Campionando.it

All.B Naz. Under 16 Serie C GIR.B - Giornata n. 1

Legnago Salus-Vis Pesaro 2-0



Trento-Padova 2-0



Caldiero Terme-Rimini 0-2



Citta Di Pontedera-Virtus Vecomp Vr 1-1

RETI: Pjetri
PONTEDERA: Criachi, Bartali, Meletti, Bufalini, De Francesco, Romagnoli, Gallucci, Simonti, Orcesi, Di Gregorio, Bonati. A disp.: Caffieri, Zini, Virkì, Farrukku, Culò, Pjetri, Lattanzi. All.: Nicola Nepi. VIRTUS VERONA: Nezha, Berardelli, Perbellini, Secondelli, Cordioli, Cocco, Fiocco, Bruni, Marcolini, Fiorenza, Bronzato. A disp.: Bidese, D'Onofrio, Meldo, Cantieri, Tessari, Guerra, Prati, Paiaroli, Artosin. All.: Sebastiano Monese.
ARBITRO: Menchini di Viareggio, coad. da Marino e Fiaschi.
RETI: 35' rig. Bronzato, 46' Pjetri.
NOTE: 34' espulso De Francesco.


Il Pontedera trova dentro di sé le energie per non concedere il fianco alla Virtus Verona, che ha giocato più di metà gara in superiorità numerica. Al 34', infatti, dopo un'uscita disperata di Criachi il tiro di Fiorenza destinato in rete viene respinto irregolarmente da capitan De Francesco, che si immola per la causa. Rigore successivo trasformato comunque da Bronzato, e 0-1. In precedenza, la gara era stata combattuta, ma appannaggio dei ragazzi di Nepi, che al 10' erano andati assai vicini al gol con Bonati. Nella parte finale di primo tempo e in avvio di ripresa gli scaligeri provano a forzare il ritmo a caccia del gol, impegnando Criachi in un difficile intervento prima e sbattendo poi contro la traversa. Il Pontedera resta così in partita e, al 46', trova la forza di trovare il pari: corner di Farrukku e Pjetri di testa firma l'uno a uno. A questo punto, di nuovo affiancate, le squadre si sfidano per i tre punti a viso aperto. E le chance migliori sono per i granata, che vanno ancora a un passo dal gol con una deviazione aerea di Pjetri su cross di Farrukku, sfiorando poi il colpaccio con Orcesi, il cui spunto si perde sul più bello. La gara resta così viva fino alla fine, ma non propone ulteriori variazioni al risultato.

Spal-Arezzo 4-0

SPAL: Bergonzini, Vecchiantini, Brusa, Zanetti, Fiorellino, Bernardinello, Pedriali, Cassetti, Minotti, Infantocci, Rusticelli. A disp.: Zanetti, Bertazzo, Siviero, Bui, Barasi, Nigro, Zompetta, Montanari, Auxilia. All.: Eros Schiavon.
AREZZO: Rosi, Lee Dallaghan, Lobasso, De Luca, Romoli, Pepe, Menchetti, Coccolini, Ulivieri, Miniati, Giannini. A disp.: Porcini, Castellucci, Cini, Cutini, Topini, Pianaccioli, Scutella, Tavarnesi, Tuzzi. All.: Dario Bellini.
ARBITRO: Leone di Ferrara, coad. da Cancello e Clemente.
RETI: 10' Zanetti, 32' Rusticelli, 39' Cassetti, 80' Bertazzo.


Una Spal cinica e concreta si aggiudica nettamente una gara non bella, quasi una falsa partenza per l'Arezzo, chiamato a riorganizzarsi dopo i fasti della passata stagione. Pochissimo da segnalare nel corso del primo tempo, se non i due gol dei padroni di casa: al 10' Zanetti sblocca il risultato, poco dopo la mezz'ora (32') ecco il raddoppio di Rusticelli. Si va al riposo sul parziale di 3-0: al 39' Cassetti chiude i conti con largo anticipo. La ripresa si apre con uno scampato pericolo per i toscani, salvati dal palo, poi tanta gestione dei locali che all'80' irrobustiscono il loro score con il definitivo 4-0 di Bertazzo.

San Marino Academy-Gubbio 2-1



Lucchese-Vicenza 2-5

RETI: Marchi, Viola
LUCCHESE: Combatti, Quiriconi, Ceragioli, Giordano, Piazza, Branchetti, Marchi, Papi, Viola, Gozzani, Romani. A disp.: Ftoni, Vassallo, Borghini, Damiani, Clemente, Cappagli, Eulitte, Fanucchi. All.: De Feo. VICENZA: Baù, Palmisano, Marini, Balzan, Cattiglian, Cristofari, Manzo, Betturetto, Meneguzzo, Di Benedetto, Nicoletto. A disp.: Simionato, Zanon, Cazzarro, Pumiato, Pavan, Han, Mico, Vasta, Vencato. All.: Simeoni.
ARBITRO: Subhan di Pontedera, coad. da Pieve e Bua.
RETI: 3' Marchi, 23' Di Benedetto, 37' Giordano, 42', 71', Meneguzzo, 76' autorete pro Vicenza, 81' Pavan.


Dopo aver chiuso addirittura in vantaggio il primo tempo, la Lucchese incontra tante difficoltà nel secondo tempo, e cade sotto i colpi di un Vicenza che, di contro, cresce alla distanza ribaltando la situazione del primo tempo. La partenza dei rossoneri è fulminante: al 3' Viola prolunga un rilancio e mette Marchi solo davanti a Baù, battuto dal tocco del giocatore locale, 1-0. La gara si accende e al 23', approfittando di un errore della difesa avversaria, Di Benedetto ristabilisce la parità, anche se poi - al 37' - una tonica Lucchese torna avanti con merito grazie alla rasoiata che s'insacca all'incrocio dei pali da parte di Giordano. Nella ripresa subito una doccia fredda per i rossoneri: al 2' Meneguzzo è autore di un guizzo in area che ristabilisce la parità. La partita scorre poi via più combattuta, e il Vicenza alza i giri al motore, accelerando per i tre punti nel finale. Al 71' infatti Meneguzzo firma la personale doppietta, seguita poco dopo dalla sfortunata autorete di un difensore locale. In pieno recupero, all'81', il subentrato Pavan mette a referto anche la rete del definitivo due a cinque.