Affrico-F.c. Cubino 3-1
RETI: Castellani, Papini, Montagni
Audace Legnaia-Isolotto 4-0
Aurora Pitigliano-Manciano 3-1
RETI: Biribicchi, Siani, Formiconi
Belvedere-Massa Valpiana 6-0
Bibbiena-Rassina 0-0
A.C. BIBBIENA = Santicioli, Bianchi (46'st Paoli), Cinini, Malentacca, Frijio, Marraghini, Detti (46' Diani) - Lunghi (12' Mercati), Falsini , Capacci, Lazzeroni. Allenatore: Dimitri Bronchi
12 Magni Vannini, 13 Bertelli, 14 Massai, 15 Diani, 16 Venturi, 17 Mercati, 18 Paoli
A.S. RASSINA = De Marco, Andreucci, Venturi, Poponcini, Fracassi, Ezechieli, Fani, Rossetti, Ristori, Donati, N'Dri. Allenatore: Nicola Occhiolini
12 Sammartano, 13 Contemori, 14 Borghesi, 15 Dattile, 16 Zammuto, 18 Farsetti, 19 Fantechi, 20 Baldeh.
Arbitro: Sig. Errique Manuel di Firenze.
Bibbiena. Dopo un primo tempo da sbadigli, nel secondo tempo il Bibbiena si sveglia e mette alle corde il quotato Rassina. Rassina che deve ringraziare De Marco che ha salvato dalla capitolazione gli ospiti in almeno sei occasioni. Due sole le azioni degne di nota nella prima frazione di giuoco, al 21' quando Poponcini su punizione ha colpito la base del palo lontano ed al 43' quando Lazzeroni servito in profondità da Mercati ha sfiorato il sette. Secondo tempo di tutt'altra pasta con un Bibbiena brillante che ha preso in mano il giuoco ed ha sfiorato il vantaggio in più occasioni e solo un super De Marco ha negato quella che sarebbe stata una meritata vittoria. Al 2'st Cinini si libera davanti a De Marco tenta un pallonetto che sorvola di poco la traversa. Al 13'st l'ottimo Lazzeroni libera a centroarea Capacci che piazza di piatto in rete De Marco guizza negando il goal. Il portiere ospite si ripete prima al 14'st su conclusione vincente di Lazzeroni ed un minuto dopo su quella di Falsini. Al 20'st N'dri in contropiede impegna Santicioli che comunque è ben piazzato. Al 27'st ancora De Marco sugli scudi, bordata al volo di destro di Lazzeroni che il portiere respinge d'istinto. Minuto 34'st ed il Rassina si fa vivo con Poponcini dalla sinistra che tenta la conclusione ma Santicioli devia prontamente. Al 36'st Bibbiena nuovamente vicino al goal con Lazzeroni con De Marco costretto alla respinta corta e Venturi pronto alla conclusione che sorvola di non molto la traversa. Ad un minuto dal termine ancora De Marco che chiude lo specchio ad una violenta conclusione di Mercati. In conclusione un De Marco che regala lo 0 a 0 ai suoi non sufficiente però al passaggio del turno che spetta al Bibbiena in virtù della differenza reti ma anche ad una vittoria mancata di un soffio. Un augurio particolare va a Diego Lunghi che purtroppo ha subito un brutto infortunio alla mascella che lo terrà lontano dal terreno di giuoco per qualche tempo.,,,il Bibbiena è con lui..
