RETI: Pellegrini, Ferro, Castelli, Sica, Ferro, Ferro, Sica, Sica, Lami, Sica, Benzar, Benzar
MARGINE COPERTA: Vamberti, Cellini, Mari, Tempestini, Ferro, Michelini, Biagioli, Lami, Pellegrini, Castelli, Sica. A disp.: Scortichini, Cesaretti, Bagnolesi, Billeri, Pedrazzini, Pace, De Marco. All.: Marco Ferro.
PESCIA: Lombardi, Rullo, Catalano, Erjon, Pirami, Lippi, Mirku, Amin, Bartoli, Abdullah, Benzar. A disp.: Iammelli, Iori. All.: Alessandro Ricci.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: Pellegrini 2, Sica 4, Castelli, Lami, Ferro 3, Benzar 2.
Il Margine Coperta si conferma una macchina da gol. La squadra di mister Marco Ferro bissa il successo nella gara d'esordio contro il Borgo a Buggiano (6-1) superando il Pescia per 11-2 nel secondo derby della Valdinievole di questo inizio stagione. Non inganni il risultato, perché a inizio partita sono gli ospiti ad avere almeno un paio di occasioni per portarsi in vantaggio. Smaltite le incertezze iniziali, il Margine Coperta sgombra la mente e si porta in vantaggio con Pellegrini, che al termine di una bella azione sulla destra raccoglie un cross e con un bel tiro in diagonale supera il portiere. È il preludio alla goleada dei bianconeri, che prima dell'intervallo segnano altre sette reti. Si scatena Sica, che con un poker mette in discesa il match per i padroni di casa. In gol anche Lami, con un bellissimo tiro dalla lunga distanza, e di nuovo Pellegrini, che raccoglie un assist stupendo di Sica dal fondo e devia la palla in rete con un gran colpo di testa. C'è spazio anche per il gol di Castelli, e che gol: riceve un cross al limite dell'area e stoppa il pallone con il petto, fa un pallonetto per superare un avversario e con un gran sinistro al volo la piazza all'angolino. Nel secondo tempo le due squadre danno il via alla girandola dei cambi per dare spazio a tutti i ragazzi a disposizione. Il Pescia rialza la testa e con l'orgoglio segna le due reti della bandiera, entrambe realizzate da Benzar, tra i migliori in campo in assoluto, non solo per la doppietta ma soprattutto per una prestazione caparbia. Il Margine Coperta non rimane certo a guardare e risponde con tre reti di Ferro, tutte arrivate in modo simile: partendo largo dalla sinistra punta l'avversario, vince l'uno contro uno e spara in rete (per lui anche un palo colpito, ovviamente nello stesso modo). Il Margine Coperta con questa vittoria sale a quota 6 punti in classifica, aggiornando il tabellino delle marcature che adesso recita ben 17 reti segnate in appena due gare: non male.
Calciatoripiù: Sica, Ferro (Margine Coperta), