• Juniores NazionaliG
  • 23/10/2021 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sangiovannese
  • 0 - 2 23/10/2021 15.30.00
  • Real Forte Querceta
    Belluomini Fi.
    Salini J.

Commento


REAL FORTE QUERCETA: Mariani, Carfora, Rossi, Salini C., Coppola, Cosentino, Lazzoni, Pizziconi, Petriccioli, Checchi, Salini J.. A disp.: Tartarini, Sabatini, Tonini, Lampitelli, Belluomini, Deda, Boselli, Marchetti, Balduini. All.: Cosaro Fabrizio
RETI: Belluomini Fi., Salini J.
Un Real Forte Querceta cinico, concreto e ben organizzato supera con un gol in avvio e uno in chiusura (pieno recupero) la Sangiovannese, che esce ancora una volta penalizzata sul piano del risultato dagli errori commessi a margine di una prova positiva e in crescita; locali ancora in fase di rodaggio dal punto di vista dell'approccio alle gare; sempre costretta a inseguire, la formazione valdarnese deve portare a compimento il gran lavoro che sta svolgendo il suo tecnico per iniziare a centrare i risultati che merita. Sul fronte opposto il Real Forte Querceta si conferma compagine solida, organizzata e già affiatata. Favorevole ai versiliesi la partenza: al 6' - sugli sviluppi di un errore del reparto arretrato valdarnese, ne approfitta Jacopo Salini che, con grande astuzia, si impossessa del pallone e firma lo 0-1. In precedenza erano stati i locali a rendersi pericolosi con Fabbrini. Assorbito il colpo, la Sangio si assesta e cerca il pari, affidandosi soprattutto a Lujerdean che, in un paio di circostante, tiene sull'attento il reattivo Mariani, bravo poi al 45' ad evitare di venire beffato dal pallonetto dalla lunga distanza del dieci di casa. Nel secondo tempo il Real cerca di chiudere i conti con il raddoppio ma il match resta aperto; la contesa nel frattempo si fa più equilibrata e la Sangio prova ad agguantare il pari, sempre con Lujerdean ma anche con Prosperi, cui è la traversa a negare la gioia del gol direttamente da calcio piazzato. Dopo averlo cercato senza successo (vedi le chance per Salini e Petriccioli), il Real mette a segno il gol della tranquillità nel recupero: scocca il 93' infatti quando Belluomini fissa il risultato sul definitivo due a zero.