Fucecchio-Real Forte Querceta 2-1
FUCECCHIO: Del Bino, Compagnucci, Cioni, Lecceti, Malanchi, Usai, Pieri (55' Guerrucci), Geniotal, Fiorini, Sgherri (69' Badalassi), Princiotta (65' Cristodaro). A disp.: Rocchi, Berhoxha, Goretti, Iommazzo, Cardini, Melani . All.: Menichetti Giacomo
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Nicolini, Mogavero (87' Gazzoli), Battisti, Ricci A., Marinari, Franzoni (46' Piccione), Lembo (61' Campo), Panicucci, Borselli, Goh. A disp.: Di Nubila, Porcellini, Tofanelli, Bobbio, Bartolini, Pinna. All.: Verdi Matteo
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
RETI: 13' Goh, 21' Princiotta, 70' Guerrucci
NOTE: Ammoniti Lecceti, Iommazzo, Badalassi, Marinari.Grande vittoria del Fucecchio al Filippo Corsini contro il Real Forte Querceta. I versiliesi tengono il pallino del gioco con un grande possesso palla, ma i ragazzi di Menichetti sono sempre stati attenti su ogni fronte di attacco del Real Forte Querceta. Passano in vantaggio gli ospiti da calcio d'angolo, con un colpo di testa di Goh che anticipa la retroguardia fucecchiese sul primo palo e gonfia la rete. Immediata la risposta del Fucecchio che porta al pareggio con Princiotta, abile nel girare al volo di sinistro un bel cross di Malanchi. Il Fucecchio insiste, Pastine viene chiamato in causa in un paio di interventi importanti, quindi lo stesso Malanchi colpisce il palo. Il primo tempo si chiude sull'1-1. Nella ripresa calano un po' i ritmi, ma gli ospiti mantengono il predominio del gioco. Il Fucecchio è attento a non scoprirsi e cerca spazio di rimessa. L'opportunità propizia si presenta al 70', quando dopo un tiro di Mattia Fiorini ribattuto, Guerrucci anticipa tutti in mischia e firma il 2-1, sebbene il Real Forte recrimini per un contatto che manda a terra Mogavero. I bianconeri controllano il vantaggio portando a casa una preziosa vittoria.
Sporting Cecina-Belvedere Calcio 0-0
SPORTING CECINA: Pagni, Solimano, Fiorini, Ghilli, Startari, Lorenzini, Moroni (62' Brizzi), Diagne, Scarpa (82' El Falahi), Pardera (71' Rossi G.), Di Tanto (71' Lika). A disp.: Selmi, Nigiotti, Ristori, Cionini, Foti . All.: Miano Sebastiano
BELVEDERE CALCIO: Pini, Veronesi, Del Conte, Cretella, Fregoli (67' Consonni), Blanchard, Capoduri (64' Colledan), Faenzi, Tantone (76' Pecchia), Carlotti, D Angelo (64' Pecciarini). A disp.: Ginanneschi, Cret, Rosi, Artino, Cozzolino. All.: Giallini Nicola
ARBITRO: Liberio Fundarotto di Trapani
NOTE: Espulso Solimano al 87' per doppia ammonizione. Ammoniti Fiorini, Veronesi, Capoduri, Carlotti, Consonni.Partita fra due squadre forti, in ottimo periodo di forma, entrambe nel pieno di un percorso di crescita, improntato sui giovani. Primo tempo molto equilibrato con poche occasioni concrete sotto porta. Scarpa viene fermato in un paio di occasioni dai difensori ospiti nell'uno contro uno, mentre sul fronte opposto Cretella ha concluso fuori dallo specchio dopo un bel controllo. Nella ripresa lo Sporting alza notevolmente il ritmo e crea almeno un paio di occasioni nitide: ancora Scarpa trova una deviazione provvidenziale che ne sporca il tiro, probabilmente diretto in porta; sempre il numero 9 rossoblù colpisce al volo su punizione laterale di Fiorini, il portiere Pini respinge. Lo stesso Fiorini calcia su punizione direttamente a rete un mancino diretto all'incrocio, altro intervento notevole di Pini. L'occasione più clamorosa capita quando Diagne si apre bene un varco sulla destra e tocca indietro verso Lika, tiro nell'area piccola quasi a colpo sicuro, Pini devia fortunosamente respingendo con il tacco. Per il Belvedere da segnalare un tiro dell'ex Carlotti, bloccato in presa plastica da Pagni. Il risultato non si sblocca, nel finale lo Sporting Cecina rimane in dieci uomini e affievolisce la propria spinta. Buon punto per entrambe le squadre.
