• CAMPIONATO ALLIEVI FIRENZE GIR.B
  • 04/11/2017 15:00:00
  • ATLETICA CASTELLO
    Boanini
    Megli
    Megli
    Villani
    Villani
    Morettini
  • 6 - 0 04/11/2017 15:00:00
  • FLORENCE S.C.

Commento


RETI: Boanini, Megli, Megli, Villani, Villani, Morettini


ATLETICA CASTELLO: Mosconi, Chiti, Biagioni, De Leonardis, Piovaccari, Morettini, Megli, Boanini, Fantechi, Loyaza, Villani.
A DISPOSIZIONE: Cozzolino, Baricci, Zekatrinej, Rabatti, Bartoli, Nicolae, Basolu.
ALLENATORE: Francesco Petrucci.
FLORENCE: Bartolini, Nestucci, Acciai, Falugiani, Lorenzoni, Munaò, Cappelli, De Carlo, Zingarelli, Calonaci, Scarselli.
A DISPOSIZIONE: Donadi, Scandia, Gasparini, Romagnoli, Silvestrino, Murolo, Lombardelli.
ALLENATORE: Stefano Storni.
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
RETI: 2' e 11' Megli, 6' e 70' rigore Villani, 53' Morettini, 79' Boanini.
ESPULSO: Nestucci al 38' per gioco falloso.

