Colline Pisane-Mobilieri Ponsacco 2-0
RETI: Lauria, Capponi
Prestazione convincente e vittoria meritata per le Colline Pisane che nel proprio fortino battono per 2-0 il coriaceo Ponsacco realizzando una rete per tempo. La partita comincia su ritmi alti e le due squadre che lottano su ogni pallone, ma al 16' arriva il vantaggio dei ragazzi di mister Menicagli grazie a Capponi che, dopo un'azione sviluppata in verticale, sfrutta la sponda di Cosci e infila la sfera nell'angolino. Al 23' ci prova Lauria dai 25 metri ma il tiro esce alto di poco, dopodiché sono gli ospiti a rendersi pericolosi senza però impensierire troppo il portiere Biagi. Nella ripresa la gara prosegue con diversi capovolgimenti di fronte e al 13' buona azione delle Colline Pisane con Scacciati che libera il tiro Lauria ma il portiere Diciotti para con sicurezza a terra. Il punteggio rimane in bilico fino al 72' quando, da un fallo laterale in favore dei locali, con un rimpallo la sfera arriva a Lauria che dal limite lascia partire un gran destro che non lascia scampo al portiere. Finisce quindi col trionfo delle Colline una partita divertente e corretta.
Calciatorepiù: Lauria (Colline).
Zambra Calcio-Pisa Ovest 3-3
RETI: Khediri, Seck, Seck, Amaro, Tempera, Bria
Un'altra bella prestazione dello Zambra che si deve accontentare di un solo punto contro una squadra ostica e ben organizzata come il Pisa Ovest. Parliamo di due compagini di ottimo livello che puntano a un ruolo da protagoniste in questa stagione e che hanno regalato un match altamente spettacolare terminato 3-3. Uomo copertina è stato numero 7 locale Seck che, oltre alla doppietta, ha offerto una bella prestazione, sempre pronto a mettere in difficoltà la difesa avversaria con le sue incursioni. Più in generale però entrambi gli schieramenti hanno messo in mostra grandi capacità sia individuali che collettive. Il susseguirsi delle reti ha visto sempre la formazione ospite portarsi in vantaggio con Amaro, Bria e Tempera, ma la doppietta di Seck e il sigillo di Khediri hanno riagguantato la situazione per lo Zambra. Nel complesso la gara è stata combattutissima e con tanti lampi di buon gioco, tutto sommato il pareggio è giusto.
Calciatoripiù: Seck, Mauti, Khediri (Zambra);
Bria, Favre (Pisa Ovest).
Santacroce Calcio-San Miniato Basso 1-2
RETI: Stellitano, Orsini, Bonistalli
Grande vittoria in rimonta per il San Miniato che grazie a due reti nella ripresa sbanca il campo del Santacroce, imponendosi al termine di una sfida divertente, intensa e tirata fino all'ultimo. Il primo tempo illude i padroni di casa che giocano bene e la sbloccano grazie alla zampata vincente di Stellitano, nella ripresa però mister Falorni opera alcuni cambi che premieranno l'audacia dei suoi ragazzi. A suonare la carica ci pensa Orsini che riequilibra il punteggio grazie ad un micidiale tiro sul primo palo scagliato dall'interno dell'area di rigore. La formazione ospite ci crede, spinge in avanti e riesce a strappare l'intera posta in palio per merito del subentrato Bonistalli che si avventa sulla corta respinta del portiere e da due passi scuote la rete regalando tre punti pesanti.
Stella Rossa-Romaiano 0-11
RETI: Cepa, Avellino, Avellino, Donnici, Cimboli, Cimboli, Fokou, Cimboli, Fokou, 1' Donnici, 1' Donnici
Seconda vittoria consecutiva per il Romaiano, che in trasferta travolge a valanga la Stella Rossa con un inequivocabile 0-11. Partita a senso unico fin dalle prime battute: gli ospiti nei primi 25' di gioco sbagliano diversi gol, ma al 27' un tiro di Donnici viene deviato da Avellino alle spalle di Ruffino: 0-1. Il vantaggio dona ancora più sicurezza agli ospiti che 3' più tardi benficiano di un calcio di rigore che costa anche il cartellino rosso a Mehja per un tocco di mano in area. Dal dischetto parte Sassi, che però spedisce il pallone fuori. I ragazzi di mister Del Grande continuano a premere e con un fulmineo uno-due si portano sullo 0-3 grazie alle reti di Fokou e Cepa. Le due compagini vanno all'intervallo sul punteggio di 0-3. Nella ripresa i bianco-celesti dilagano grazie alle triplette di Donnici e Cimboli e ai sigilli ad opera di Avellino e Fokou, che fissano il punteggio sul definitivo 0-11.
Madonna Dell Acqua-Sextum Bientina 1-5
RETI: Casini, Modola, Giomi, Giomi, Giomi, Andolfi
Seconda vittoria consecutiva per il Sextum Bientina, che sbanca con un perentorio 1-5 la tana di un pur volenteroso Madonna Dell'Acqua. Primo tempo molto aggressivo da parte della compagine ospite, che specialmente sulle corsie esterne mette in crisi la retroguardia rivale. I padroni di casa ci mettono anche del loro perdendo due palloni sanguinosi sulla fascia destra, che spianano la strada alla doppietta di un indemoniato Giomi. Prima della pausa la truppa di mister Pardini amplia ulteriormente il divario: è sempre l'imprendibile Giomi a seminare il panico nella difesa rivale prima di trafiggere un incolpevole T. Cecchi per la tripletta personale. Si va dunque alla pausa con il punteggio di 0-3 in favore dei nero-blu. Nella ripresa per i primi 20' di gioco la musica non cambia, con il passare dei minuti però cresce il Madonna Dell'Acqua e Casini con un guizzo accorcia le distanze intorno al 60'. La rete segnata sembra scuotere i padroni di casa, che costruiscono un altro paio di azioni interessanti nei minuti successivi, senza riuscire però a concretizzarle. Il Sextum Bientina dimostra quindi maturità e consapevolezza nei propri mezzi e con due fulminee ripartenze chiude ogni discorso: Andolfi e Modola sono letali al momento della conclusione e le loro reti fissano il punteggio sul definitivo 1-5. Calciatoripiù: Giomi, Modola (Sextum Bientina).