Art. Ind. Larcianese-Sestese 1-3
ART. IND. LARCIANESE: Della Pina, Porciani (9' Bagni), Lucaccini F. (46' Falorni), Martinelli, Di Giulio, Belluomini (78' Michelotti), Crecchi, Salerno, Rosselli, Minardi (63' Ndiaye), Ba. A disp.: Gorini, Iannello D., Bolognini, Del Picchia, Niccolai. All.: Cerasa Maurizio
SESTESE: Giuntini, Cucinotta, D Amato, Pisaneschi, Biondi, Cirillo, Safina, Belli, Fiorentino (72' Ermini), Ciotola (46' Casati), Manganiello (63' Berti). A disp.: Giusti, Pisaniello, Menchetti, Bravi, Robi A., Robi G.. All.: Polloni Fabrizio
ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno
RETI: 45' Cirillo, 57' Fiorentino, 69' rig.Falorni, 91' Casati
NOTE: Ammoniti Lucaccini F., D Amato, Manganiello.La Larcianese non c'è più, incassa la quarta sconfitta consecutiva e lo fa in casa con una prova nettamente al di sotto di quanto mostrato sino a questo punto. Complice l'ennesimo trasferimento del campo di casa, stavolta a Lamporecchio, il piccolo terreno di gioco facilità la strategia difensiva degli ospiti pronti a colpire in contropiede ed infatti comincia la Sestese con Ciotola che all'8' è libero di tirare per la momentanea assenza di Porciani e Cucinotta che, al 21', scappa a Lucaccini e mette un pericoloso traversone mancato di un soffio dai compagni. La Larcianese si vede al 28' quando Crecchi imbuca Ba che prova una mezza rovesciata alta e al 32' l'esterno viola è protagonista di un salvataggio davanti ad un Della Pina battuto sulla finalizzazione di un contropiede ospite. Al 37' Belli prova ad ingannare Della Pina dalla distanza su punizione e gli risponde Minardi libero di tirare davanti alla porta, sfiorando la traversa. Altra occasionissima al 45' per i padroni di casa con Bagni che lancia Ba, spizzata sull'accorrente Crecchi e diagonale che lambisce il palo. Sembra vicino il gol viola ed invece arriva la beffa al secondo minuto di recupero del primo tempo. Contropiede perfetto e Cirillo si trova davanti la porta spalancata senza avversaria ad ostacolarlo, la mette comodamente dentro ed è 0-1. Si riparte senza capitan Porciani, uscito per infortunio al 25' ed è subito pericolosa la Sestese con Cirillo alto di testa a cui risponde Belluomini con un'incornata imperiale che colpisce clamorosamente il palo pieno. Sembra svegliarsi la Larcianese ma ancora un contropiede fulmineo premia gli ospiti con Fiorentino a finalizzare lo 0-2 al 66'. Provano a reagire i viola con Crecchi che pesca Ba in area ma l'attaccante manda sopra la traversa di testa e ancora con Crecchi che si inserisce in area tirando nello specchio della porta ma Cirillo, con Giuntini battuto, ha la lucidità per deviare in angolo. Al 68' si riaprono le danze grazie a Ba che viene atterrato in area mentre cercava di battere a rete un bel traversone. Va Falorni sul dischetto e sigla il gol dei padroni di casa 1-2. A questo punto è arrembaggio ma la veemenza dei viola non è lucida sotto porta come invece lo è quella dei Fiorentini che infatti chiudono il match al 93', ancora con una ripartenza finalizzata, questa volta, da Casati. Periodo nerissimo per mister Cerasa e compagni, chiamati ad un necessario risveglio domenica nella difficilissima trasferta al Porta Elisa. La Sestese invece prende ossigeno in classifica con la prima vittoria in trasferta e che ospiterà in casa i gialloverdi del Montespertoli.
