Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 11

Pisa Ovest-San Miniato Basso 1-1

RETI: Sergi, Martini
In un bel sabato di inizio dicembre si affrontano due compagini di alta classifica come Pisa Ovest e San Miniato, aggiudicandosi un punto a testa col risultato finale che recita 1-1. Nel primo tempo entrambe le squadre tentano di portarsi in vantaggio senza però trovare la via del gol, coi padroni di casa che si rendono spesso pericolosi. L'arbitro fischia la pausa sul punteggio di 0-0. Nella ripresa arriva il vantaggio del Pisa Ovest: Sergi, all'11° sigillo stagionale, sfrutta ottimamente un bell'assist di Bria siglando il gol dell'1-0 che manda in paradiso i tifosi locali. La squadra ospite però non ci sta e cerca subito di pareggiare. A far esultare mister Buhne ci pensa Martini che regala ai suoi l'1-1. Le formazioni propongono altre azioni per andare avanti, senza trovare lo spunto decisivo. Termina 1-1 dunque la bella gara fra Pisa Ovest e San Miniato, due ottime protagoniste di questa prima parte di stagione. Calciatoripiù: Rastelletti (Pisa Ovest), Martini (San Miniato).
Stella Rossa-Mobilieri Ponsacco 0-20

RETI: Casentini, Settimio, Settimio, Giusti, Guiducci, Casentini, Casentini, Bozha, 1' Kosiqi, 1' Kosiqi, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo, 9' Varamo
Vittoria a valanga nell'ultimo turno del girone per il Ponsacco, che espugna la tana della Stella Rossa con un inequivocabile 0-20. Il mattatore del match è stato senza dubbio bomber Varamo autore di ben 10 marcature, che gli consentono di chiudere in testa in classifica cannonieri con ben 22 reti realizzate, scavalcando Donnici del Romaiano fermo a quota 19. Gli ospiti hanno dettato legge dall'inizio alla fine e oltre ai 10 gol dell'indemoniato Varamo a fissare il punteggio sullo 0-20 finale ci hanno pensato la tripletta di Casentini, le doppiette di Kosiqi e Settimio e i sigilli di Giusti su calcio di rigore, Bozha e Guiducci. Calciatoripiù: Varamo (Ponsacco).
Zambra Calcio-Romaiano 1-4

RETI: Ghilani, Donnici, Fokou, Donnici, Donnici
Non poteva che chiudersi con una grande vittoria il girone superlativo del Romaiano che batte 1-4 lo Zambra terminando con 28 punti conquistati su 30 a disposizione. Complimenti alla squadra di Del Grande, che risulta anche avere miglior attacco e difesa del torneo. Buona partenza dei locali che ci provano al 5' e al 7' con Iaia e Shuaipi da buona posizione ma il pallone va alto; al 10' tentativo di Donnici fuori misura e al 12' botta potente di Mauti ben respinta da Bega. Al 16' bomber Donnici sfrutta un rinvio errato di un difensore e sentenzia il portiere Zirone per lo 0-1; da qui in poi la formazione ospite prende il sopravvento sfruttando il blackout dei rivali: al 18' Donnici scambia rapidamente con Bertocci e col sinistro insacca, poi il numero 9 serve un assist a Fokou che supera il portiere in uscita. Al 36' il cannoniere del girone Donnici sigla il 19° timbro stagionale scaricando in porta con un colpo di testa su corner di Cimboli: 0-4. Nella ripresa il Romaiano abbassa i ritmi e così viene fuori lo Zambra e la partita diventa decisamente più equilibrata, anche se non si vedranno troppe occasioni da gol. Al 2' tentativo di Hoxha che sfiora il palo, al 18' conclusione velenosa di Italiani che finisce a lato, al 30' spiovente in area ospite che Bega controlla attentamente. Al 41', in pieno recupero, ecco il punto della bandiera dei locali con il subentrato Ghilani che approfitta di un errore in fase di impostazione e insacca abilmente in porta. Complimenti al Romaiano che ha dimostrato di essere un'ottima compagine ben guidata da Del Grande e allo Zambra che malgrado sia una squadra nata da poco ha dimostrato di avere idee chiare e tanta voglia di fare bene.
Calciatoripiù: Mori, Gaggini (Zambra); Donnici, Fokou (Romaiano).
Madonna Dell Acqua-Ospedalieri 1-2