Alla vigilia di un big match che molto potrà dire riguardo al futuro di due ottime squadre che fino a questo momento si sono ben comportate, il tecnico del Castello Francesco Petrucci non fa neppure il minimo tentativo di nascondere le proprie ambizioni di successo: Indubbiamente la Florence è un'ottima squadra - ci dice l'ex tecnico di Mezzana, Rinascita Doccia e Jolly Montemurlo - ma anche io sono altrettanto consapevole di avere a disposizione un grande gruppo. Basta guardare i risultati che questi ragazzi hanno ottenuto negli ultimi anni per rendersene conto. La squadra ha vinto due degli ultimi tre campionati disputati e l'anno in cui non è riuscita ad affermarsi, ha raccolto ben 75 punti. Peccato che addirittura prima dell'inizio della stagione, due titolari siano stati vittime di altrettanti gravi infortuni; dispiace per i ragazzi. Nonostante queste sfortunate coincidenze, il gruppo resta molto forte e perfettamente in grado di porre la propria candidatura per la vittoria finale ed il ritorno fra i Regionali. Io ci credo, il gruppo ci crede. Il campionato è ancora lungo e il cammino ricco d'insidie ma noi, ne sono certo, ce la giocheremo fino in fondo . Petrucci, lo sappiamo, è un tecnico preparato ed intelligente e ancora una volta, la sua saggia e lucida analisi dei fatti, gli ha dato ragione. E' stata una vera e propria onda bianco verde quella che, sul bellissimo sintetico del Pontormo, ha letteralmente travolto una Florence che ha pagato a caro prezzo il conto non solo con la sfortuna ma anche con un approccio fin troppo timoroso che ha spianato la strada ad un Castello solido, atleticamente in palla, veloce e pungente in fase offensiva ma soprattutto, sceso in campo con la grinta e la cattiveria agonistica tipica delle formazioni abituate a soggiornare stabilmente nei quartieri altissimi della classifica. Anche se come tutte le sfide della categoria Allievi, anche questa è durata ottanta minuti, ne sono bastati appena undici alla formazione padrona di casa per archiviare la pratica. Una dimostrazione di forza e potenza, quella data dai ragazzi di Petrucci, che la dice lunga sul grande valore di un Castello destinato anche quest'anno a volare molto in alto. Impressionante è l'accelerazione impressa al proprio gioco dalla squadra di Petrucci fin dai primissimi secondi di partita. Il motore del centrocampo biancoverde, alimentato dalla spinta propulsiva fornita da Boanini e dall'estro e la lucidità di Loyaza in cabina di regia, gira subito a mille permettendo al trio d'attacco composto dagli esterni Megli e Villani e dal punto di riferimento centrale rappresento da Duccio Fantechi, di mettere subito alla frusta il quartetto difensivo grigio rosso composto dagli ex lastrigiani Acciai, Nestucci, Lorenzoni e Munaò. Sono tanti i componenti della rosa a disposizione di mister Storni che hanno calcato il sintetico della Guardiana; fra campo e panchina ne contiamo ben undici. Una vera e propria colonia biancorossa che cade per la prima volta sotto i colpi dell'armata bianco verde dopo appena due minuti di gioco. Una velocissima triangolazione fra Fantechi e Villani libera sul settore di sinistra l'esterno fiorentino. Bello il suo calibratissimo traversone che l'accorrente Megli, ben appostato all'altezza del secondo palo, traduce in rete di testa anticipando nettamente i difensori avversari. La Florence sembra stordita e incapace di reagire. Il Castello ne approfitta trovando la via del raddoppio dopo soli quattro minuti. Scocca sul cronometro il 6' quando, sugli sviluppi di un corner da sinistra, la statuaria difesa grigio rossa è colta di sorpresa da Villani che sempre di testa, supera facilmente l'incolpevole Bartolini. In questa primissima fase di partita, dire che si assiste ad un autentico monologo bianco verde, pare persino riduttivo. La formazione di Storni non riesce a far gioco e all'8' Bartolini è decisivo sulla battuta dalla distanza proposta da Loyaza. All'11' i piedi buoni di Loyaza sono ancora all'origine della manovra che fa crollare per la terza volta al tappeto la formazione di Ugnano. Il suo lancio verso il settore destro dell'attacco castellano non è contenuto dalla difesa ospite. Un'opportunità da non farsi sfuggire per Giovanni Megli che dopo aver recuperato la sfera ed essersi incuneato in area, supera Bartolini grazie a un preciso rasoterra diagonale. L'ennesimo sonoro ceffone risveglia finalmente anche i ragazzi di Storni che all'altezza del 14' riescono a guadagnare un calcio di punizione grazie ad una buona iniziativa di Calonaci. E' proprio sugli sviluppi di questa palla inattiva che la Florence è costretta a pagare il primo salatissimo debito con una sorte avversa che la perseguiterà anche nei minuti successivi. La palla giunge in area di rigore, dove lo stesso Calonaci prima e Zingarelli poi provano a riaprire la partita. In entrambe le occasioni Mosconi è battuto ma ad accorrere in suo aiuto è la traversa della propria porta che nega agli ospiti la rete che almeno sulla carta avrebbe potuto mettere qualche apprensione in più addosso ai padroni di casa. L'episodio è comunque utile a rimettere in equilibrio la partita. Adesso anche la Florence, trascinata dalle iniziative di Calonaci e De Carlo, riesce a farsi pericolosa in avanti e al 22' una buona iniziativa sulla sinistra da parte di Scarselli è interrotta fallosamente da un avversario. Ne nasce un calcio piazzato da posizione favorevole che Calonaci indirizza