Cenaia-Castelnuovo Garfagnana 0-1
CENAIA: Castaldi, Rossi M. (73' Busiello), Lischi A. (80' Arcidiacono), Provinzano (65' Quilici), Signorini, Puleo, Sartini (46' Fischer), Cito, Maggi, Remedi, Santagata (58' Bianchi). A disp.: Bettarini, Gronchi, Salvadori, Neri F.. All.: Sena Nicola
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Barghini, Rossi D., Morelli (72' Lunardi), Cecilia (64' Nardi), Leshi, Quilici, Ramacciotti, Cecchini, Conde (58' Fazzi), El Hadoui, Bartolomei. A disp.: Baldini, Bigondi, Boggi, Gasperoni, Tassi, Micchi Th.. All.: Grassi Luigi
ARBITRO: Diego Bernardini di Piombino
RETI: 20' Ramacciotti
NOTE: Ammoniti Remedi, Arcidiacono, Conde.Continua il tunnel buio del Cenaia, a secco di punti e di gol anche con il Castelnuovo. La squadra di Nicola Sena è apparsa in soggezione dei gialloblù di Luigi Grassi, entrati in campo convinti e pericolosi sugli sviluppi di un corner, con pallone allontanato a fatica, e su punizione calciata da Morelli sulla barriera. Al 20' poi lettura morbida della difesa al centro dell'area su cross dalla fascia sinistra, e guizzo in anticipo di Ramacciotti che di testa spediva la palla in rete. Il Castelnuovo non arretrava, tanto che la prima occasione nitida per il Cenaia capitava di rimessa, con pallone ricevuto nella propria metà campo da Remedi, folata sulla fascia fin dentro l'area avversaria e tiro sul palo più vicino che Barghini ben copriva, deviando il pallone in corner. Quindi Cito tirava alto dopo un bel controllo, mentre su Provinzano era decisiva una deviazione difensiva e in seguito non dava esito una mischia sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa Cenaia avanti con generosità. Un colpo di testa di Sartini finisce alto di poco, diverse situazioni in area generano mischie dove la difesa ospite copre sempre bene gli spazi, di fatto non ci sono occasioni nitide che impegnino Barghini e il Castelnuovo porta a casa i tre punti.
Fratres Perignano-Viareggio Calcio Mpsc 2-0
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Genovali (25' Venturin), Lupi, Remedi L., Kapidani, Vittorini, Sottile, Pagni, Mearini (82' Garunja), Neri, Giordani (87' Rofi). A disp.: Tirabasso, El Ouardi, Oliva, Kouadio, Regoli, Miccoli. All.: Fanani Pacifico
VIAREGGIO CALCIO MPSC: Carpita, Romanelli, Ivani, Apolloni (46' Purro), Videtta, D Alessandro, Gabrielli G., Brondi (46' Galligani), Pegollo, Tieu Kapieu (46' Morelli), Belluomini C. (73' Gabrielli L.). A disp.: Diridoni W., Barsotti, Bertelli, Baroni, Maurelli. All.: Vangioni Walter
ARBITRO: Riccardo Urru di Sassari
RETI: 36' Giordani, 45' Vittorini
NOTE: Espulso Kapidani al 85' per doppia ammonizione. Ammoniti Venturin, Videtta, Pegollo, Morelli.
Massese-Lucchese 0-3
MASSESE: Gatti, Lasagna (84' Mapelli), Marchini (76' Favret), Zavatto M., Bertipagani, Lucaccini R., Centonze (76' Baudi), Caponi, Buffa, Ndiaye (46' Mariani), Lucchesi (86' Bacci). A disp.: Cozzolino, Biagi, Maffei Em., Bonni . All.: Marselli Davide
LUCCHESE: Milan.eka, Lorenzini, Picchi (86' Galotti Pastor), Pupeschi, Santeramo, Bartolotta (71' Del Rosso), Russo C., Riad, Piazze (82' Maggiari), Caggianese (76' Ragghianti). A disp.: Ennached, Mauro, Rotondo, Onu. All.: Pirozzi Sergio
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETI: 20' Santeramo, 48' Autorete, 51' Riad
NOTE: Ammoniti Bertipagani, Buffa, Picchi, Bartolotta.La Lucchese torna a vincere anche in trasferta e festeggia nel derby con la Massese, per quanto senza la possibilità di avere il proprio pubblico (anche i tifosi bianconeri sono rimasti fuori all'inizio della gara). Apre le marcature al 21' capitan Santeramo che, su un calcio d'angolo di Caggianese - tiro di Piazze addosso al portiere che devia - , stacca più in alto di tutti e di testa mette il pallone nell'angolino basso per il vantaggio rossonero. Riad cerca ripetutamente il raddoppio, Gatti gli dice di no per tre volte su altrettante conclusioni in un breve lasso di tempo. L'avvio di ripresa è determinante per incanalare il resto della partita. Passano infatti solo tre minuti dall'inizio della ripresa che Caggianese scatta verso la porta, conclude a rete ma colpisce il palo, il rimbalzo colpisce il difensore Marchini e spedisce il pallone in fondo alla rete. Al 51' la Lucchese cala il tris: stavolta è Riad di testa a mettere la ciliegina sulla torta. Nel finale all'84 Lucchesi cerca almeno il gol dell'orgoglio, ma sbatte su un salvataggio quasi sulla linea di porta. Gatti, infine, evita il poker sul nuovo entrato Maggiari. Lucchese attualmente seconda in classifica, mercoledì al Porta Elisa arriverà il Viareggio per la Coppa. La Massese rimane invischiata in zona playout, specchio di un momento complesso anche sul piano societario.
