RETI: Cardona Galeas, Tempesti, Cardona Galeas, Savastano
SANDRO VIGNINI: Conforti, Manzella, Pieri, Gamberi, Gori, Tronconi, Lapucci, Grati, Cappellini, Spanò, Paoli. A disp.: Gozzoli, Bartolini, Cappelli, Rossi, Bargilli, Naldi, Xhilaga, Autolitano. All.: Simone Salvadori
AUDACE LEGNAIA: Vigiani, Ragazzini, Ignesti, Asanai, Kumar, Cavataio, Mattioli, Savastano, Ferroni, Cardona, Tempesti. A disp.: Anselmi, Cambi, Tavella, Traorè, Usuriaga, Tambè. All.: Amedeo Ariani
ARBITRO: Meucci di Firenze
RETI: Cardona, Tempesti, Cardona, Savastano
L'Audace Legnaia ritrova la vetta della classifica in coabitazione con Isolotto e Virtus Rifredi, approfittando dello scontro diretto tra queste due e vincendo la sua partita contro il Sandro Vignini. La squadra di Ariani si dimostra da subito più forte degli avversari e dopo pochi minuti passa in vantaggio con Cardona, innescato da un lancio in profondità e bravo a battere il portiere con un piazzato sul palo lontano. Non passa molto e arriva anche il raddoppio degli ospiti: su un tiro dalla distanza Conforti respinge, il difensore prova ad allontanare ma si fa rubare il pallone da Tempesti che poi da dentro l'area riesce a metterlo nell'angolino. Prima dell'intervallo c'è tempo anche per il 3-0, un assolo di Cardona che entra in area dalla destra e deposita in fondo al sacco dopo aver saltato anche il portiere. Si arriva così all'intervallo, con il Sandro Vignini che dal canto suo ha provato a rendersi pericoloso sbagliando però troppo spesso l'ultimo passaggio. Nel secondo tempo il copione della partita non cambia e arriva il 4-0 del Legnaia con la firma di Savastano, innescato dopo un bel fraseggio Cavataio-Cardona e bravo a saltare l'avversario prima di calciare dal vertice basso dell'area sul palo lontano a scavalcare il portiere. Da qui al triplice fischio il risultato non cambia più, merito anche del portiere locale Conforti che cala tre interventi superlativi evitando un passivo maggiore.