• Seconda CategoriaD
  • 20/03/2022 15.00.00
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 0 20/03/2022 15.00.00
  • San Giusto Le Bagnese
    De Cicco
    Cultrona

Commento


RETI: De Cicco, Cultrona
GINESTRA: Bambi, Roselli, Chiani, Alderighi, Cultrona, Fontanelli, Bagni, Giannelli, Geri S. (72' Mannini), Marlazzi (60' Giannini), De Cicco (77' Geri G.). A disp.: Vincelles, Sostegni, Petrella, Maggiorelli. All.: Maurizio Rizzo.
SAN GIUSTO LE B.: Cappelletti, Vannini, Cassigoli, Conti (86' Nardi), Bucci, Paoli, Venturi (46' Tondini), Becagli, Bettoni (86' Camara), Lazzerini (64' Burchielli), Pagliantini (57' Del Grosso). A disp.: Calamandrei, Salpietro, De Paula. All.: Federico Socci.


ARBITRO: Ferri di Prato


RETI: 51' De Cicco, 75' Cultrona.


NOTE: Ammoniti: 53' De Cicco, 57' Becagli.


Il San Giusto è superato in trasferta dalla Ginestra al termine di una partita equilibrata, soprattutto nella prima frazione, dove il risultato finale non rispecchia quanto espresso in campo dalle due squadre, senza dubbio gli ospiti avrebbero meritato di più. Il primo tempo è stato vivace, con continui ribaltamenti di fronte, fin dai minuti iniziali; la prima conclusione è per i padroni di casa, ma il tiro di De Cicco al 3' direttamente su calcio di punizione dalla tre quarti non impensierisce Cappelletti. Il San Giusto risponde al 7' con un veloce contropiede, ma Bettoni non riesce a superare Bambi, che in uscita riesce a sventare la minaccia; gli ospiti riescono a chiudere bene gli spazi e la Ginestra si affida così a conclusioni dalla distanza direttamente su calcio piazzato, ma i tentativi di De Cicco prima, palla sul fondo, poi di Geri S., Cappelletti para senza difficoltà, non sbloccano il risultato. La seconda parte della frazione è stata tutta a favore degli ospiti, che con pazienza hanno conquistato sempre più metri di campo e si sono resi più volte pericolosi; al 23' il San Giusto va vicino al vantaggio con la bella conclusione dal limite di Lazzerini, Bambi però in tuffo riesce ad alzare sopra la traversa e si salva così in calcio d'angolo. Sul successivo calcio dalla bandierina, lato sinistro, Paoli di testa finalizza il suggerimento di Lazzerini ma Bambi devia ancora in calcio d'angolo; la Ginestra alleggerisce la pressione avversaria al 33' e va alla conclusione di testa con Cultrona, ma la mira è imprecisa. Sul finire della frazione è il San Giusto ad essere ancora pericoloso con Lazzerini, che impegna Bambi con una bella ed insidiosa conclusione dal limite, ma il portiere locale riesce a sventare la minaccia; le squadre vanno così all'intervallo dopo un bel primo tempo, giocato a viso aperto da entrambe, dove il campo non ha mostrato il divario dei punti in classifica fra le due compagini. Il secondo tempo ha preso subito un andamento diverso rispetto alla prima frazione, in quanto la partita si è sbloccata a favore dei padroni di casa dopo 6 minuti; da un'azione insistita sulla sinistra, viziata da un fallo di mano di un giocatore locale non punito dal direttore di gara, la palla arriva nell'area ospite e De Cicco riesce a superare Cappelletti con l'aiuto del palo sinistro della porta avversaria, che accompagna il pallone in rete per il vantaggio dei padroni di casa. Il San Giusto cerca di reagire fin da subito, ma gli avversari si difendono a pieno organico e non concedono spazi agli ospiti, che intorno alla metà della ripresa sono costretti a sostituire Lazzerini, il più pericoloso dei suoi, per le troppe attenzioni dei padroni di casa nei suoi confronti; dopo la conclusione ospite di Conti dal limite dei sedici metri locali, mira imprecisa, al 30' la Ginestra si vede assegnare un dubbio calcio di rigore dal direttore di gara. Cultrona s'incarica della battuta, portiere a destra e palla in rete a sinistra, episodio che chiude, di fatto, la partita; il San Giusto si porta generosamente ancora in avanti, ma la retroguardia avversaria fa buona guardia e così i minuti passano. Nel recupero un'occasione per la Ginestra in contropiede, Mannini però non inquadra la porta e così arrivano i tre fischi del direttore di gara. Il gruppo di Rizzo ha sofferto nel primo tempo ma poi, una volta sbloccato il risultato, ha controllato la partita e si è aggiudicato così l'intera posta in palio. I ragazzi di Socci hanno fatto una buona gara nella prima frazione sfiorando anche il vantaggio, poi nella ripresa la loro intensità di gioco è calata e questo ha facilitato gli avversari.
Calciatoripiù
: nella Ginestra: De Cicco e Cultrona per la rete; nel San Giusto: Vannini e Becagli per impegno, Lazzerini , il più pericoloso dei suoi.