RETI: Colo, Colo
AUDACE GALLUZZO: Hoxha, Bussotti, Baluganti, Vegni, Pinco, Gori, Colò, Coppoli, Loyaza, Poggi, Pratesi. A disp.: Marcantonini, Huta, Oldani, Ballotti, Dell'Agnello, Biliotti, Ronchi. All.: Antonio Benevento.
SALES: Strada, Norcini, Barelli, Valgimigli, Saber Ammar, Mosconi, Fiebach, Catocci, Rusta, Bustos, Monasta. A disp.: Vanni, Frastagli, Masotti, Natale, Inaudi, Campanile. All.: Emanuele Bercigli.
ARBITRO: Baratti di Firenze
RETI: 42' pt, 68' Colò.
La Settignanese riposa, il Galluzzo l'agguanta in testa; la Sales regge per tutto il primo tempo, poi s'accende Colò e firma la doppietta che vale il primato. (È vero, è vero: in questa fase conta arrivare tra le prime due; però il mondo visto da lassù ha sempre un altro colore). La Sales disputa una buona gara ma una volta arrivata ai trenta metri fatica ad avanzare: ci provano da fuori prima Rusta e poi Catocci, fuori bersaglio entrambi. Ma a fare la gara è il Galluzzo che intorno alla mezz'ora costruisce due azioni enormi: il colpo di testa di Pratesi, solo nell'area di porta, è impreciso di mezzo millimetro; non va meglio a Colò che lanciato profondo sbatte su Strada in uscita. Ma al secondo tentativo il bomber non ha pietà: il traversone di Vegni lo fa decollare in mezzo all'area da dove trova il palo lungo. E la Sales che aveva retto lo 0-0 fino alle soglie dell'intervallo deve arrendersi all'ultimo passo. Nella ripresa il Galluzzo alza i ritmi e nei primi 20' costruisce altre due occasioni per chiudere la sfida, però mancandole: Strada vince di nuovo il duello occhi negli occhi con Colò che poco più tardi incrocia sul fondo il diagonale. Al terzo tentativo però la doppietta prende forma: Pinco verticalizza geniale per il centravanti che guarda Strada di nuovo uscito a chiudergli lo specchio e stavolta lo supera in pallonetto. E il Galluzzo sale lassù, a godersi l'aria buona.
Calciatoripiù: Colò (Audace Galluzzo), Barelli, Mosconi (Sales).