Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 2

Atletico Etruria-Rosignano 4-1

RETI: Giorgi, Giorgi, Agostini, Bertolini, Faraoni
L'Atletico Etruria cala il poker e rifila quattro gol al Rosignano di Biasci. I padroni di casa guidati da Pagano hanno dominato la partita dal primo all'ultimo minuto, chiudendo con un risultato che poteva essere ancora più rotondo, se il portiere rosignanese Borghini non ci avesse messo più di una pezza in diverse occasioni. Già al 7' l'Etruria passa in vantaggio con Giorgi, bravo a finalizzare una bella iniziativa personale di Bertolini portando il punteggio sull'1-0. Poco dopo, al 10', ci prova Agostini a botta sicura trovando la deviazione in corner di Borghini. Al 18', anche gli ospiti si fanno vedere con il cross di Faraoni che attraversa tutta l'area di rigore. Ma un minuto Lici, per i locali, risponde immediatamente entrando in solitaria in area di rigore facendosi ipnotizzare da Borghini. Alla mezz'ora triplice occasione per l'Etruria con Agostini, Giorgi e Bertolini: tutte conclusioni respinte miracolosamente da Borghini e, nel primo minuto di recupero, ancora Agostini si trova a tu per tu con l'estremo difensore ospite, attento a deviare il pallone in angolo. Nella ripresa, subito il bis a firma di Agostini, abile a sfruttare un rimpallo in area per realizzare il 2-0. Poi, al 65', il tiro incrociato sul secondo palo di Bertolini triplica le distanze dagli avversari. Per il Rosignano, c'è spazio solo per il gol della bandiera siglato da Faraoni su calcio di rigore (procurato da Barnini). Infine, la partita la chiude definitivamente Giorgi, con un colpo di testa su angolo di Orfei che vale il 4-1.
Audace Isola Elba-Geotermica 0-0

Pareggio a reti bianche tra Audace Isola d'Elba e Geotermica. Le due squadre si sono contese l'intera posta in palio giocando una sfida maschia e povera di spettacolo. Pronti via, e dopo pochi istanti gli ospiti si rendono pericolosi nei primissimi minuti della sfida con una bella occasione sventata ottimamente da Lista. I padroni di casa rispondono con le ripartenze di Fusai in cui, da una di queste, pennella un cross perfetto per la testa di Nicolicchia che - a botta sicura - non riesce a segnare. Nella ripresa, il ritmo risulta ancora più frammentato: qualche occasione non troppo pericolosa per entrambe le squadre in ripartenza, a cui si aggiunge in pieno recupero la grande occasione sprecata dalla Geotermica. Bellini, con una bella giocata, si presenta quasi al cospetto di Lista, ma Mazzarri si produce in una diagonale strepitosa salvando un gol praticamente già fatto.
Capannoli-Acciaiolo 1-1

RETI: Diakite, Borgioli
Capannoli San Bartolomeo e Acciaiolo si dividono equamente la posta in palio, chiudendo la seconda giornata di campionato con il punteggio di 1-1. Un pareggio alla fine giusto, caratterizzato da una prestazione importante dei padroni di casa, che non hanno concesso quasi niente a un avversario molto più blasonato e con giocatori di altra categoria. L'Acciaiolo ha timbrato per primo il cartellino nel primo tempo, grazie a un rigore trasformato da Borgioli: l'attaccante ospite, però, al momento dell'impatto con il pallone è scivolato sul punto di appoggio calciando in porta attraverso un involontario doppio tocco, situazione non ravvisata dal direttore di gara che ha convalidato il gol che vale l'1-0. Il pareggio dei padron di casa, poi, giunge al 75', quando Diakitè - dopo una bella discesa di Matteo Picchi - ha sancito l'1-1 finale con una botta di destro da dentro l'area di rigore che non ha lasciato scampo all'incolpevole Marchetti. Quest'oggi in campo al posto dell'infortunato Bardini.
Ponsacco-Forcoli Valdera 1-1

RETI: Rodriguez, Bani
Termina in parità la sfida tra Ponsacco e Forcoli Valdera, tra due compagini che si sono battagliate senza esclusioni di colpi fino al triplice fischio finale. Si decide tutto nel primo tempo: prima Rodriguez stappa il punteggio dopo appena otto giri di orologio portando in vantaggio il Ponsacco, poi è Bani a riportare l'equilibrio siglando l'1-1 su assist di Tigrano. Nella ripresa, da segnalare il calcio di rigore per i padroni di casa fallito al 57' da Baldini. L'opportunità per tornare in vantaggio viene così sprecata dai ragazzi di Giannini che chiudono la contesa senza andare oltre l'1-1.
Portuali Sorgenti-Pecciolese 1936 1-2