Più che sufficiente la direzione di gara del Sig. Errique
Stefano Spadini
Commento di : campio
Comeana Bisenzio-Tavola Calcio 3-1
RETI: Carradori, Pacini, Ciabani, Pacini
Fonte Belverde-Amiata 0-1
RETI: Buti
Fornacette Casarosa-Tirrenia 3-2
Forte Dei Marmi 2015-Corsanico 2-3
RETI: Fanfani, Ceciarini, Salini, Dati, Lossi
Al Corsanico il derby versiliese a Forte dei Marmi, per differenza reti si qualifica lo Sporting Pietrasanta
I rosso blu di mister Bertolla non riescono a sfruttare i due risultati su tre
Forte dei Marmi,
Nella terza ed ultima giornata del primo turno della coppa toscana passano i collinari del Corsanico in casa dell'Atletico Forte dei Marmi in virtù di una seconda parte della ripresa a tutto gas, rimonta il doppio svantaggio sfiorando allo scadere il passaggio del turno che va ai cugini dello Sporting Pietrasanta per una migliore differenza reti nei tre incontri disputati. L'atletico non ripete la prestazione nella gara nell'esordio della coppa in casa dello Sporting Pietrasanta, almeno in parte ci era riuscito, presentava dall'inizio Filippo Angeli e Giacomo Garbati mentre in panchina c'erano gli ultimi due nuovi arrivati quali Diego Bresciani e Edoardo Nardini entrambi classe 2001 dalla Polisportiva Camaiore. E' stato un derby a più facce dove sul sintetico di via Versilia è successo veramente di tutto di quello che una partita di calcio poteva offrire. Sotto una leggera pioggia si affrontavano i rosso blu di mister Simone Bertolla e il Corsanico di Gabriele Mazzei due nuovi tecnici da pochi mesi chiamati alla guida dei due club. Il match iniziava dopo un minuto con una punizione dalla tre quarti di capitan Lossi nello schema cross sul secondo palo appoggio di testa per Tarabella entro l'area ma il suo tiro è debole sul portiere. 13' ancora un calcio di punizione in fotocopia murata dalla barriera. Gli ospiti replicavano con l'ex Barbetti punizione dal fondo, alta per tutti. 19' Ennesimo calcio di punizione dalla fascia destra di Lossi questa volta il tiro è centrale dove nessuno interviene, para facile Bedei. Dalla parte opposta Offretti sugli sviluppi di una ripartenza quasi dalla bandierina mette in mezzo all'area azione senza esito. 24' arriva il primo gol del derby lo realizza lo specialista Gianmarco Lossi dagli undici metri, fallo su Tedeschi, Alla mezzora incursione sulla corsia di destra di Giacomo Tedeschi lancio sul secondo palo dove l'accorrente Tonacci in scivolata non arrivava in tempo all'appuntamento. Parte della gara congelata dai locali che contengono le offensive avversarie, 34' occasione per Offretti da buona posizione calcia fuori dallo specchio della porta. 36' dormita generale della retroguardia locale, Ceciarini indisturbato sotto porta si fa parare il tiro da Barsanti. 40' ancora una punizione di Lossi dai 25 metri tiro corto che viene murato dai difensori. 41' sugli sviluppi di un fallo laterale la deviazione di Tedeschi sotto misura colpisce l'esterno della rete. 43' ennesimo calcio di punizione di Lossi senza nessun esito. 44' tiro dal limite di Barbetti viene sporcato debole su Barsanti. Il secondo tempo comincia con un guizzo di Tarabella da buona posizione calcia fuori, 9' conclusione di Colasanto dopo una veloce triangolazione, 10' schema su calcio di punizione ospite sulla ripoartenza Salini spreca il vantaggio numerico 3 contro due. 11' Tonacci sotto porta manda clamorosamente alto a porta sguarnita. 20' Salini indovina il pallonetto perfetto dalla distanza che sorprende Bedei fuori dalla propria porta per il 2-0. La reazione degli orange è veemente in pochi minuti riaprono la sfida, dal cross teso di Offretti dalla destra Ceciarini in tuffo beffa difensore e portiere per il 2-1. Poco dopo dall'ennesima punizione dal limite Dati pareggia il conto ingannando Barsanti. Il Corsanico crede nell'impresa attacca a tutto organico rischiando l'infilate, 72' rovesciata di Fanfani che aveva rilevato Barbetti finisce alta. Passano pochi minuti Fanfani su azione personale nello stretto porta a tre il bottino ribaltando il doppio svantaggio. Il team di Mazzei spinge in ogni parte campo alla ricerca del gol per la qualificazione, ci prova nuovamente Ceciarini di testa su assist di Offretti mancando la deviazione. 86' Punizione ravvicinata di Forno questa volta Barsanti devia sopra la traversa, i minuti finali sono di marca dei collinari prima Silvestri poi Ceciarini dal limite non trovano la porta. Finisce un derby che è stato ricco di emozioni e numerosi capovolgimenti di fronte, la vittoria del Corsanico pareggiava i successi delle due avversarie, per una migliore differenza reti nonostante le tre contendenti a pari punti nel triangolare a passare il turno è lo Sporting Pietrasanta dove affronteranno la vincente del quarto raggruppamento composto dall'Academy Porcari, Folgor S.Pietro a Vico e Ponte a Moriano.
