Am Aglianese-Atletico Spedalino 3-2
RETI: Asara, Bastogi E., Mari, Compagnone, Compagnone
Al termine di un match spettacolare e intenso dal primo all'ultimo istante, l'Aglianese fa festa col proprio pubblico battendo per 3-2 l'Atletico Spedalino. La gara decolla subito con un botta e risposta che infiamma la situazione: al 3' vantaggio di Asara, al 18' pareggio di Compagnone, grande protagonista dell'incontro. Le due squadre si affrontano con vari capovolgimenti di fronte: Bastogi riporta avanti l'Aglianese ma in chiusura di tempo ancora lo scatenato Compagnone fa doppietta. Nella ripresa ragionevolmente i ritmi si abbassano un po' e la partita sembra scivolare via sulla parità, ma all'86' sbuca il nuovo entrato Mari a trovare il varco giusto per trafiggere Niccolini, consegnando ai suoi tre punti pesantissimi.
.
Calciatoripiù: Mari (Aglianese);
Compagnone (Spedalino).
Bellaria Cappuccini-Staffoli 0-3
RETI: Fejzaj, Kapidani, Tocchini
Per quelli che non hanno assistito all'incontro un risultato netto e rotondo come uno 0-3 esterno suona come una sentenza o quantomeno come una gara senza troppa storia. Beh! Non è andata esattamente così. Però questo è il bello del calcio, certamente per lo Staffoli e il rovescio della medaglia per il Bellaria Cappuccini che ha corso e lottato in lungo e in largo ma alla fine esce sonoramente, e in parte immeritatamente, sconfitto. Si gioca in una splendida giornata d'inizio autunno, terreno leggermente arido, ma comunque in buone condizioni. Pronti via e subito i padroni di casa, in tenuta completamente bianca, prendono il comando delle operazioni. Al 6' prima vibrante protesta del Bellaria per un presunto fallo di Bertini ai danni di Fiumalbi in piena area di rigore: l'impressione dalla tribuna è che il numero nove di casa abbia cercato il contatto accentuando di molto la caduta. Sul rovesciamento di fronte il fallo da rigore lo commette invece Hoxha in uscita spericolata su Kapidani lanciato a rete da Pieracci. Anche qui dalla tribuna difficile stabilire l'entità del contatto, giacchè l'estremo difensore di casa è sembrato travolgere un po' tutto, gambe e pallone. Fra le veementi proteste dei padroni di casa, l'inflessibile signor Fantozzi di Pisa concede la massima punizione. Botta secca di Kapidani nell'angolino destro e Staffoli avanti. All'11' Fejzaj ha una buona palla sulla sinistra ma ritarda la battuta a rete consentendo il recupero di Fiorentini. Al 13' Fiumalbi si libera bene in area: la sua conclusione però è centrale, Bagnoli respinge. La Bellaria fa la partita giocando costantemente in fase offensiva, lo Staffoli filtra poco in mezzo al campo ma la sua difesa è in giornata di grazia. Brandi, Bertini, Lucchesi e Filieri quasi mai hanno perso i duelli coi loro avversari respingendo ogni minaccia al mittente. Al 26' su calcio d'angolo incorna Martinelli, palla di poco alta. Al 33' improvviso tiro a giro di Bullari di interno destro, Bagnoli stavolta benedice la buona sorta, la palla si stampa sulla parta superiore della traversa. La Bellaria schiuma rabbia. Al 36' pregevole azione di Fiumalbi, Brandi si salva in angolo. Al 37' viene espulso l'allenatore di casa, reo di prolungate e chiassose proteste verso il direttore di gara. Nel finale di tempo si susseguono i calci d'angolo in favore della Bellaria ma la difesa staffolese è un argine. Al tramonto della prima frazione arriva quello che non ti aspetti. Punizione in favore dei biancorossi ospiti sulla fascia sinistra. Si incarica della battuta Kapidani con palla a spiovere sul primo palo dove il più lesto è Fejzaj che spizza di testa, la palla rimbalza sul corpo di Falorni terminando la sua corsa alle spalle dell'esterrefatto Hoxha. Una mazzata tremenda per la Bellaria Cappuccini. In avvio di ripresa ti aspetteresti un assalto all'arma bianca dei padroni di casa, ma evidentemente il primo tempo di corsa e raddoppi pesa sulle gambe dei ragazzi di mister Masoni, così al 50' su azione d'angolo è lo Staffoli a sfiorare il terzo gol con Brandi che indirizza a rete colpendo il palo alla destra dell'immobile Hoxha. La Bellaria riprende a spingere ma non ha più la veemenza e la continuità dei primi quarantacinque minuti. Al 53' il neo entrato Matteoli calcia di pochissimo a lato. Al 55' altro salvataggio di Kazazi su Fiumalbi imbeccato da Matteoli ed ormai in procinto di calciare a rete. La partita si acquieta vivendo un momento di stanca a metà ripresa, lo Staffoli gradisce. Mister Masoni (da fuori) ordina i cambi per cercare di scuotere i suoi, ma il cambio giusto lo indovina Sandro Guidi per lo Staffoli con Tocchini che, dopo un allungo in percussione di Kapidani, contrato in qualche modo in area, trova il tempo per battere Hoxha per la terza volta calando così il sipario sul match. All'81' Matteoli semina il panico nella difesa staffolese, il suo tiro in diagonale, una volta in vista di Bagnoli, è bloccato a terra dal bravo estremo difensore biancorosso. Ancora cambi ma ormai la gara è segnata e Shima all'82' potrebbe calare il poker, il suo tiro all'altezza del dischetto del rigore è chiuso in angolo dalla difesa verdeblu in affannoso recupero. Nel finale di gara ancora Matteoli (forse inserito tardi e forse l'unico nel secondo tempo a creare qualche pericolo alla difesa staffolese) si trova a tu per tu con Bagnoli, ma non è proprio giornata: lo centra in pieno lasciando così inviolata la porta dello Staffoli per il primo clean-sheet stagionale. A Staffoli si fa festa, a Pontedera si raccolgono i cocci e si riparte.
