RETI: Macchiavelli, Macchiavelli, Naglieri, Gigli
BACCHERETO: Mannucci, Vannucchi, Salvadori, Mazzoni, Minerva, Vaccalluzzo, Bettazzi, Giraldi, D'Aloisio, Gentiluomo. A disp.: Trinca, Barbieri, Santi, Lenzi, Cappuccio, Cerretelli. All.: Francesco Carota.
CDP VAIANO: Gallina, Mazzetti, Chiovè, Goli, Lobozzo, Gigli M., Bianchi, Paccati, Menta, Spata, Salonia. A disp.: Antonelli, Barni, Dieci, Gigli A., Macchiavelli, Naglieri, Pilumeli. All.: Samuele Masi.
ARBITRO: Biancucci di Prato.
RETI: Macchiavelli 2, Gigli A., Naglieri.
Non tragga in inganno il risultato. La Cdp ha vinto e con merito, ma per oltre settanta minuti la partita è stata in equilibrio e la bilancia avrebbe potuto facilmente pendere a favore della squadra di casa. Nella prima frazione i locali partono molto bene, mettendoci tanto carattere e spingendo con decisione. D'altro canto la formazione di mister Masi approccia la sfida con eccessiva superficialità, lasciando campo alla squadra di mister Carota. La prima occasione per il Bacchereto arriva al 5' quando un assist trova D'Alosio che dal limite ciabatta un po' la conclusione mandando a lato. I padroni di casa insistono, creando un paio di mischie risolte con affanno dalla difesa vaianese. Al 15' la Cdp riparte in contropiede con Chiovè che lancia Spata, passaggio rasoterra per Menta in area che lascia scorrere per Bianchi che, liberissimo, perde il tempo per la battuta facendosi rimontare. Al 17' punizione di Mazzetti ribattuta dalla difesa di casa, Salonia prova di prima mancando il bersaglio. Al 20' ancora un calcio piazzato della Cdp da parte di Mazzetti che pesca Paccati, stacco aereo apparentemente vincente con palla che si ferma davanti alla porta nel fango. Azione convulsa nell'area ospite attorno al 25': cross dal fondo e gigantesca mischia con conclusioni a raffica degli avanti locali, alla fine Chiovè risolve prima del fischio del direttore di gara per un fuorigioco. Gli uomini di mister Carota chiudono in avanti, provando il tiro (senza fortuna) dalla lunga distanza. Nella ripresa è sempre il Bacchereto a partire con la marcia giusta, spingendo ancora con la necessaria determinazione, pur senza riuscire ad arrivare alla conclusione con pericolosità. Al 14' però la formazione di mister Carota costruisce l'azione più ghiotta per sbloccare il risultato quando il signor Biancucci ravvisa gli estremi per la concessione di un calcio di rigore dopo un sandwich in area. La battuta di Minerva è però debole e rasoterra, permettendo l'agevole parata a Gallina che addirittura blocca. Il calcio è questo: sbagliare costa caro ai padroni di casa che capitolano nell'azione successiva. Angolo per la Cdp ribattuto, serie di cross e controcross in area con Macchiavelli che realizza in mischia la rete dello 0-1. A questo punto il Bacchereto perde completamente le misure e i reparti diventano scollegati, lasciando ampie praterie alla formazione di mister Masi. Al 25' lancio in profondità per Pilumeli che si accentra e calcia a botta sicura, un difensore di casa salva alla disperata. Al 29' lancio per Macchiavelli che controlla, salta il diretto marcatore e poi appoggia per il piatto vincente di Andrea Gigli. Il Bacchereto cerca di reagire, ma lo fa con poco criterio e al 40' gli ospiti calano il tris: lancio lungo per Naglieri che appoggia a Macchiavelli che salta anche Mannucci ed appoggia nella porta sguarnita per lo 0-3. Un minuto dopo cross di Pilumeli dal fondo, Naglieri manda di poco alto. L'arbitro concede quattro minuti di recupero e al secondo la Cdp chiude i conti: contropiede in tre contro uno, Pilumeli prova il tiro, palla che prima sbatte sul palo e poi, dopo una carambola, finisce sui piedi di Naglieri che appoggia comodamente in rete.