• Juniores RegionaliD
  • 05/03/2022 15.30.00
  • Poggio A Caiano
  • 0 - 2 05/03/2022 15.30.00
  • San Miniato Basso
    Cosentino
    Cosentino

Commento


RETI: Cosentino, Cosentino
POGGIO A CAIANO: Ferrante, Spinelli, Pelosi, Palmariello, Nugoli, Corsi, Guarducci, Vannucchi, Morini, Romeo Marchetti, Samà. A disp.: Marini, Cantafio, Morra, Vurro, Alampi, Le Rose. All.: Massimiliano Marchetti.
SAN MINIATO BASSO: Giubbolini, Panichi, Pretini, Pacciani, Menichetti, Messerini, Guerra, Bartoli, Cosentino, Perretta, Taddei. A disp.: Porrà, Gentile, Colibazzi, Guerrini, Buhne, Dama, Tigrano. All.: Mauro Cardellicchio.


ARBITRO: Bassetti di Lucca


RETI: 15', 48' rig. Cosentino


NOTE: espulsi Le Rose e Menichetti.


Quando si vincono partite così c'è solo da essere soddisfatti: visto che fare meglio è facile e impossibile ottenere di più, è bene non essere troppo schizzinosi. Passato avanti al quarto d'ora e sullo 0-2 in avvio di ripresa, il San Miniato Basso gioca una partita decisamente sottotono ma riesce comunque a battere il Poggio a Caiano che quando guarda la classifica ogni tanto fa bene a dare un occhio dietro. L'incontro si sblocca alla prima vera occasione, la punizione di Cosentino che dal limite aggira la barriera e batte Ferrante. Per una buona mezz'ora il Poggio a Caiano fatica a venir fuori; tenendo i ritmi bassissimi il San Miniato Basso controlla e sfiora il raddoppio col tiro di Perretta sulla traversa, la cui respinta Taddei non riesce a convertire in rete da due metri scarsi. È un po' più emozionante la ripresa, aperta dall'incursione di Taddei tamponato da Palmariello in mezzo all'area: Bassetti (una delle poche decisioni giuste in una direzione orribile) concede al San Miniato Basso il penalty che Cosentino trasforma con brivido, rete dopo il doppio rimbalzo su palo e schiena di Ferrante disteso verso l'angolo giusto. Da qui la gara s'innervosisce, il Poggio a Caiano resta in dieci per l'espulsione di Le Rose punito per una reazione a gioco fermo; ma la superiorità numerica ospite dura poco, Menichetti trattiene Romeo Marchetti (migliore in assoluto, ma non è una notizia) lanciato a rete e si resta dieci contro dieci. Per chiudere la contesa Cardellicchio si gioca Buhne che prima sfiora il palo con un colpo di testa, poi si guadagna (fallo di Nugoli) e fallisce il rigore dello 0-3: oltre a indovinare l'angolo giusto, stavolta Ferrante riesce ad arrivare in tempo sul pallone. È un errore che conta il giusto, ma allo stesso tempo il segno chiaro di come il sabato della capolista sia stato tutt'altro che perfetto.