Sextum Bientina-Colline Pisane 3-2
RETI: Modola, Modola, Modola, Cosci, Rossi
Terzo successo in altrettanti match disputati per il Sextum Bientina, che nel proprio fortino s'impone per 3-2 contro le mai dome Colline Pisane: mattatore del match è stato senza dubbio bomber Modola autore di una tripletta, che gli consente di balzare in testa alla classifica cannonieri a quota 7 reti dopo appena 3 in giornate in compagnia del suo compagno Giomi. Tanto rammarico tra gli ospiti per una sconfitta maturata in pieno recupero e dopo aver recuperato ben due gol di svantaggio per di più in trasferta. I nero-blu partono subito forte e al 6' Modola ruba il tempo sia al difensore, che al portiere rivale ed insacca comodamente l'1-0. Nonostante lo svantaggio le Colline Pisane non si abbattono e 2' più tardi Cosci si presenta a tu per tu con Pitruzzello, bravo a chiudere lo specchio della porta ed a respingere la conclusione ravvicinata. Intorno al 25' è ancora Modola a mettere in crisi la retroguardia ospite ed a realizzare il 2-0, punteggio con il quale si va alla pausa. Nella ripresa gli ospiti con orgoglio si rifanno subito sotto: al 42' sugli sviluppi di una punizione si crea una mischia risolta con astuzia da Rossi, rapace nello spedire il pallone in fondo al sacco. La gara è aperta e al 67' il Sextum Bientina colpisce un palo clamoroso da distanza ravvicinata con Ettajani. Come spesso accade nel calcio dopo un gol sbagliato, sul capovolgimento di fronte il pallone giunge in area a Cosci, che dopo averlo controllato si gira e lascia partire un gran sinistro, che sbatte nella parte inferiore della traversa e poi termina alle spalle di Pitruzzello: 2-2. Quando tutto appare ormai deciso, in pieno recupero, il D.G. assegna un calcio di rigore per i padroni di casa: della battuta s'incarica l'implacabile Modola, che con freddezza massima insacca il definitivo 3-2, che vale i tre punti per i suoi. Calciatoripiù: Modola, Lucetti (Sextum Bientina).
Romaiano-Madonna Dell Acqua 10-0
RETI: Fokou, Avellino, Cimboli, Donnici, Donnici, Madera, Del Buono, Cepa, Cepa, Cinelli
Terza vittoria consecutiva per il Romaiano, che sfrutta al meglio il fattore campo, trionfando con un perentorio 10-0 contro il Madonna Dell'Acqua: la truppa di mister Del Grande si trova dunque in testa alla classifica con 9 punti a pari merito con il Sextum Bientina. Avvio di gara equilibrato anche se nei primi 15' sono gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi costruendo un paio di chance non concretizzate. Al 17' però i padroni di casa sbloccano il punteggio grazie alla rete di Avellino e al 23' Cinelli sfrutta a dovere un errore difensivo degli ospiti e confeziona il 2-0. Il doppio svantaggio è un colpo durissimo per i ragazzi di mister Mancuso: al 28' un tiro di Cinelli viene respinto da T. Cecchi, ma sulla respinta il più lesto di tutti è Donnici autore del 3-0. I bianco- celesti non sono ancora sazi e calano il poker al 36' con la punizione dal limite di Del Buono, che qualche minuto più tardi colpisce anche un palo. A ridosso della pausa il D.G. assegna un calcio di rigore in favore del Romaiano realizzato prontamente da Cimboli. Si va dunque all' intervallo sul punteggio di 5-0. Nella ripresa la gara ha certamente poco da dire, ma i padroni di casa continuano a premere in fase offensiva. Al 44' Donnici e Avellino scambiano nello stretto con quest'ultimo abile a chiudere l'1-2 con una rovesciata magistrale che spiana la strada verso la porta per Donnici, rapace nel trafiggere T. Cecchi. L'Atletico Etruria prova con orgoglio a siglare il gol della bandiera, ma le uniche due conclusioni non sono motivo di preoccupazione per Bega. Il Romaiano invece è una furia: al 60' Madera va a segno e poi ancora Cepa realizza una doppietta per il momentaneo 9-0. Nel finale infatti, si scatena Fokou la cui serpentina lascia sul posto tre avversari tra cui l'estremo difensore consentendogli di appoggiare in rete con la porta sguarnita il punto del definitivo 10-0. Calciatoripiù: Avellino, Donnici, Fokou (Romaiano).
