• Under 18A
  • 01/05/2022 11.00.00
  • Fiorentina
  • 3 - 1 01/05/2022 11.00.00
  • Milan
    Denes
    Falconi
    Macchi
    Pandini

Commento


RETI: Denes, Falconi, Macchi, Pandini
FIORENTINA: Bertini, Macchi (56' Denes), Messini, Atzeni (56' Fiaschi), Cellai (85' Marcucci), Farneti, Aprili (56' Vigiani), Nardi, Falconi (90' Ungheria), Bigozzi. A disp.: Tognetti, Prati, Chiesa, Charalampoglou. All.: Christian Papalato. MILAN: Nava, Di Maggio, Piantedosi (67' Montalbano), Anut, Pandini (87' Andrews), Nishala (67' Anane), Chiesurin, Bjorklund (67' Camara), Rossi, Pluvio (87' Elia), Condello: A disp.: Di Chiara. All.: Simone Baldo.

ARBITRO: Mirabella di Napoli, coad. da Brunozzi di Foligno e Pelosi di Ercolano.

RETI: 6' Macchi, 37' Pandini, 60' Falconi, 66' Denes.


Per continuare a viaggiare a ritmi così vertiginosi, occorre innestare la quinta: con quello sul Milan sono ben cinque i successi consecutivi centrati dall'Under 18 di Papalato, che continua ad entusiasmare e ormai punta dritta al secondo posto finale, che darebbe diritto a un accesso privilegiato alla post-season. Al Bozzi va in scena una gara tirata e piacevole, che propone giocate interessanti, vinta con pieno merito dai viola che colpiscono tre volte e sviluppano la consueta, importante mole di gioco. La descrizione dei gol inizia da quello di Macchi (6'), fra i migliori in campo e autore del gol che mette in discesa il match per i suoi; pregevole il triangolo con Nardi che lo lancia in campo aperto, il numero 2 gigliato accelera per una trentina di metri palla al piede poi fa secco l'estremo difensore rossonero. La gara però non è affatto chiusa, manca ancora tanto e soprattutto il Milan vuole dire la sua, come dimostra in occasione del momentaneo pareggio: un tiro-cross dalla trequarti di Pandini attraversa tutta l'area senza venir toccato da nessuno e sbuca all'improvviso davanti al portiere locale, che è costretto poi a raccoglierlo in fondo al sacco. Uno a uno e squadre al riposo dopo qualche minuto. Nella ripresa la Fiorentina si fa preferire rispetto agli avversari e al 60' rimette la testa avanti grazie a Falconi, che si fa trovare reattivo e ben appostato in occasione di un perfetto cross da parte di Bigozzi, resosi protagonista di tantissime cavalcate vincenti lungo la corsia esterna di competenza. Il Milan non demorde e cerca ancora il nuovo pareggio ma dopo pochi minuti la Fiorentina cala il tris. 66', Denes contende il pallone a Di Maggio, vince il duello con il terzino avversario e poi supera Nava. Nel finale non accade niente di rilevante, i viola impongono il loro ritmo alle battute conclusive della gara e ottengono un'altra vittoria che rende scintillante la loro classifica.