Colline Pisane-Santacroce Calcio 0-2
RETI: Llani, Bianchi
Seconda vittoria nel girone per il Santacroce che passa meritatamente per 0-2 sul campo delle Colline Pisane. Pronti via e dopo 4' vantaggio ospite con il numero 3 Llani che da angolo si trova la palla sui piedi e da pochi passi insacca prontamente. Al 27' arriva il raddoppio degli scatenati ragazzi di mister Bani, grazie a Bianchi che è bravo su un cross da destra ad anticipare i difensori e di piatto insacca all'angolino. Al 35' si fanno vedere i locali con una punizione di Lauria che si stampa sulla traversa e sulla ribattuta ci prova Lulli che però centra il palo: che sfortuna! Il secondo tempo scorre via veloce, le Colline Pisane ci provano generosamente ma in modo confusionario, tirando verso la porta quattro volte senza mai inquadrare lo specchio. E così il Santacroce conquista tre punti pesantissimi.
Mobilieri Ponsacco-Pisa Ovest 2-2
RETI: Varamo, Varamo, Sergi, Paolicchi
Un punto a testa nella gara fra Ponsacco e Pisa Ovest. È 2-2 il risultato finale tra due ottime compagini. Parte bene la squadra ospite, capace di portarsi in vantaggio con un bel gol di Sergi su assist di Malasoma. I padroni di casa provano ad acciuffare il pareggio, ma il Pisa Ovest non si fa cogliere impreparato in difesa. Si chiude la prima frazione sullo 0-1. Nel secondo tempo il Ponsacco riesce a pareggiare la gara grazie alla rete di Varamo facendo gioire il suo pubblico. Poco dopo viene annullato un gol a Rastelletti per il Pisa Ovest, complice un fuorigioco molto discusso. Segue un'espulsione degli ospiti, e il Ponsacco sfrutta il momento per portarsi avanti, di nuovo con lo scatenato Varamo che può così godersi la doppietta. Ma le emozioni non sono ancora finite: il Pisa Ovest si guadagna un rigore. Paolicchi supera il portiere insaccando in porta il 2-2 finale.
Calciatoripiù: Varamo (Ponsacco),
Sergi (Pisa Ovest).
Ospedalieri-Zambra Calcio 5-1
RETI: Conti, Ait El Haj, Gherman, Conti, Palla, Terreni
Prestazione maiuscola degli Ospedalieri che rifilano un secco 5-1 al fin qui imbattuto Zambra. Si mette subito bene per i locali che già al 2', sullo sviluppo di un angolo battuto da Palla Dario, realizzano l'1-0 con Conti che è rapido a insaccare al volo sul primo palo. Passano soltanto 5' e, dallo scambio Meini-Montanelli sulla fascia sinistra, quest'ultimo arriva sul fondo mette e dietro a rimorchio per Conti che calcia bene di sinistro e timbra il 2-0. La squadra di casa non arretra e continua a giocare nella metà campo avversaria e, da un'azione fotocopia del secondo gol, cambia l'uomo assist che in questo caso è di Raimo, il quale arriva sul fondo in area, gioca dietro a rimorchio ancora per Conti che però questa volta calcia sul portiere bravo a deviare, ma non può fare nulla sul tapin vincente di Gherman. Già alla mezzora siamo sul 3-0. A questo punto la squadra di Palla, sulle ali dell'entusiasmo, incomincia bene pure la ripresa e già al 4' azione in velocità di Di Raimo, che serve Conti che calcia di sinistro in diagonale, la palla ribatte su un avversario in scivolata, resta lì e con un gran tiro di destro a giro Conti trova l'incrocio e la tripletta. Gli Ospedalieri sono sempre più in fiducia e continuano con altre buone occasioni per segnare e ci riescono al 30' con Dario Palla che, servito fuori area, lascia partire un forte tiro che il portiere non riesce a respingere. A questo punto tardivamente reagiscono gli ospiti e per un fallo ingenuo di Montanelli in area si guadagnano un calcio di rigore che però sprecano. Alla fine lo Zambra riesce comunque a segnare il gol della bandiera a partita finita con il subentrato Terreni. Tre punti meritati per gli Ospedalieri e una doccia fredda per lo Zambra che saprà sicuramente rialzarsi.
Calciatoripiù: Sainato, Conti, Montanelli (Ospedalieri).
Madonna Dell Acqua-Stella Rossa 11-0
RETI: Nardi, Casini, Torregrossa, Dioum, Dioum, Navarro, Baldacci, 1' Montaldi, 1' Fontani, 1' Montaldi, 1' Fontani
Ottiene la tanto desiderata 1a vittoria stagionale in campionato il Madonna Dell'Acqua, che s'impone con un inequivocabile 11-0 contro la Stella Rossa. Dopo un inizio balbettante, con il passare dei minuti i padroni di casa prendono il controllo del gioco, creando diverse chance per sbloccare il punteggio. Anche gli ospiti però riescono a mettere in crisi la retroguardia rivale. Sul finire del 1° tempo, tuttavia, ci pensa Fontani a siglare l'1-0 e poco dopo è ancora lui a piazzare il colpo del 2-0 con il quale si va alla pausa. Nella ripresa il Madonna Dell'Acqua forte del doppio vantaggio, imprime il proprio ritmo alla gara e Montaldi sigla una doppietta nel giro di pochi minuti. Nel finale i ragazzi di mister Mancuso dilagano andando a segno per due volte con il sub-entrato Dioum, mentre Nardi, Casini, Baldacci, Navarro e Torregrossa mettono a referto una rete ciascuno, fissando il punteggio sul definitivo 11-0. Evidente la gioia tra i giocatori di casa per un successo atteso a lungo e che farà sicuramente bene a tutto il gruppo. Calciatoripiù: collettivo del Madonna Dell'Acqua.
Sextum Bientina-San Miniato Basso 4-2
RETI: Modola, Modola, Giomi, Ippindo, Martini, Martini
Valoroso e meritato successo casalingo del Sextum Bientina, capace d'imporsi per 4-2 contro un pur tenace San Miniato, grazie ad una prestazione convincente e determinata: i padroni di casa salgono così a 12 punti in classifica, mentre gli ospiti restano al 2° posto a quota 18. Buon primo tempo della truppa di mister Pardini chiuso in vantaggio per 1-0 grazie al calcio di rigore trasformato con la consueta freddezza da bomber Modola. Nella ripresa sono sempre i nero-blu a cominciare con il piede giusto e Ippindo trafigge Parrini per il momentaneo 2-0. Il San Miniato si risveglia dal torpore e reagisce con veemenza: Martini accorcia le distanze con un tiro secco da dentro l'area di rigore sul quale non può nulla Pitruzzello e poco dopo lo stesso Martini non si fa prendere dall'emozione e trasforma il penalty del 2-2. L'inerzia della gara sembra essere ora tutta a favore degli ospiti, ma il Sextum Bientina non si abbatte e l'indiavolato Modola direttamente su calcio di punizione riporta in vantaggio i suoi: 3-2. Prima della fine ci pensa Giomi a siglare la rete del definitivo 4-2, che scatena la festa del pubblico di casa. Calciatoripiù: Ettajani, Modola, Lucetti (Sextum Bientina).