Classifica finale : Sporting Pietrasanta 3 (0-1,4-2), Corsanico 3 (2-4,2-3, Atl.Forte dei Marmi 3 (0-1, 2-3)
Atl.Forte dei Marmi- Corsanico 2-3
Atl.Forte dei Marmi : Barsani, Angeli, Schintu, Tobacci(72' Bascherini),Latini, Garbati, Tedeschi,Salini,Tarabella,Lossi,Colasanto(a disp. Iacopi, Antonucci, Nardini, Brasciani, Oprita,Lupoli,Coppedè) All. Bertolla
Corsanico : Bedei, Offretti, Dati, Aquilante, Lucchesi, Poletti, Silvestri, Forno, Sabatini(57' Bertilotti 80' Simonini), Barbetti(61' Fanfani),Ceciarini(a disp. Raffaelli, D'onofrio, Tomei, Zghibri, Correa, Parducci)All. Mazzei
Arbitro : Agabiti di Livorno
Marcatori : 23' Lossi(rig.),60' Salini, 66' Ceciarini,68' Dati,77' Fanfani
Ammoniti : Tonacci, Latini, Lossi e Garbati per il Forte, Lucchesi, Aquilante e Offretti per il Corsanico
Note : Angoli 5-1 Corsanico
a cura di Bruno Fazzini
Nella foto l'undici dell'Atletico Forte dei Marmi
Commento di : campio
Geotermica-Castelnuovo V.d.c. 0-1
Intercomunale Monsummano-Candeglia Porta Al Borgo 2-1
Jolo Calcio-C.f. 2001 0-0
Ludus 90 Valle Dell Arno-Pelago 4-1
Marginone-Ponte A Cappiano 3-1
Mezzana-Gruppo Sportivo Querceto 4-2
RETI: Cerciello, Mascii, Casarini, Giovanchelli, Attucci, Giovanchelli
Molazzana-Gorfigliano 0-0
Olimpic Sansovino-Pieve Al Toppo 3-0
Ponte A Moriano-Acq. S.p. Vico 1-0
RETI: Abdu
Rinascita Doccia-Pol. Novoli 2-2
S.miniato A.s.d.-Capanne 2-2
RETI: Bracci, Bracci
San Clemente-Vaggio Piandisco 1-2
Sancascianese-Ideal Club Incisa 0-0
Tegoleto-M.c. Valdichiana 3-3
Viciomaggio-Olmoponte Arezzo 2-1
RETI: Gironi, Criscuolo, Palazzini
VICIOMAGGIO OLMOPONTE 2-1 Gironi 63', Rotelli 79, Criscuolo 84'
VICIOMAGGIO: Guerri, Gallorini, Palazzi, Lombardi, Salierno, Verrazzani, Faralli, Ricci, Gironi, Billi, Sereni a disp.: Bobini, Minocci, Credendino, Morelli, Gallastroni, Rotelli, Palazzini, Nocciolini All. Fabrizio Bracciali,
OLMOPONTE: Tavanti, Fiore, Pajo, Galli, Caneschi J., De Angelis, Resti, Gjolekaj Caneschi A. Bertini, Gori.
