Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 6

Madonna Dell Acqua-Zambra Calcio 2-2

RETI: Casini, Poggetti, Seck, Ghilani
Ottiene il primo punto stagionale il Madonna Dell'Acqua, che nella propria tana ferma sul punteggio di 2-2 il ben più lanciato Zambra, al termine di un match maschio e ricco di duelli a metà campo. Da sottolineare l'ottimo arbitraggio del D.G. Basta, capace di tenere la partita in mano, nonostante vari momenti di nervosismo. Per la truppa di mister Mancuso si trattava certamente di una partita importante in cui era necessario smuovere la classifica. Ad aprire le marcature sono però gli ospiti con Seck, lesto nello spedire il pallone in fondo al sacco, ma i padroni di casa non ci stanno e prima dell'intervallo ripristinano la parità grazie al calcio di rigore realizzato con freddezza da Poggetti. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 1-1. Nella ripresa è nuovamente lo Zambra a riportarsi in vantaggio con Ghilani, abile a trafiggere T. Cecchi dagli 11 metri. Come nel primo tempo però il Madonna Dell'Acqua non si arrende e riesce a segnare il definitivo 2-2 in virtù della rete siglata da Casini.
Colline Pisane-Pisa Ovest 1-2

RETI: Lauria, Sergi, Amaro
Vittoria in rimonta per il Pisa Ovest che nel finale passa per 1-2 sul campo delle Colline Pisane. Primo tempo che scorre veloce senza occasioni fino al 32' quando Lauria da buona posizione dal limite calcia ma è bravo il portiere Bacchereti a deviare. Al 38' per gli ospiti ci prova a giro il numero 10 Paolicchi: palla fuori di poco. Secondo tempo più interessante e dopo 5 minuti è Lauria a portare in vantaggio i locali grazie a una bella azione di Bachi che salta due difensori e serve il numero 10 che elude il portiere e insacca l'1-0. Passano appena 2 minuti e arriva il pareggio del numero 7 Amaro che, da rimessa laterale, si fa trovare pronto in area e infila all'angolino. Al 13' Cosci con un azione personale entra in area ma pressato calcia addosso al portiere e così al 38' ecco il gol vittoria del Pisa Ovest grazie a Sergi che è il più lesto in area con un tocco da pochi passi a trafiggere Biagi. Tre punti pesanti e sudati per la formazione di mister Giacomelli contro un buonissimo avversario come le Colline.
Stella Rossa-Santacroce Calcio 1-5

RETI: Bacchi, Hoxha, El Idrissi, Gjyshi, Paja, Gjyshi
Mobilieri Ponsacco-Romaiano 0-0

Primo stop stagionale per la capolista Romaiano fermata in trasferta sul punteggio di 0-0 da un ostico e caparbio Ponsacco capace di sfruttare al meglio il fattore campo, al termine di una gara combattuta e tirata, ma certamente non entusiasmante dal punto di vista delle emozioni: i padroni di casa salgono a 7 punti in classifica, mentre gli ospiti mantengono la vetta a quota 16. La prima frazione è alquanto scialba e regala poche emozioni per quanto concerne lo spettacolo se non giusto un paio di tentativi da ambo i lati, ma nulla di realmente pericoloso per i due portieri. Nella ripresa l'inerzia non cambia: il Romaiano costruisce qualche chance offensiva degna di nota, senza però riuscire a finalizzare a dovere. Il Ponsacco, dal canto suo, si fa vivo un paio di volte nell'area rivale, ma senza spaventare concretamente la porta difesa da Bega. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque il pareggio per 0-0, che probabilmente per quanto visto è il risultato più giusto.
Ospedalieri-San Miniato Basso 0-1

RETI: Martini
Prezioso trionfo esterno del San Miniato, che passa di misura per 0-1 su un campo ostico come quello dei mai domi Ospedalieri, grazie al 5° sigillo stagionale di bomber Martini: gli ospiti salgono a 15 punti in classifica, mentre i padroni di casa restano fermi a quota 7. Prima frazione combattuta con gli Ospedalieri che nei primi 20' di gioco costruiscono due buone chance sugli sviluppi di calci piazzati. Con il passare dei minuti prende campo il San Miniato, che sblocca il punteggio intorno al 25' grazie ad un tiro dal limite rasoterra di Martini, abile da posizione centrale a spedire il pallone sul secondo palo. La truppa di mister Palla si rammarica per una disattenzione difensiva pagata a caro prezzo. Nella ripresa i padroni di casa costringono i rivali nella propria metà campo, ma mancano di lucidità e anche di un pizzico di fortuna nelle scelte decisive. Il San Miniato bada maggiormente a difendersi, riuscendo tuttavia ad andare ad un passo dal raddoppio sugli sviluppi di una punizione, che centra il palo della porta difesa da Balestra. Trionfo importante e sudato per gli ospiti che proseguono il loro campionato di alta classifica. Gli Ospedalieri invece, abbandonano il campo rammaricati per un risultato negativo, al netto comunque di una prestazione convincente, simbolo del periodo alquanto sfortunato che stanno attraversando. Calciatoripiù: Martini (San Miniato).