Antonio Panchetti
C.f. 2001-S.miniato A.s.d. 2-0
RETI: Baldi, Baldi
Con un gol per tempo il Casale Fattoria regola tra le mura amiche il San Miniato: a decidere la contesa una bellissima doppietta di Baldi. A rompere gli indugi ci pensa il numero 11 di casa che riceve un cross da destra di Passaretta ed è puntuale nel trafiggere Isolani. Nella ripresa il colpo del ko: Baldi fa tutto da solo, parte in incursione centrale e calcia all'angolino. La formazione ospite prova in ogni modo a rientrare in corsa ma la difesa di casa se la cava bene. Termina 2-0, gioisce il CF 2001.
.
Calciatoripiù: Baldi (Casale Fattoria).
Intercomunale Monsummano-Maliseti Seano 3-0
RETI: Agnorelli, Guarisa, Chiti
Tris netto per il Monsummano che regola nel proprio fortino il combattivo Maliseti Seano. Al 9' il match si sblocca subito da un corner: il pallone sbatte sulla schiena di Agnorelli, nessun difensore interviene e così rotola in fondo al sacco. Reagiscono gli ospiti costruendo una bella chance: cross di Cavalieri da sinistra e Cappellini dal dischetto spara alto. La sfida prosegue combattuta e piacevole fino al 52' quando, da un traversone in mezzo, ci pensa Guarisa a segnare di fronte al portiere. Il 3-0 arriva al 76', forse l'azione è viziata da un fallo di mano secondo gli ospiti: la sfera giunge a Chiti che supera il portiere con un bel pallonetto. Il Monsummano vola a 6 punti in classifica.
Montagna Pistoiese-Csq Tempio Chiazzano 4-1
RETI: Towne, Petrolini, Petrolini, Lici, Spadi
Vittoria nel finale per il Montagna Pistoiese: il 4-1 infatti è maturato soprattutto nell'ultimo vibrante quarto d'ora. Partono forte i locali che al 13' la sbloccano con Tonwe, ma gli ospiti si riorganizzano subito e la gara diventa molto combattuta. Si va avanti fino al 74' quando ci pensa il numero 10 Spadi a riequilibrare la situazione. La rete incassata tuttavia ha l'effetto di scatenare i padroni di casa che in pochi minuti segnano tre gol: doppietta di Alessio Petrolini e timbro di Lici per il poker definitivo.
Pieta 2004-Viaccia 3-3
RETI: Gaggini, Fedele, Rosi, Batacchi, Capetta, Autorete
Sfiora il colpaccio il Viaccia sul campo della Pietà 2004: termina 3-3 una partita bellissima, che ha visto i locali evitare la sconfitta nel finale. Ottimo approccio degli ospiti che nei primi 20' attaccano con convinzione: al 13' Batacchi la sblocca e verso la mezzora autorete di Maccioni che vale lo 0-2. I padroni di casa finalmente si svegliano e giusto poco prima dell'intervallo riaprono la situazione con Fedele sugli sviluppi di calcio piazzato. Rinvigorito dal gol, la Pietà parte forte nella ripresa e al 60' Rosi riequilibra il punteggio. L'inerzia sembra a favore della compagine di casa e invece i ragazzi di Marchiseppe tirano fuori gli artigli e riescono a siglare il 2-3 a sorpresa con il subentrato Capetta al 75'. L'illusione tuttavia dura poco perché ancora su una palla da fermo ci pensa Gaggini a realizzare il 3-3 definitivo. Un buon punto per gli ospiti contro una squadra attrezzata come la Pietà, anche se resta il rammarico per non aver saputo mantenere il vantaggio.
Prato Nord-Marginone 3-1
RETI: Miele, Miele, Innocenti, Foresta
Vittoria meritata per il Prato Nord che fa festa con i propri tifosi battendo per 3-1 il Marginone. Una bella prova corale per la squadra di casa che ha giocato con aggressività e concentrazione per tutto l'incontro. Dopo mezzora di lotta e azioni da ambo i lati, ci pensa Innocenti a realizzare l'1-0 trafiggendo Lavorini. Il gol scatena i padroni di casa che raddoppiano su rigore con Giuseppe Miele, ma gli ospiti reagiscono e accorciano con Foresta: 2-1. Nel finale ancora un penalty realizzato dal glaciale G. Miele vale il tris della tranquillità per il Prato Nord.
Stella Rossa-Fornacette Casarosa 1-1
RETI: Giannetti, Giari
Pareggio in extremis per il Fornacette che gela il Martini di Castelfranco centrando l'1-1 nel recupero contro la Stella Rossa. Partita emozionante e divertente, rimasta in bilico fino all'ultimo istante. Partono forte i padroni di casa che all'11' confezionano una bella azione a destra: verticalizzazione, cross verso il secondo palo, il portiere Orsini non trattiene e come un falco Giannetti deposita in porta. Le due squadre lottano e creano varie azioni pericolose ma il punteggio rimane invariato anche nella ripresa. Si arriva al recupero, quando gli ospiti tentano il tutto per tutto: traversone dalla fascia destra, uscita incerta di Shota e ben appostato c'è Giari che inzucca in porta l'1-1. Amaro in bocca per la Stella Rossa, un punto guadagnato per il Fornacette.