere il tiro da un difensore. Intorno al 9' però i ragazzi di mister Sassetti beneficiano di un calcio di rigore della cui battuta s'incarica lo stesso Cosci, freddo nello spedire il pallone alle spalle di T. Cecchi. Da segnalare le proteste degli ospiti per la decisione del D.G. di assegnare il penalty. Nella ripresa il Madonna Dell'Acqua rientra in campo desideroso di invertire la rotta e sembra partire con il piede giusto, creando pericolose occasioni in fase offensiva. Le Colline Pisane però non sono da meno e al 44' Lauria riceve palla, si accentra e scocca un siluro di destro, che s'insacca sotto il sette: 2-0. Come se non bastasse gli ospiti restano in inferiorità numerica per il doppio giallo ricevuto da Baldacci. La partita sembra ormai finita, ma nel calcio si sa non bisogna mai dare nulla per scontato: al 70' il D.G. assegna un calcio di rigore in favore del Madonna Dell'Acqua trasformato con sicurezza dallo specialista Poggetti. Giusto menzionare il malcontento dei locali nei confronti del D.G. per una decisione ritenuta errata. La truppa di mister Mancuso con grande senso di appartenenza si getta all'assalto dell'area rivale e in pieno recupero si conquista un altro calcio di rigore, che nuovamente un glaciale Poggetti mette a segno per il definitivo 2-2. Calciatoripiù: Poggetti (Madonna Dell'Acqua).
Mobilieri Ponsacco-Santacroce Calcio 5-1
RETI: Guiducci, Varamo, Varamo, Varamo, Guiducci, Gjyshi
Importante trionfo in rimonta del Ponsacco, che tra le mura amiche s'impone per 5-1 contro il Santacroce, grazie alle prestazioni super nella ripresa degli indemoniati Varamo e Guiducci. Prima frazione combattuta, che gli ospiti riescono a chiudere in vantaggio per 0-1 in virtù della splendida punizione dal limite di Gjyshi proprio a ridosso dell'intervallo. Nel 2° tempo però i ragazzi di mister Meioli rientrano in campo con tutt'altro piglio: Varamo si carica la squadra sulle spalle e mette a segno una fantastica tripletta che gli consente di portarsi a quota 12 centri in classifica cannonieri. Il Ponsacco continua a premere e così sale in cattedra anche Guiducci autore di una doppietta, che fissa il punteggio sul definitivo 5-1. Calciatoripiù: Varamo, Guiducci (Ponsacco).
Sextum Bientina-Zambra Calcio 3-2
RETI: Giomi, Giomi, Giomi, Khediri, Khediri
Clamorosa vittoria per il Bientina che, al termine di una sfida tanto nervosa quanto emozionante, batte per 3-2 lo Zambra superandolo di un punto in classifica. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio con il solito Khediri che sigla il suo 11° sigillo in campionato; lo stesso Khediri, dopo una decina di minuti, viene ammonito in maniera giudicata esagerata. I locali reagiscono bene e pareggiano con Giomi 30 secondi prima di andare al riposo: 1-1. Ad inizio del secondo tempo sono gli ospiti ad impostare il gioco e trovano la rete dell'1-2 sempre con il cecchino Khediri. A 15 minuti dalla fine l'arbitro ammonisce di nuovo Khediri per un intervento sul portiere rivale: il giocatore viene quindi espulso tra le proteste dello Zambra. Sono i locali quindi che spingono forte mentre il match diventa sempre più spigoloso. Prima il Bientina trova il pareggio col solito Giomi e infine, a un minuto dal triplice fischio, ancora lo scatenato Giomi, autentico mattatore, timbra la tripletta e il gol della vittoria. Tanta amarezza per lo Zambra, contrariato per la direzione arbitrale; il Bientina invece si gode una rimonta di grande carattere.
Calciatoripiù: Giomi (Bientina);
Khediri, Cinini (Zambra).