Pisa Ovest-Santacroce Calcio 2-2
RETI: Sergi, Clocchiatti, Gjyshi, El Idrissi
A tempo quasi scaduto il Pisa Ovest evita la sconfitta contro un ottimo Santacroce: finisce così 2-2 una gara ricca di emozioni. Nel primo tempo grande partenza degli ospiti che vanno in vantaggio con Gjyshi ma i locali reagiscono subito impattando su rigore con Sergi. La gara viene interrotta nella ripresa a causa dell'infortunio di un giocatore santacrocese, dopodiché l'undici di mister Bani torna a condurre con A. El Idrissi: 1-2. Nel finale però arriva la beffa per il Santacroce, che incassa il gol del pareggio definitivo siglato da Clocchiatti.
Mobilieri Ponsacco-Ospedalieri 2-4
RETI: Spinosa, Guiducci, Palla, Sainato, Di Raimo, Braho
Trionfo esterno degli Ospedalieri, che sbancano per 2-4 la tana del Ponsacco, al termine di un match ricco di gol ed emozioni. Buon avvio degli ospiti che si fanno vivi in avanti con una conclusione di Dario Palla dalla distanza e con un colpo di testa da pochi passi di Sainato sugli sviluppi di un corner terminato a lato. Al 20' però i padroni di casa sono cinici nello sfruttare un disimpegno errato dei rivali e Guiducci dopo un paio di dribbling trafigge Balestra: 1-0. Gli Ospedalieri hanno il merito di non disunirsi mostrando qualità di palleggio e forza fisica. Al 23' Dario Palla scocca un gran tiro dalla distanza che s'insacca all'angolo alla destra di Diciotti. Passano soltanto 5' e da un calcio d'angolo guadagnato da Montanelli e calciato ottimamente da Dario Palla sbuca Sainato, abile a svettare di testa ed a spedire il pallone in fondo al sacco. A ridosso della pausa gli ospiti aumentano ulteriormente il divario: ottima combinazione tra Di Raimo e Meino con quest'ultimo, che una volta entrato in area subisce fallo da rigore. Dal dischetto si presenta lo specialista Di Raimo, che realizza l'1-3. Nella ripresa sono gli Ospedalieri a gestire il possesso palla e a creare chance, ma Di Raimo, Gherman e Montanelli non concretizzano. Al 60' gli ospiti si guadagnano una punizione dal limite sul quale Dario Palla finge di tirare per poi servire Braho tutto solo in area, che calcia al volo mandando il pallone sotto la traversa. Il Ponsacco non ci sta e prova a farsi sentire, venendo premiato dalla splendida punizione ad opera di Spinosa la cui traiettoria beffa Balestra per il definitivo 2-4. Calciatoripiù: Dario Palla, Sainato (Ospedalieri).
San Miniato Basso-Stella Rossa 14-1
RETI: Innocenti, Altamura, Bonistalli, Innocenti, Bonistalli, Macchi, Orsini, Abdeljalil, 1' Russo, 1' Altamura, 1' Altamura, 1' Russo, 2' Martini, 2' Martini, 2' Martini
Rotondo trionfo casalingo per il San Miniato, che s'impone con un perentorio 14-1 contro la Stella Rossa: per i ragazzi di mister Falorni si tratta del 2° successo stagionale che gli consente di salire a 6 punti in classifica. Come si intuisce facilmente dal punteggio è stato un match decisamente a senso unico con i padroni di casa che hanno fatto registrare ben due triplette ad opera di Altamura e Martini, mentre Russo, Innocenti e Bonistalli hanno segnato una doppietta ciascuno. A fissare il punteggio sul definitivo 14-1 ci hanno pensato il rigore di Orsini e il timbro di Macchi per il San Miniato e la rete della bandiera degli ospiti ad opera di Abdeljalil. Davvero poco altro da dire su una partita che il San Miniato ha gestito comodamente dall'inizio alla fine.