RETI: Brunani, Russo
FIORENTINA: Bertini ,Vigiani, Messini (65' Fiaschi), Atzeni (65' Denes), Prati (75' Markosian), Cellai, Aprili (65' Marcucci), Saltalamacchia (75' Chiesa), Charalampoglou (46' Gori), Falconi, Ungheria (2' Turini). A disp.: Turini, Paternò, Adamcsik. All.: Christian Papalato. PARMA: Piga (73' Iselle), Sahitaj, Flex, Postiglioni, Del Bello, Torri (68' Gandolfi), Brunani (60' Rouiched), Leoni (60' Gandelli), Russo, Lorenzani (68' Tsoy), Cardinali (46' Scianaro). A disp.: Cavalca. All.: Giovanni Valentini.
ARBITRO: Burlando di Genova, coad. da Merciari e Tagliaferri di Rimini.
RETI: 4' Brunani, 62' Russo.
NOTE: 2' espulso Bertini.
Come all'andata, quando questa gara si giocò a campi invertiti, il Parma passa per due a zero. Si chiude quindi con una sconfitta il campionato dell'Under 18 di Papalato, un ko non del tutto indolore quello dei gigliati che falliscono la possibilità di accedere direttamente alla fase finale e dovranno passare per il passaggio stretto dei play-out. Di contro il Parma vince e sfiora l'impresa, chiudendo la sua stagione ai margini della zona che garantisce l'accesso alla post-season, battuto allo sprint dall'Inter. Ultimo turno di campionato emozionante al massimo livello: il Bologna approfitta del ko dei viola e si issa al secondo posto, assieme ai ragazzi di Papalato anche Inter appunto, Spal e Torino centrano la possibilità di continuare la loro rincorsa al titolo tricolore. Gara difficile quella dei viola al Bozzi, costretti a giocare l'intera gara in dieci uomini e puniti subito al 4' da Brunani. E' poi il gol di Russo nella ripresa a legittimare il blitz dei ducali, nonostante un finale in cui sono i padroni di casa a chiudere in avanti a caccia del gol che riapra i giochi. Adesso il via ai play-off, e mentre Bologna e Roma attenderanno il loro momento, la Fiorentina se la vedrà con l'Inter mentre dall'altra parte del tabellone si sfideranno Spal e Toro.