RETI: Spatari, Tozaj, Conti, Vitale, Musso, Sodero, Panicucci, Marianucci, Innocenti, Guadalupo
SAMPDORIA: Maianti, Bono, Matera, Dolcini, De Vivo, Musso, Conti, Vitale (79' Pandiscia), Spatari, Lika, Tozaj. A disp.: Ragher, Esposito, Gregorace, Ottonello, Pasqualino, De Simone, Zuppiroli. All.: Rizzolo. EMPOLI: Fontanelli, Mauro (69' Giubbolini), Innocenti (60' Regoli), Mariannucci (60' Sartini), Indragoli, Martucci, Sabbatasso, Guadalupo, Panicucci, Sodero, Heimisson (60' Menga). A disp.: Campinotti, Crasta, Kengni, regoli, Pieracci. All.: Fiasconi.
ARBITRO: Bonacina di Bergamo, coad. da Bianchi di Pistoia e De Vito di Napoli.
RETI: 12' Vitale, 22' Guadalupo, 34' Conti, 37' Panicucci, 43' Musso, 46' Innocenti, 52' Spatari, 63' Tozaj, 74' Sodero, 89' Mariannucci.
NOTE: 84' espulso Spatari.
Semplicemente pazzesco. Una gara da tramandare ai posteri (ma da non mandare in onda a Coverciano, durante le sedute di tattica difensiva) quella fra Sampdoria ed Empoli, che entusiasmano il pubblico presente costringendolo a seguire da vicino ogni secondo per non perdere di vista la continua evoluzione del tabellone del risultato che, alla fine, propone un pirotecnico 5-5. Ben dieci marcatori diversi aggiungono curiosità a una gara che è del tutto particolare anche perché, fino al provvisorio 5-3, blucerchiati e azzurri hanno risposto colpo su colpo. O, meglio: l'Empoli ha ribattuto con coraggio a ogni gol dei locali pareggiando stoppando immediatamente il tentativo di fuga dei padroni di casa. Le particolarità non finiscono qui perché, dei cinque gol messi a segno dai liguri, quasi tutti arrivano sugli sviluppi di calci piazzati, deviati in rete dalle potenti torri genovesi; di contro l'Empoli è andato in gol sfruttando il proprio gioco e proponendo numerose azioni d'attacco ben confezionate. Alcuni rapidissimi cenni di cronaca raccontano di un primo tempo subito frizzante e conclusosi sul parziale di 3-2, con l'Empoli che risponde ai gol avversari con Guadalupo e Panicucci prima di arrendersi al 3-2 di Musso a centoventi secondi dal riposo. Nella ripresa Innocenti subito al 1' riporta il risultato in parità, ma poi - come detto - i blucerchiati prendono il largo portandosi sul doppio vantaggio in virtù delle reti di Spatari prima e Tozaj poi (63'). L'Empoli non demorde e rimette il risultato in parità con Sodero e Mariannucci, che a un minuto dal novantesimo firma il definitivo 5-5. Proprio nel finale sono i ragazzi di Fiasconi a beneficiare della più ghiotta delle chance per portare a casa l'intera posta, ma sul parziale ancora sul 5-4 Sodero non riesce nella trasformazione di un penalty concesso dal direttore di gara. Una cosa è certa: quando scende in campo l'Empoli Under 18, è proprio difficile annoiarsi.