direttamente verso la porta di Mosconi. La precisione c'è; la potenza un po' meno. Il portiere legge bene la traiettoria del pallone alzando sopra la traversa. Sul susseguente spiovente dalla bandierina, la sfera giunge sul secondo palo, dove Munaò, sganciatosi a sostegno della manovra offensiva, anticipa i difensori avversari concludendo, però, di poco sul fondo. Pochi minuti più tardi, i ragazzi di Storni tornano nuovamente a fare i conti con la sfortuna. Una difesa già priva dell'indisponibile Tinagli, è costretta a fare a meno anche di Munaò che infortunatosi piuttosto seriamente a un braccio, è costretto ad abbandonare prematuramente il terreno di gioco per poi recarsi in ospedale per sottoporsi ad ulteriori accertamenti. Il Castello torna a spingere in maniera costante andando nuovamente alla conclusione con Villani che al 31', dopo aver duettato con Loyaza, prova la battuta dalla distanza che costringe Bartolini a deviare sopra la traversa. Al 37' la difesa della Florence è nuovamente presa d'infilata da una velocissima triangolazione che vede protagonisti Fantechi e Villani. Il numero undici di casa entra in area dalla sinistra e conclude a rete da buona posizione. Bartolini arriva nuovamente sulla sfera deviandola ma riuscendo, però, a salvarsi solo grazie ad una fortunosa carambola sulla schiena dell'accorrente De Carlo. Per la serie: Le disgrazie non vengono mai sole , al 38' anche l'arbitro Lagaccia decide di metterci del suo espellendo Nestucci, reo di aver commesso fallo da ultimo uomo su un avversario lanciato a rete. In effetti l'intervento dell'esterno grigio rosso era irregolare ma almeno a nostro avviso, non passibile di un provvedimento tanto severo, poiché altri giocatori si trovavano sulla sua stessa linea difensiva. La prima frazione di gara si conclude con una bella iniziativa personale di Fantechi che lanciato a rete, entra in area provando poi a battere Bartolini con un'insidiosa rasoiata, con la sfera che termina di pochissimo a lato alla destra dell'estremo difensore grigio rosso. Sotto di tre gol ed in inferiorità numerica, nella ripresa alla Florence non resterebbe altro da fare che difendersi nell'intento di limitare il già pesante passivo. I ragazzi di Storni, però, non ci stanno ad uscire dal campo senza lottare fino in fondo e nei minuti iniziali della ripresa, sono loro a farsi vedere per primi dalle parti di Mosconi. Al 48' bello il fraseggio sulla sinistra fra Calonaci e Lombardelli, con il numero diciotto che entra in area e conclude in diagonale centrando per la terza volta i legni della porta difesa da Mosconi. Non sbaglia, invece, il Castello al 53'. I ragazzi di Petrucci approfittano di nuovo al meglio di una disattenzione difensiva ospite e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è Morettini a realizzare con un preciso e puntuale stacco di testa. Al 56' si rivede in attacco la Florence. E' il neo entrato Romagnoli a liberarsi con un bel dribbling per poi tentare una battuta a rete sulla cui traiettoria viene, però, a trovarsi il corpo di un difensore la cui provvidenziale deviazione salva nuovamente Mosconi regalando agli ospiti solo un corner. E' questo l'ultima opportunità creata dalla Florence. Nella fase finale del match riprende il monologo dei ragazzi di Petrucci che creano altre occasioni, andando in rete per altre due volte. Al 64' va via in contropiede Boanini che dopo essere entrato indisturbato in area, costringe Bartolini ad un miracoloso salvataggio in tuffo. Al 70' ancora lo scatenato Boanini si fa luce sul settore destro del proprio attacco e poco dopo essere entrato in area, è affrontato da Falugiani che commette fallo su di lui. Inevitabile in questo caso la concessione, da parte del signor Lagaccia, del calcio di rigore che Villani trasforma. Nei minuti finali di gara, a farsi notare nelle file biancoverdi, è lo scatenato neo entrato Alessandro Bartoli che Petrucci schiera sul fronte sinistro dell'attacco. Al 38' il numero sedici di casa fila velocissimo in contropiede, entra in area e scarica a rete una violentissima bordata che dopo aver colpito la faccia interna della traversa, rimbalza in campo dando a molti l'illusione del gol. Un minuto più tardi, Bartoli veste alla perfezione anche i panni dell'assist man fornendo a Boanini un bell'assist rasoterra che il numero otto traduce agevolmente in rete certificando il largo successo di un Castello sempre più lanciato verso la vetta della classifica. Esce dal campo, invece, piuttosto ridimensionata nelle ambizioni una Florence che dovrà rivedere qualcosa sul piano caratteriale. Su quello tecnico, invece, nelle poche occasioni in cui ha avuto modo di farsi vedere anche in fase d'impostazione, anche la squadra di Storni ha dimostrato di possedere i mezzi tecnici per continuare a ben figurare in questa stagione.

CAMPIONANDO MVP

Nel quadro dell'ottima prestazione collettiva della squadra di Petrucci ci piace segnalare le buone prove offerte da Morettini, Piovaccari, Boanini, Megli, Loyaza, Villani, Fantechi e Bartoli. Nella Florence buone cose hanno fatto vedere Bartolini, De Carlo, Calonaci e Lombardelli.

La prestazione più che sufficiente dell'arbitro Lagaccia è stata pesantemente macchiata dall'ingiusto cartellino rosso sventolato sotto al naso di Nestucci; provvedimento troppo pesante che ha ulteriormente penalizzato una Florence che di per sé era già in grande difficoltà. Peccato.

Nico Morali


Commento di : nicofico