Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 2

Academy Porcari-Atletico Lucca 0-0


Capezzano Pianore-Citta Di Capannori 2-1

RETI: Rocchiccioli, Rocchiccioli, Menconi

Corsagna-Fivizzanese 3-0

RETI: Pazzaglia, Battistoni, Ricci M.
Gara che si preannuncia tutt'altro che facile per i delfini e così è stato. La formazione lunigianese ha faticato a creare occasione e tenere il pallino del gioco contro un Corsagna quadrato e ben messo in campo e che aveva nel suo undici titolare, tanti giocatori in grado di fare la differenza e mettere in difficoltà la medicea. Prima frazione a favore dei lucchesi con la medicea che regge e va vicina al gol con Bocchia, dopo tanti tentativi sul tramonto del primo tempo il Corsagna si porta in vantaggio con il gol di Pazzaglia. Nella ripresa i padroni di casa trovano due gol in centoventi secondi, il primo con Ricci dagli undici metri e poi con Battistoni che chiude la contesa. Nell'ultima mezz'ora non succede quasi nulla, con i lucchesi che gestiscono e la Fivizzanese che non demorde ma non riesce mai ad entrare in partita. Per la medicea c'è ora da ricaricare le pile, cancellare questa sfida e pensare a quando di buono fatto sino ad ora per rimettersi subito al lavoro per la sfida di domenica prossima quando sul Comunale arriverà un'altra formazione molto quotate il Porcari.
Folgor Marlia-Mulazzo 2-1

RETI: Tuccori, Kovalenko, Capo
Parte bene la squadra allenata da Luca Furia che dopo tre minuti del primo tempo si rende pericolosa con che Iaropoli tira alto. Al 10' Doroni prova ma trova l'involontario intervento di un compagno. Ancora Mulazzo in evidenza con Lisi che, lanciato da Braida, tira a lato. Al 15' il Mulazzo trova il vantaggio con Capo che, lanciato da un fallo laterale, entra in area e realizza. Passano quattro minuti e la squadra di casa ha un'altra opportunità con Braida che, da angolo, calcia fuori. Al 22' il pari del Folgor Marlia con Kovalenko che, su traversone di Giuliani, segna sul palo opposto. Alla mezz'ora il Mulazzo si rende pericoloso con Manenti di testa ma la palla finisce alta. Al 38' la squadra locale trova il vantaggio con Tuccori, gol che risulterà decisivo. Al 41' Iaropoli, a portiere battuto, tira fuori. Nella ripresa il Mulazzo cerca subito il pari con Lisi che, lanciato da Capo, conclude fuori. Al 4' Braida dal limite calcia a lato. Il Folgor Marlia si fa vedere dalle parti di Cacchioli con Kovalenko ma stavolta la sua mira non è precisa. Al 19' il Mulazzo, in un momento di pressione, si fa vivo con un colpo di testa di Braida parato da Frateschi. Al 25' Franco prova la botta da fuori area, pallone alto. Al 40' girata di Occhipinti, Frateschi para mettendo in calcio d'angolo. Dopo sei minuti di recupero, il signor Girolami di Pontedera fischia la fine con il Folgor Marlia che si prende i tre punti.
Migliarino Vecchiano-Torrelaghese 1-2

RETI: Pecori, Bonuccelli, Maiorana
La Torrelaghese si impone 2-1 sul campo della neopromossa Migliarino Vecchiano. Ospiti pericolosi al 20' con una punizione dal limite calciata da Maiorana che finisce di poco fuori. Al 25' il Migliarino V. vicino al vantaggio: bella azione di Aufiero che parte dalla trequarti avversaria, triangola con un compagno e poi una volta entrato in area lascia partire un gran tiro che viene respinto dal portiere della Torrelaghese Bertini. La palla finisce sui piedi di Pecori che calcia di nuovo in porta ma Bertini è rapidissimo nel riprendere posizione e parare anche il secondo tiro. Al 31' è la Torrelaghese a sfiorare il gol: tiro da posizione decentrata di Borselli, il portiere del Migliarino V. Cioni respinge sui piedi di Barozzi che da due passi la mette fuori. Al 39' ancora ospiti pericolosi con un diagonale di Saviozzi di poco fuori. Il gol è comunque nell'aria e arriva tre minuti più tardi con Maiorana che viene servito in area, supera anche Cioni in uscita e mette la palla in rete. Nel secondo tempo al 5' la Torrelaghese ottiene un calcio di rigore per un fallo su Petrucci. Dal dischetto il capitano Bonuccelli batte Cioni per il 2-0. Il Migliarino V. rimane anche in dieci per l'espulsione di Umalini per proteste. Al 12', anche in inferiorità numerica, occasione per il Migliarino V. con Pecori che viene servito in area ma il suo tiro viene respinto da Bertini. Al 16' è Maiorana a sfiorare la doppietta con un tiro a giro dal limite dell'area che viene parato da Cioni. Cinque minuti dopo ci prova Barozzi con un gran tiro dai venti metri che termina alto sopra la traversa. Negli ultimi venticinque minuti la Torrelaghese ha un evidente calo fisico e così i padroni di casa tornano a farsi sotto nonostante l'inferiorità numerica. Alla mezzora il Migliarino Vecchiano accorcia le distanze su calcio di rigore concesso per un fallo di Bonuccelli e trasformato da Pecori. Due minuti dopo i padroni di casa sfiorano il pareggio con Pardi che calcia per due volte in area da buona posizione ma il primo tiro viene respinto da Bertini ed il secondo termina a lato. La Torrelaghese soffre ma riesce a difendere il vantaggio, nel finale Saviozzi, servito da Maiorana si divora il 3-1 calciando sui piedi di un difensore avversario, con Cioni ormai fuori causa.
Montecarlo-Calci 2-1

RETI: Rotunno, Sangregorio, Ghelardoni M.

Romagnano-Piazza 55 2-2

RETI: Melis, Orrico, Orsi, Rocchiccioli

Carrarese Giovani-Pieve Fosciana 5-0

RETI: Iardella, Iardella, Iardella, Iardella, Agyei
Dopo la qualificazione al turno successivo della coppa Toscana ottenuta in settimana, il team di mister Massimiliano Incerti alla terza gara in una settimana, batte il Pieve Fosciana con una pesante cinquina sui lucchesi, vincitori al debutto in campionato sul Corsagna. Sugli scudi nel rettangolo dell'Ilio Traversa l'esperto attaccante Marco Iardella che mette a referto un determinate e decisivo poker di reti. Partono forte i padroni di casa al primo minuto con l'occasione dal limite di Bruzzi senza esito. Passa poco che Agyei dopo una mischia in area è il più veloce ad arrivare sulla respinta del portiere. A metà della prima frazione inizia lo show di Iardella che nel giro di venticinque minuti chiude definitivamente i conti della partita. Lo stesso nelle prime battute della ripresa sfiora il sesto centro, negato dalla bella parata del portiere ospite, mentre nel finale è la traversa a fermare la possibile cinquina personale.