RETI: Accorsini, Moracci, Prosperi, Prosperi, Giustelli
CASCINA: Sbrana, Gori, Benvenuti, Accorsini, Masini, Cecchi, Nassi, Pagni, Patalani, Venturi, Bellucci. A disp.: Caprai, Garofalo, Pellegrini, Pistolesi, Cantoni, Beconcini. All.: Garfagnini. SANGIOVANNESE: Fabiani, Marchese, Calcinai, Becagli, Giustelli, Minghi, Moracci, Sereni, Fabbrini, Prosperi, Grazzini. A disp.: Fabiani, Basciu, De Marco, De Rinaldis. All.: Cosaro.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Tilli e Chiesi di Prato.
RETI: Accorsini, Prosperi 2, Moracci, Giustelli.
NOTE: 65' espulso Pagni.
Il Cascina che non ti aspetti da una parte, una Sangio in grande spolvero dall'altra: ecco perchè, in estrema sintesi, nel posticipo domenicale matura un risultato così netto e un pizzico a sorpresa nel confronto fra pisani e valdarnesi. Bravissima la formazione di Cosaro a centrare un successo esterno che fa tanto morale, ottenuto oltretutto in rimonta; il Cascina mastica amaro e riflette sul black-out successivo al gol del vantaggio, dopo il quale i locali sono apparsi leziosi e non sufficientemente concreti. I padroni di casa partono forte e nei primi 20' esercitano una notevole pressione offensiva, creando i presupposti per il gol del vantaggio che arriva presto, attorno all'8', grazie all0eurogol di Accorsini che riceve da un compagno e scaricai n rete dalla media distanza un tiro estremamente potente e altrettanto preciso. Il Cascina continua a sviluppare il suo gioco per un altro quarto d'ora ma nel frattempo la Sangio entra in partita e, attorno, al 25', arriva il pari dei valdarnesi: sugli sviluppi di un'azione d'attacco sulla sinistra i locali allontanano il pallone ma lo fanno sui piedi di Prosperi che, con un superbo pallonetto da diverse decine di metri, realizza l'uno a uno fra gli applausi del pubblico. La gara cambia la sua inerzia e nei minuti successivi Sbrana salva i suoi dal colpo di testa di Fabbrini che poteva valere il raddoppio. Dopo essere andati al riposo sull'uno a uno, nel secondo tempo la Sangio prende in mano l'inerzia del match trovando ben presto il punto del due a uno con Moracci, al termine di una micidiale azione di rimessa. Il Cascina va in confusione e gli ospiti colpiscono ancora con Prosperi, che recupera palla dopo un corner e la spedisce all'incrocio dei pali; infine chiude i conti Giustelli con una rete sugli sviluppi di una palla inattiva che recapita palla in area pisana. Nel frattempo il Cascina resta in dieci per l'espulsione di Pagni e fallisce due chance per rientrare in partita sul parziale di 1-3, con Bellucci e Patalani. Giornata storta quindi per i padroni di casa del nuovo mister Garfagnini; sul fronte opposto mister Cosaro esulta per un'altra vittoria di prestigio ottenuta dai suoi ragazzi che si confermano una delle mine vaganti del torneo.