Pisa Ovest-Madonna Dell Acqua 4-2
RETI: Sergi, Sergi, Favre, Sergi, Cecchi, Casini
Ottima vittoria del Pisa Ovest che riesce a superare il Madonna Dell'Acqua per 4-2 al termine di una buona partita di entrambe le squadre. Nel primo tempo gli schieramenti si scambiano azioni a caccia del gol del vantaggio. Saranno gli ospiti, più intraprendenti e cinici, a chiudere avanti 1-2 grazie alle reti di Cecchi e Casini, che ribaltano l'1-0 iniziale di Sergi, grande protagonista dell'incontro. Nella seconda frazione il Pisa Ovest alza il ritmo e riesce a pareggiare la partita ancora con Sergi al termine di una travolgente azione personale. Sul finale arriveranno altri due gol che lasciano l'amaro in bocca ai ragazzi del Madonna Dell'Acqua, firmati da Favre con una girata da pochi passi e dallo scatenato Sergi con un preciso diagonale: tripletta per lui. Bel trionfo in rimonta per il Pisa Ovest.
Calciatorepiù: Sergi (Pisa Ovest).
Zambra Calcio-Stella Rossa 11-2
RETI: Di Iorio, Khediri, Khediri, Khediri, Ghilani, Mauti, Iaia, Terreni, Shuaipi, Abdeljalil, Abdeljalil, 1' Khediri, 1' Khediri
Terza vittoria in quattro partite per lo Zambra che batte per 11-2 la Stella Rossa proseguendo il suo ottimo campionato di vertice. Netta la differenza di valori tecnici tra le due squadre che ha permesso alla forte formazione locale di vincere in goleada, onore però all'undici allenato da mister Ferraro che, pur con un solo cambio a disposizione, ha cercato di dare il massimo togliendosi almeno la soddisfazione di siglare due reti grazie al bravo Abdeljalil. C'è da dire che i padroni di casa si sono rivelati una vera macchina da gol, trascinati in particolare da un Khediri scatenato e autore di un poker personale. Da sottolineare pure la prova di Shuaipi, che ha segnato una rete e fornito due assist, poi hanno partecipato alla festa Di Iorio, Iaia, Mauti, Terreni, Ghilani, infine un'autorete ha chiuso i conti. Lo Zambra vola.
Calciatoripiù: Khediri Mauti e Shuaipi (Zambra);
Abdeljalil, Ruffino (Stella Rossa).
Sextum Bientina-Mobilieri Ponsacco 1-7
RETI: Modola, Abd Elbaki, Settimio, Varamo, Varamo, Spinosa, Grotta, Grotta
Festa grande per il Ponsacco che, attraverso una lodevole prestazione collettiva, si impone per 1-7 sul campo del Sextum Bientina. Partono bene i padroni di casa che nei primi minuti riescono a controllare il gioco portandosi in vantaggio con Modola. Poi il Ponsacco risponde. Nonostante un rigore sbagliato la squadra ospite riesce a rimontare chiudendo il primo tempo addirittura in vantaggio 1-3. Nella seconda frazione i ragazzi di mister Meioli dilagano, realizzando ben quattro reti prima del fischio finale. È 1-7 al termine della gara. Per il Ponsacco fondamentali le doppiette di Grotta e Varamo, che assieme ai gol di Settimio, Abd Elbaki e Spinosa permettono di vincere in goleada e di guadagnare tre punti importanti.
Calciatoripiù: Grotta, Varamo (Ponsacco).