a disp.: Casini; Bartolini, Scricciolo, Ricciarini, Menguzzo, Buoncompagni, Criscuolo, Pecorelli, Di Sorbo
All. David Nofri
All. Luzaj del Valdarno
Determinanti, per il Viciomaggio di Bracciali, gli atleti della panchina che inseriti nella seconda parte dell'incontro, trovano nei 15 minuti finali gioco e reti e, presumibilmente, il passaggio al turno successivo: fatali per i ragazzi di Mr. Nofri , i minuti finali dell'incontro in cui subiscono le due reti, peraltro di ottima fattura, dopo aver aver avuto un maggior possesso palla e buone occasioni da rete . Determinante il Direttore di gara, che non sempre è stato vicino all'azione di gioco, negando un netto fallo di mano di un difensore locale al 18' del primo tempo, che avrebbe cambiato il volto dell'incontro: incontro piacevole e corretto ma dove gli avanti ospiti bianco-amaranto hanno fallito numerose occasioni da rete, particolarmente nella prima metà dell'incontro.
L'inizio è di marca ospite che con un costante pressing conquistano la metà campo avversaria e con 3 punizioni dal limite, 3', 4' 15', battute dall'ottimo Bertini mancano con i loro attaccanti il bersaglio; al 10' il primo affondo per i verdi locali che si portano su angolo e punizione dal limite al 16', entrambi inefficaci; al 20' gli ospiti reclamano un fallo di mano, di un difensore in area, non ravvisato dal direttore di gara; al 23' la punizione di Verrazzani viene deviata in corner dalla difesa; al 25' da calcio piazzato, Bertini sfiora i legni della porta difesa da Guerri; al 27' atterramento in area di Caneschi non viene sanzionato ed al 41' un dubbio fuori-gioco fischiato a Caneschi solo davanti al portiere ; al 44' il salvataggio sulla linea di Gallorini che salva, a portiere battuto, il tiro di Caneschi; al 45' girata in mezza-rovesciata di Caneschi che non trova utile conclusione; si va al riposo .
Al rientro i locali sembrano più determinati creando più pressione sulla difesa avversaria che al 16', subisce il rigore sanzionato dall'arbitro per un incomprensibile fallo di mano di un difensore, su rimessa dalla bandierina: penalty che il mancino Gironi fallisce, mandando fuori porta la sfera; inizia la girandola di sostituzioni di tutti gli atleti in panchina, alcuni per comprensibili precauzioni, ed il gioco per i locali si fa più funzionale, conquistando la prima rete Sereni che al 28' supera di testa il fermo portiere, forse abbagliato dal sole, servito dall'assist di Palazzi su calcio da fermo; reazione degli ospiti che sfocia in alcune pericolose azioni ma sono i locali con Gironi al 34', si riscatta per il rigore fallito, e, sul filo del fuori-gioco, dal binario di sinistra, anticipa il comparto difensivo e si porta solo davanti a Tavanti superandolo con una rasoiata rasoterra; non si arrendono gli ospiti che trovano la rete della bandiera al 39' con Criscuolo che mette in rete l'assist dalla destra, di Gori. Inutile il forcing nei minuti finali dell' incontro che i ragazzi di Mr. Nofri, avrebbero meritato di più.
Discutibile l'arbitraggio non sempre presente nell'azione principale e qualche dubbia interpretazione del regolamento.
Carlo benucci, inviato.
