BORGO A BUGGIANO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Ilardi, Raspanti, Raspanti, Gjoshi M., Modaro, Raspanti, Chatite, Raspanti, Mosca, Raspanti, Cortese
BORGO A BUGGIANO: Manisera, Giacomelli, Modaro, Balducci, Gjoshi K., Magnani C., Giannini, Mosca, Raspanti, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Calistri, Ilarrdi, Italiano, Neri, Pacini. All.: Antonio Palmigiano.
PAPERINO S.G.: Ciulli L., Cicconi, Beccani, Bartolini, Bandini, Morabito, Cortese, Madeo, Trippi, Santanni, Guoli. A disp.: Bassetti, Ciulli D., Gori. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: Raspanti 5, Chetite 3, Mosca, Gjoshi M., Illardi, Modaro, autorete pro Borgo a Buggiano, rig. Cortese.
Primi tre punti nella seconda fase per il Borgo a Buggiano di mister Palmigiano. Gli azzurri, dopo il pareggio per 2-2 all'esordio contro il Pescia, conquistano una larghissima vittoria contro i pari età pratesi del Paperino San Giorgio. Il risultato finale recita un severo 13-1, figlio di una partita davvero a senso unico, resa meno amara soltanto dal gol della bandiera realizzato nel finale da Cortese su rigore. Una partita già chiusa nel primo tempo: all'intervallo il tabellino recitava già 8-0. Ad aprire le danze è Mosca, che porta in vantaggio i suoi con un gran tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa. Gli azzurri ingranano la marcia e si portano sull'8-0 grazie alle triplette di Raspanti e Chetite e al gol di Modaro che al 35' beffa il portiere con un tiro-cross dalla sinistra. Nel secondo tempo l'inerzia della partita non cambia, il copione è lo stesso e ancora il Borgo a Buggiano spinge sulle fasce, settori del campo nei quali riesce a rendersi pericoloso. Ancora in gol Raspanti (doppietta per portare a cinque le marcature personali di giornata), poi Gjoshi M. e Ilardi. Il tredicesimo è invece un autogol sfortunato di un difensore pratese. A chiudere la partita, come accennato, il calcio di rigore di Cortese che vale il gol della bandiera per il Paperino San Giorgio. Tre punti pesantissimi quindi per il Borgo a Buggiano, che oltre a muovere la classifica riceve una discreta spinta sotto il punto di vista del morale, considerata la bellissima prestazione di squadra.