LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Cianti, Petracchi, Sarti N., Calosi (58′ De Maria), Sarti M., Panerai, Bellosi C., Ruffo, D'Urso (90′ Strambi), Bellosi F. (71′ Panichi), Capacci (62′ Corti). A disp.: Taverni, Sartoni, Damiani, Zei, Favilla. All.: Maurizio TemperiniCHIANTI NORD: Magnelli, Pelli, Danieli (69′ Oulattou), Pedretti, Asoli, Piccini, Fortunati, Bin Zang, Fantechi, Cordini P., Tozzi: Canocchi, Russo, Polo, Fusi, Marsigli, Shehu, Cordini G., Ciampi. All.: Claudio Michelacci.
ARBITRO: Federico Ghilardi Pole di Lucca.
Fra Libertas Barberino Tavarnelle e Chianti Nord, finisce zero a zero, con le due compagini che danno vita ad un incontro maschio, giocato prevalentemente a centrocampo. Continuano le difficoltà in zona gol: per entrambe le compagini, la casella riguardante le reti fatte, resta a 0 dall'inizio del 2022. I padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Magnelli dopo quattro minuti di gioco. La punizione calciata da D'Urso supera la barriera ma manca di precisione; blocca l'estremo difensore del Chianti Nord. Dopo dieci minuti di gioco, è ancora il centravanti valdelsano a rendersi pericoloso. Raccoglie un lancio lungo che supera la difesa ospite, con un pallonetto scavalca Magnelli, ma la conclusione è debole e viene rispedita al mittente dalla retroguardia chiantigiana. I ragazzi di Michelacci, si fanno vedere dalle parti di Cianti solamente al 43' quando una conclusione di Fantechi esce di poco a lato. La ripresa inizia sulle solite note. Grande agonismo e poche occasioni da gol. Al 57', Fantechi ci prova in rovesciata, sfera che esce di pochissimo. L'ultima occasione dell'intero incontro è un destro di Bellosi F. che termina di poco a lato. Un punto che permette ad entrambe le squadre di restare nella terra di mezzo. Vicine alla zona play out, un po' più lontane dalla zona play off.