Giacomo goverini, fotoreporter
VICIOMAGGIO: Gallorini, Verrazzani, Billi, Giron
OLMOPONTE: Fiore, Caneschi J, Bertini, Galli
Commento di : campio
Serricciolo-Romagnano 1-0
RETI: Martinelli
Prima categoria Coppa Toscana
Il Serricciolo batte il Romagnano e passa il turno
Decide la rete di Martinelli a metà ripresa
Serricciolo,
I galletti di mister Giorgio Chelotti superano di misura il Romagnano nel derby dell'Arcinaso e staccano il biglietto per il secondo turno dove affronteranno la vincente del primo girone (Diavoli Neri, Molazzana e Vagli). Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, i giallo blu si vedevano annullare un gol di Martinelli per fuori gioco apparso dubbio. Da segnalare le occasioni per gli ospiti con Canesi e Giulianelli. Nel secondo tempo il copione della partita cambia faccia, il team lunigianese alza i ritmi, mentre la formazione di mister Paolo Alberti cerca di mantenere il possesso palla, l'occasione per passare è nei piedi di Costa che sfrutta uno svarione della difesa, la conclusione a rete viene salvata sulla riga da Piscopo in recupero. Nell'ennesima ripartenza di Tavoni & compagni il Serricciolo passa con Martinelli che sfrutta al meglio una disattenzione ospite, facendosi trovare pronto sul lancio dalla corsia di destra di Tonelli, gol che rimarrà fino al triplice fischio.
Una vittoria meritata - associa il d.s. Mirko Ruffini - con relativo passaggio del turno,abbiamo vinto contro una squadra molto forte,che ha dimostrato tutto il suo valore, a mio avviso da centro alta classifica,dove non si discutono il valore di diversi elementi ricchi di esperienza della categoria. Basta citarne alcuno come De Benedetti una vera freccia sulla fascia, l'inesauribile Dell'Amico, come Giulianelli che ci ha messo spesso in difficoltà, Costa e Bondielli profili senza discussione. Quindi un buon test per entrambe le squadre in vista del campionato, le indicazioni che ha dato il campo a mio parere sono state positive. Noi inizieremo l'avventura con una squadra rinnovata in trasferta nelle colline lucchesi sul campo dell'ostico Corsanico, mentre il Romagnano andrà a far visita al neopromosso Vagli.
Dalla parte dei sconfitti; un grosso rammarico - accomuna il direttore sportivo Gabriele Panizzi - per non aver finalizzato le occasioni costruite sia nel primo e soprattutto quella nel secondo con Costa. Comunque va bene anche così, in una stagione caratterizzata dal covid, le certezze sono poche.. una di queste è che il Romagnano c'è e vuole dire la sua. Ogni domenica è una finale , una finale dove il nostro primo obiettivo è raggiungere la salvezza prima di ogni altra cosa. Abbiamo lavorato bene sia con lo staff per cercare di dare al mister Alberti una squadra competitiva, sia i ragazzi dal lontano agosto si sono allenati sempre e bene. Infine il prossimo campionato sarà molto difficile, sul campo non c'è niente di scontato.
Classifica 1° girone : Serricciolo 4, Romagnano 3, Don Bosco Fossone 1
Serricciolo-Romagnano 1-0
Serricciolo: Landi, Tonelli, Lisi, Casciari, Francini, Raffo, Lombardi(67' Mazzone), Piscopo, Martinelli(79' Ballerini), Angelotti, Tavoni(87' Pangi)(a disp. Manzato, Jovanovitch, Bertolin, Bellotti)All Chelotti
Romagnano : Murgese, Di Benedetti, Ratti, Dell'Amico, Granai(86' Figliè), Nardini(80' Manzo),Giulianelli, Domenici,Canesi(73' Perinelli), Costa, Bondielli (80' Etna) (a disp. Borzoni, Sparavelli, Mulinacci) All. Alberti
Arbitro : Giacomelli di Pisa
Marcatore: 68' Martinelli
a cura di Bruno Fazzini
Commento di : campio
Orbetello-Fonteblanda 2-2
RETI: Schiano, Negrini, Cosimi, Negrini
Bettolle-Unione Pol. Poliziana -