RETI: Torregrossa, Sainato, Marku
Terminano la prima parte di stagione con un fondamentale successo esterno in rimonta gli Ospedalieri, che sbancano per 1-2 la tana di un arcigno Madonna Dell'Acqua, assicurandosi così il 2° posto in campionato con 22 punti totalizzati. Primo tempo disputato su un campo molto pesante, ma le due compagini si sono sfidate a viso aperto. Gli ospiti mettono in mostra buone trame di gioco, ma pur costruendo varie chance mancano di precisione e di fortuna al momento della conclusione. I padroni di casa invece hanno il merito di saper essere cinici e al 25' passano in vantaggio con Torregrossa, il cui pallonetto beffardo scavalca Bertini e si deposita in fondo al sacco. Dopo una serie di capovolgimenti di fronte da ambo i lati, gli Ospedalieri, bravi a restare tranquilli nel momento di difficoltà, acciuffano il pareggio intorno al 30': Dario Palla calcia con maestria un corner in direzione di Sainato, lasciato tutto solo dai difensori avversari, che con il destro insacca l'1-1. Il gol segnato carica i giallo-rossi che acquisiscono ulteriore fiducia in vista del secondo tempo. Alla ripresa delle ostilità il copione non cambia con il Madonna Dell'Acqua, che si difende, ma senza disdegnare pericolose incursioni nella metà campo rivale, mentre gli ospiti si riversano in avanti desiderosi dei 3 punti. La pressione degli Ospedalieri produce varie conclusioni a rete, ma T. Cecchi compie alcuni salvataggi provvidenziali in più di una circostanza. I padroni di casa sono vivi e sempre pronti a colpire e falliscono per un nulla una clamorosa chance per riportarsi in vantaggio. Passato lo spavento ecco il momento che decide la contesa in favore degli ospiti: verso il 65' il neo-entrato Marku al primo pallone toccato segna con un tiro in girata di sinistro su cross dalla corsia destra di Braho. Nel finale gli Ospedalieri provano a chiudere i conti, ma per due volte è il Madonna Dell'Acqua ad andare ad un passo dal clamoroso 2-2 negato da un super Bertini, che chiude la porta e salva il risultato per i suoi. Grande soddisfazione per mister Palla e i suoi ragazzi, capaci di blindare il 2° posto in classifica, che rappresenta la giusta chiusura di un percorso positivo iniziato in estate e che potranno misurarsi con un livello stimolante come quello Regionale. Calciatoripiù: Bertini, Marku (Ospedalieri).
Santacroce Calcio-Sextum Bientina 1-1

RETI: Gjyshi, Giomi
Concludono la prima parte di stagione con un pareggio Santacroce e Bientina, che non vanno oltre l'1-1, al termine di un match vivace e tutto sommato divertente. Gran primo tempo della compagine ospite, che costruisce varie occasioni per passare in vantaggio, senza però riuscire a concretizzarle a dovere. Nella ripresa allora sono i padroni di casa con cinismo e la giusta cattiveria a sbloccare il punteggio, andando a segno con Gkyshi giunto a quota 5 reti in classifica cannonieri: 1-0. Il Bientina però dimostra carattere e maturità e grazie ad una reazione veemente di tutta la squadra bomber Giomi ristabilisce la parità mettendo a referto il 12° sigillo personale in campionato. Nel finale i ragazzi di mister Pardini provano ad uscire con il bottino pieno, ma senza successo e dunque il triplice fischio del D.G. sancisce il pareggio per 1-1. Calciatoripiù: Giomi, Andolfi (Bientina).