Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.E - Giornata n. 3

Seravezza-Tropical Coriano 2-1

RETI: Di Sacco, Tognoni R., Fucci
Tolto qualche brivido nel finale, il successo del Seravezza conferma su ottimi livelli la formazione di Della Maggiora in questo avvio di campionato caratterizzato da un ko e due belle vittorie. I padroni di casa controllano le operazioni di gioco per gran parte del match, specialmente nella prima parte; nel corso del primo tempo infatti il Tropical Coriano non impensierisce mai l‘attenta difesa apuana, mentre sul fronte opposto Fiori, Tognoni e compagni tengono in allarme la difesa ospite, che capitola quando sul perfetto cross dalla destra di Matrizi arriva il perentorio colpo di testa di Di Sacco, 1-0. Dopo aver sfiorato il raddoppio attorno al 40' con Fiori, i padroni di casa insistono nel secondo tempo, fallendo il raddoppio con Tognoni e Di Sacco prima che sia proprio Tognoni a realizzare il 2-0 con un tiro che piega le mani a Guiducci. Nel finale il Seravezza si rilassa un po' e, all'85', concede il gol del due a uno a Fucci; ma nel pochissimo tempo che resta sono proprio i locali ad andare ancora vicini alla terza rete, con il solito Fiori. Finisce 2-1, e ai ragazzi di Vannoni va bene così. .
Calciatoripiù: Franchini, Di Sacco
(Seravezza).
Correggese-Progresso 2-1

RETI: De Tursi, De Tursi, Autorete

Ghiviborgo-Sammaurese 1-0

RETI: Autorete
Di misura e decisa da una zampata involontaria di un calciatore ospite indirizzata nella sua porta, ma meritatissima: la vittoria del Ghiviborgo per 1-0 contro la Sammaurese appare striminzita ma è legittima alla luce di quanto vista in campo, pur nel contesto di una gara apertissima anche al pareggio, in cui gli emiliani si sono dimostrati squadra temibile in diversi frangenti di gioco. Il team di Gennazzani di contro conferma tutti i segnali di crescita fatti intravedere nelle prime due uscite e già nel corso del primo tempo crea i presupposti per il vantaggio, fallendo peraltro la più ghiotta delle opportunità per realizzarlo con il calcio di rigore sbagliato da Roseni, parato da Bussi per meglio dire. Il portiere ospite tiene a galla i suoi in più occasioni, negando la gioia del gol a Ramacciotti, Takaci e ancora Roseni. Al 75', sugli sviluppi di un corner, la porta della Sammaurese - che fin lì non aveva certo rinunciato a pungere in attacco, venendo però contenuta dalla difesa lucchese - capitola a causa di un'autorete. Nel tempo che resta i giallorossi cercano il pareggio, ma il Ghiviborgo non si distrae e anzi nel finale va vicinissimo al secondo gol con Liu. .
Calciatoripiù: Donati
spicca nell'ottima prova corale del Ghiviborgo.
Lentigione-Camaiore 1-0

RETI: Ferraioli
Un eurogol, non si sa quanto voluto, consente al Lentigione di trarre il massimo profitto non certo col minimo sforzo: l Camaiore finisce ko ma a testa altissima stavolta, meritando di più. Scesi in campo con l'obiettivo di riscattare l'ultima prestazione, i versiliesi ci riescono offrendo una prova all'altezza della situazione su di un campo non facile. La gara scorre via in grande equilibrio per tutto il corso dei primi 45' di gioco, 0-0 all'intervallo; al rientro in campo i locali attaccano con più convinzione e al 55' passano in vantaggio, Ferraioli effettua un cross che diventa un tiro imparabile, 1-0. Dopo lo svantaggio il Camaiore reagisce e, pur privo di diverse pedine importanti, su tutti l'attaccante Usseglio, staziona in avanti fino al termine delle ostilità. Si registra qualche buona occasione per i ragazzi di Vannoni, ma il Lentigione tiene il punto di vantaggio e si prende i tre punti.
Pistoiese Fc-Imolese 2-4

RETI: Migliorini, Autorete, Caragheorghi, Caragheorghi, Bredic, Bredic
Costellata e condizionata da troppi errori commessi in avvio, la prestazione della Pistoiese non le consente di evitare il ko interno: passa l'Imolese, che parte fortissimo e poi dosa la sua accelerazione nel corso della contesa. Ospiti subito a segno con un micidiale uno-due..tre: apre le danze la doppietta di Bredic nel giro di centoventi secondi, dopo un ulteriore minuto Caragherghi trasforma un calcio di rigore. La Pistoiese si vede nel secondo tempo, quando reagisce accorciando sul tre a uno con Migliorini ma non finalizzando adeguatamente le tante occasioni da gol create. L'Imolese ringrazia e dopo il poker di Caragherghi evita guai peggiori, incluso l'indolore 2-4 che arriva a tempo scaduto su autorete.
Prato-Tau Calcio 2-2

RETI: Turturro, Scrocco, Borracchini, Borracchini
Due squadre convalescenti, che alla fine si spartiscono un salutare punto che sa di medicina ricostituwente: Prato e Tau, deluse dall'esito dei primi due turni di campionato, danno vita a una gara che è un saliscendi di emozioni, finendo con l'impattare sul due a due. La gara si apre con un'occasione clamorosa: dopo appena 1' Mocanu si presenta tutto solo a tu per tu con Kurtulaj, ma a porta praticamente sguarnita ritarda la conclusione e il gol dello 0-1 lampo sfuma. Si prosegue e il Tau insiste nei suoi attacchi, trovando comunque il gol del vantaggio all'11' con il diagonale vincente di Borracchini; al 20' l'autore del gol e Mocanu si mangiano invece la realizzazione del possibile 0-2. Il Prato prova a reagire ma gli amaranto tengono in mano la situazione, rafforzando il controllo al 37' quando Borracchini confeziona la personale doppietta. Dopo un primo tempo vissuto in sofferenza, il Prato cambia pelle durante l'intervallo e al rientro in campo attacca a testa bassa, dimezzando lo svantaggio ben presto grazie al subentrato Scrocco. Il Tau sbanda per alcuni minuti e rischia di incassare il due a due, poi si riassesta e contrattacca a sua volta: la gara diventa spettacolare, con occasioni sui due fronti e un legno a testa colpito, in particolare gli ospiti si rendono pericolosissimi con il neo-entrato, e scatenato Di Luca. All'80' i lanieri trovano l'agognato pari grazie al penalty trasformato da Turturro, e sul due a due le squadre si sfidano a viso aperto per i tre punti. Un a chance a testa per locali ed ospiti nel tempo che resta, finché - al 96' - i tre fischi di Sow di Pistoia consegnano agli archivi il due a due. .
Calciatoripiù: Kurtulaj, Turturro
(Prato); Borracchini, Incrocci (Tau).
San Marino-Sasso Marconi 1-2

RETI: Kassi, Lollini, Civollani