RETI: Hoxha, Cardini, Orsini
Colpo esterno della Pecciolese che supera con il punteggio di 2-1 il Portuali Sorgenti e si accaparra i tre punti in palio. Nel primo tempo è Cardini a pescare il pertugio vincente per spingere il pallone in rete e battere Becuzzi. Poi, nella ripresa, arrivano le emozioni più forti. Al 69', Hoxa si rende protagonista trovando il gol del momentaneo 1-1 siglato dalla formazione livornese. Ma è proprio quando tutto sembra ormai ai titoli di coda, che mister Intoccia trova il jolly direttamente dalla panchina. Orsini, gettato nella mischia al 67' al posto di uno stanco Arrighi, si prende la scena segnando il gol del definitivo 2-1 al 95', all'ultimo respiro e a un passo dal triplice fischio finale. Tre punti di gran valore per la Pecciolese che conferma la propria forza con una prestazione notevole.
Selvatelle-Pomarance 4-2

RETI: Cammilli, Vaccaro, Cacciapuoti, Cacciapuoti, Passalacqua, Fondelli
Selvatelle e Pomarance salgono sulle montagne russe e danno vita a un vero e proprio festival del gol. Fondelli apre le danze al 26' con il gol dell'1-0, al quale risponde Cacciapuoti al 30', bomber navigato di categoria che poi si ripeterà nel secondo tempo. Prima del riposo, però, è Passalacqua a riportare il Pomarance sul 2-1, parziale che resta vivo per soli centoventi secondi, quando Cammilli rimette la situazione in parità a un respiro dall'intervallo. Dopo il riposo, il Selvatelle di Chetoni rientra in campo carico di energie e reagisce alla grandissima completando la rimonta: Cacciapuoti, infatti, timbra il 3-2 che vale anche la doppietta personale, poi Vaccaro al 94' chiude definitivamente la partita con il gol del 4-2. Grande dimostrazione di forza e carattere del Selvatelle che grazie a un ottimo secondo tempo conquista meritatamente la vittoria.
Vada-Monterotondo 2-2

RETI: Orlandini, Orlandini, Lolini, Diallo
Una doppietta di Orlandini da una parte, tutta nei primissimi minuti della sfida, e un colpo di Lolini e Diallo dall'altro lato che rimette in equilibrio il punteggio nella ripresa. Termina con il risultato di 2-2, la seconda giornata di campionato tra Vada e Monterotondo. Per gli amaranto guidati da Mazzarone, infatti, è proprio Orlandini a rendersi protagonista siglando prima l'1-0 al 3' e poi firmando il raddoppio al 10'. Lolini accorcia le distanze al 35', lasciando a Diallo il colpo del definitivo 2-2 al 65'. Un punto a testa, fra due compagini che hanno combattuto su ogni pallone, dimostrando di essere già pronte per confermare il valore della loro presenza nel corso della stagione.
Venturina-Donoratico 2-1

RETI: Martini, Neri, Rovini
Vittoria di misura del Venturina che, di fronte al proprio pubblico, supera per 2-1 il Donoratico di mister Ferretti grazie ai gol di Martini e Matteo Neri. Il primo tempo scorre via senza grosse emozioni, di rilievo una punizione per parte nei primi dieci minuti: quella del Donoratico arriva direttamente nelle mani di Nocchi; pochi minuti dopo, invece, è Bartolini che dal limite dell'area mira verso la porta trovando la respinta in angolo di Rossi. Di fatto, accade tutto nel secondo tempo: al 53', un lancio per il portiere ospite dalla trequarti sinistra viene anticipato di testa da Martini che spedisce in rete la palla dell'1-0. Cinque minuti dopo, ancora Martini protagonista con un passaggio filtrante che trova Matteo Neri in incursione dalla fascia sinistra, bravo a trafiggere con un tiro chirurgico la porta avversaria siglando il 2-0. Il Donoratico non sta a guardare e al 66' Rovini approfitta di un cross in area biancoceleste per stoppare la sfera segnare il gol del 2-1. Nel tempo che resta da giocare, le due compagini portando la sfida sul piano fisico, senza mai mollare di un centimetro. Ad avere la meglio, però, sono i biancocelesti di mister Luongo che conquistano la prima vittoria casalinga in campionato.