Santacroce Calcio-Ospedalieri 0-4
RETI: Celia, Conti, Palla, Palla
Prosegue il momento positivo degli Ospedalieri, che espugnano meritatamente per 0-4 la tana del Santacroce, grazie ad una prestazione convincente: i ragazzi di mister Palla esprimono un gioco piacevole, che consente ai ragazzi in campo di divertirsi, creare varie occasioni offensive e subire poco in fase difensiva. Buon avvio degli ospiti, che al 10' sbloccano il punteggio con Conti, abile a ribadire in rete una respinta corta di Beqja. I giallo-blu non staccano il piede dall'acceleratore e al 25' raddoppiano: azione da destra a sinistra di Meini, che scambia centralmente con Marku, lesto nel servire sulla sinistra l'accorrente Dario Palla, coraggioso nel concludere al volo con un gran tiro sul quale non può nulla l'incolpevole Beqja. Nella ripresa la musica non cambia, un errore difensivo dei padroni di casa spiana la strada a Celia, cinico nel trafiggere Beqja a tu per tu: 0-3. Il Santacroce prova a reagire, ma gli Ospedalieri mantengono alta l'attenzione, riuscendo a calare il poker con Dario Palla, che da fuori area conclude con potenza, spedendo la sfera a fil di palo, ingannando il sempre attento Beqja. Nel finale gli ospiti potrebbero dilagare ulteriormente, ma Beqja chiude ogni varco e il match termina dunque 0-4. Calciatoripiù: Dario Palla, Celia, Marku (Ospedalieri).
Zambra Calcio-Mobilieri Ponsacco 1-2
RETI: Khediri, Varamo, Varamo
Colpaccio del Ponsacco che trascinato da una doppietta dello scatenato Varamo supera di misura un avversario forte come lo Zambra. Partita giocata ad alti ritmi tra due compagini di assoluto valore. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio con Varamo che in velocità taglia fuori tutta la difesa e sigilla il vantaggio. Poi sono i padroni di casa che insistono più di una volta a trovare il pareggio, che scaturisce da un altro capolavoro di Shuaipi che con un diagonale taglia fuori tutta la difesa servendo Khediri che non sbaglia e pareggia. Ma ad essere fatale ai ragazzi di Simoncini è un errore difensivo: ne approfitta il solito cecchino Varamo che timbra il gol vittoria. Sfida che finisce con i ponsacchini che festeggiano e si godono il prezioso successo.
Calciatoripiù: Shuaipi, Khediri (Zambra);
Varamo (Ponsacco).
Pisa Ovest-Sextum Bientina 3-1
RETI: Bria, Bria, Bria, Modola
Ottima vittoria dei padroni di casa del Pisa Ovest che si impongono 3-1 sugli avversari del Sextum Bientina. Partenza sprint dei locali, che dopo poco tempo riescono a portarsi in vantaggio con Bria per la gioia del suo pubblico. La giornata dell'attaccante del Pisa Ovest, però, è appena cominciata. Arriva la reazione della squadra ospite che si procura un calcio di rigore. Sul dischetto va Modola... che batte il portiere acciuffando il pareggio. Dura però poco l'entusiasmo del Sextum Bientina: il cecchino Bria riesce a portare nuovamente avanti i suoi siglando la doppietta. Termina 2-1 il primo tempo. Nella ripresa le due formazioni vanno continuamente a caccia del gol, cercando lo spunto giusto per punire gli avversari. Bria è in forma smagliante e mette il punto esclamativo sulla gara, aggiungendo alla sua meravigliosa giornata la tripletta che chiude definitivamente i conti. Una vittoria importante per il Pisa Ovest che può godersi i tre punti.
Calciatorepiù: Bria (Pisa Ovest).
Stella Rossa-Colline Pisane 1-7
RETI: Bacchi, Capalbo, Lauria, Lauria, Lauria, Licci, Cosci, Cosci
Tornano alla vittoria le Colline Pisane imponendosi con un netto 1-7 nella tana della Stella Rossa. Partenza a razzo degli ospiti che dopo 3' grazie alla doppietta del bravo Lauria si trovano già sullo 0-2; al 36 è Licci con un bel tiro a giro a segnare il tris e si va così all'intervallo sullo 0-3. Secondo tempo che dopo appena 2' vede il gol dei padroni di casa con il numero 10 Bacchi, bravo a liberarsi e a insaccare il punto della bandiera. Al 14' però arriva la tripletta di Lauria, ispiratissimo quest'oggi, e al 16' è Grillo a segnare l'1-5, seguito dopo 7 minuti da Cosci. Al 29' Carlini calcia un rigore: il portiere è spiazzato ma il palo respinge. Infine c'è gloria anche per Capalbo che al 37' fissa il risultato sull'1-7 in favore delle Colline, che riprendono fiducia e morale: sia i titolari che i subentrati hanno svolto la propria parte egregiamente.
Calciatoripiù: Bacchi (Stella Rossa);
Lauria (Colline).
San Miniato Basso-Romaiano 2-3
RETI: Martini, Bonistalli, Avellino, Donnici, Donnici
Clamoroso successo esterno in rimonta nel derby per il Romaiano, che dopo essere andato sotto di 2 reti contro il San Miniato ribalta il punteggio e alla fine vince per 2-3, al termine di un match semplicemente entusiasmante: palpabile la gioia degli ospiti al triplice fischio per un trionfo frutto del cuore e della grinta dell'intero collettivo. Abbandonano il campo affranti i giocatori di casa, che dovranno smaltire la delusione in settimana e ripartire con il piede giusto già dal prossimo turno. Prima frazione che parte in sordina fino alla rete del vantaggio del San Miniato ad opera di Bonistalli, abile nel finalizzare a dovere un letale contropiede. Il Romaiano non ci sta e reagisce, pressando con insistenza: al 17' Donnici calcia alto, al 23' una punizione di Del Buono viene girata in porta da Donnici, ma Parrini para e al 27' lo stesso Parrini disinnesca una rovesciata di Avellino. I ragazzi di mister Del Grande continuano a premere, al 31' Donnici su traversone di Cimboli centra la traversa, mentre prima della pausa per due volte Del Buono non inquadra di poco lo specchio della porta. Nella ripresa pronti via e un fallo di Del Buono obbliga il D.G. a fischiare calcio di rigore per i locali: della battuta s'incarica bomber Martini, freddo nel trafiggere Bega: 2-0. Gli ospiti però non mollano mai e al 48' sugli sviluppi di un corner arriva la deviazione da vero killer del capocannoniere del girone Donnici, che spedisce la sfera all'angolino per l'1-2. Il Romaiano si riversa in avanti e in due circostanze prima Avellino e poi Venturini costringono Parrini agli straordinari. Gli sforzi dei bianco-celesti vengono ripagati dal penalty decretato dal D.G. per un fallo di mano di un difensore rivale. Dagli 11 metri parte Cimboli, che colpisce il palo, ma sulla respinta si avventa come un falco Avellino, abile ad insaccare il 2-2. L'inerzia della gara è ora tutta a favore del Romaiano, che al 75' completa la rimonta: lancio da metà campo in direzione dello scatenato Donnici, che controlla il pallone e infila Parrini in uscita con un morbido pallonetto. Nel finale gli ospiti gestiscono con maturità il vantaggio, conducendo in porto la gara senza correre particolari rischi. Calciatoripiù: collettivo del Romaiano.