Romaiano-Ospedalieri 3-1
RETI: Avellino, Donnici, Avellino, Conti
Cinque su cinque per il Romaiano che batte pure gli Ospedalieri dimostrandosi in forma strepitosa. I padroni di casa cominciano forte e al 3' ci pensa Avellino a insaccare prontamente l'1-0 su cross del terzino D'Erasmo. Difesa ospite poco reattiva nella circostanza. Segue un quarto d'ora di studio senza particolari emozioni con le due squadre che cercano il varco giusto per affondare, finalmente gli ospiti sembrano più a loro agio sul campo in sintetico superando le difficoltà iniziali e rendendosi pericolosi con Sainato che, da una punizione laterale, calcia a botta sicura trovando il salvataggio di un difensore. Al 21' tuttavia torna a farsi minacciosa la formazione di casa con Fokou che scambia con D'Erasmo e calcia forte trovando l'ottima risposta di Balestra in calcio d'angolo. Al 25' l'onnipresente D'Erasmo sforna un traversone, Avellino calcia in porta, Balestra salva col piede ma Donnici è bene appostato e da pochi passi raddoppia. Nella ripresa la gara è vivace e aperta. Al 13' tuttavia è sempre il Romaiano, approfittando di un errore in disimpegno dei rivali, ad andare a segno con il solito Avellino su servizio di Donnici: 3-0 e partita chiusa. Gli Ospedalieri non ci stanno, restano uniti e hanno un sussulto d'orgoglio timbrando il gol della bandiera sugli sviluppi di un corner battuto da Braho: il portiere non trattiene entrando in contatto con un avversario e Conti è lesto a infilare in porta. La squadra di Palla tenta generosamente di rientrare davvero in partita e vede annullarsi un gol di Meini, sempre su sviluppi di corner, per fallo su Bega. Per il resto i locali si difendono bene e sfiorano pure la quarta segnatura con Fokou e Avellino che vengono fermati dal sempre bravo Balestra. Una sconfitta che comunque è utile agli Ospedalieri che hanno avuto l'opportunità di misurarsi contro una rivale più attrezzata ed esperta, riuscendo tutto sommato a destreggiarsi discretamente.
Calciatoripiù: Avellino, D'Erasmo (Romaiano).
San Miniato Basso-Colline Pisane 3-2
RETI: Bonistalli, Muharremi, Russo, Cosci, Lulli
Rocambolesca vittoria in rimonta, frutto di grinta e cuore, per il San Miniato, che trionfa tra le mura amiche per 3-2 contro le Colline Pisane, al termine di un match entusiasmante: i padroni di casa salgono a 12 punti in classifica, mentre gli ospiti restano fermi a quota 4. Dopo un avvio di studio tra le due compagini al 18' i ragazzi di mister Menicagli sbloccano la partita: sugli sviluppi di un corner piomba come un falco Lulli, che di testa trafigge Parrini. Passano soltanto 4' e le Colline raddoppiano con Cosci, che ben servito al limite dell'area difende palla, si gira e scocca un tiro a incrociare all'angolino sul quale nulla può Parrini. Intorno al 26' si vede in fase offensiva il San Miniato, ma l'inzuccata di Russo viene respinta da Biagi. Nella ripresa il primo squillo è degli ospiti, ma la conclusione dalla distanza di Lauria s'infrange sulla traversa. Immediata la replica dei padroni di casa con Muharremi, che colpisce in pieno il palo con un siluro dai 25 metri. Da qui in avanti la gara cambia del tutto: al 63' Russo lanciato sul filo del fuorigioco infila Biagi per l'1-2, che riapre la disputa. Il San Miniato preme e si conquista un calcio di rigore battuto da Muharremi sul quale si supera Biagi, che salva i suoi. La truppa di mister Falorni non si abbatte e 4' più tardi Muharremi si riscatta dell'errore precedente ristabilendo la parità con un pregevole calcio di punizione. Quando la partita sembra scivolare via sul risultato di 2-2 Bonistalli si presenta a tu per tu con Biagi e con grande freddezza insacca il definitivo 3-2, mandando in delirio i compagni e il pubblico presente. Evidente la gioia dei padroni di casa al triplice fischio, mentre sono inconsolabili i giocatori delle Colline, che fino a 20' dalla fine erano avanti per 0-2. Calciatoripiù: collettivo del San Miniato.