Montespertoli-San Giuliano 0-0
MONTESPERTOLI: Romano, Fiaschi, Vallesi, Salvadori, Trapassi, Bettoni, Zefi, Corsi, Biliotti, Maltomini, Rosi (20' Gasparri). A disp.: Biotti, Spini, Mancini M., Lensi, Ciuffi, Vignozzi, Corradi, Granucci. All.: Sarti Gianluigi
SAN GIULIANO: Giacobbe, Gremigni (81' Gargani), Arnesi, Anzillotti, Sorbo, Pasquini, Borgia, Amico (88' Bozzi), Campani (63' Casanova), Doveri L. (63' Di Paola), Bacci. A disp.: Ria, Bindi, Nacci, Angelotti, Ferretti. All.: Cordoni Francesco
ARBITRO: Francesco Castorina di Lucca
NOTE: Espulso Casanova al 91'. Ammoniti Vallesi, Bettoni, Gasparri, Sorbo.Il Montespertoli accoglie con soddisfazione un pareggio che torna a far muovere la classifica, contro l'esperto San Giuliano. La squadra di Sarti, priva in partenza di elementi del calibro di Corradi, Calonaci, Lotti e Granucci, ha sopperito alle assenze con generosità e grande applicazione tattica, sebbene dopo 20' abbia dovuto rinunciare anche a Rosi per un problema fisico (l'ingresso di Gasparri rimarrà l'unico cambio gialloverde della partita). Davanti a una squadra esperta, a pieno organico e con giocatori di categoria, il Montespertoli ha retto bene il campo costruendo anche qualche azione da gol. Nel primo tempo dopo pochi minuti un rasoterra in diagonale di Biliotti veniva bloccato dal portiere. La risposta pisana passava per i piedi di Doveri, tiro dal limite parato da Romano. Poco prima di uscire, grande chanche per Rosi, tiro angolato dal limite che coglie il palo interno e torna verso il terreno di gioco. Gli ospiti si procurano un'opportunità sugli sviluppi di una punizione, Bettoni salva sulla linea. Poche gli episodi salienti nella ripresa, che vive di situazioni potenziali che non trovano sbocco, e di schermaglie a centrocampo. Il Monte con Zefi calciava una punizione dal limite sopra la traversa, guadagna qualche metro sul terreno di gioco, badando nel contempo a non correre rischi. Il San Giuliano, a sua volta, accoglie di buon grado il punto (e la prima partita senza subire gol), frutto di un pareggio su un campo ostico che conferma la solidità e lo spirito del gruppo.
Prolivorno Sorgenti-Real Cerretese 1-2
PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Larcombe (72' Galeone), Ricci A. (68' Puccetti), Montecalvo, Nannetti, Bani, Fall (46' Giubbolini), Bucchioni, Bitep, Faye (57' Ba), Bottoni (46' Cutroneo). A disp.: Rosini, Canterini, . All.: Gassani Matteo
REAL CERRETESE: Battini, Orsucci, Dal Porto, Pievani, Bargellini, Romiti, Nieri, Gargiulo, Melani, Bouhafa, Ferrara (28' Mallardo). A disp.: Cirillo, Tramacere, Cappelli, Lapi, Volpi, Sogli Degl Innocenti, Shahid. All.: Petroni Andrea
ARBITRO: Juri Catapano di Torino
RETI: 35' Bouhafa, 85' Nieri, 90' Nannetti
NOTE: Ammonito Bargellini.La Real Cerretese sembra aver superato la fase critica in cui produceva gioco senza concretizzare, e coglie il secondo successo consecutivo a spese della Prolivorno Sorgenti, battuta sul proprio campo. Va ancora a segno Bouhafa, che stappa la partita poco dopo la mezz'ora girando di testa una punizione dalla fascia. La propensione a sprecare occasioni è ancora latente con Bouhafa e Gargiulo che mancano il raddoppio, ma nel finale la gara va in archivio con Nieri che finalizza una bella azione manovrata. All'ultimo istante la Pro Livorno accorcia con Nannetti, ma non pregiudica i festeggiamenti cerretesi col nutrito gruppo di sostenitori al seguito.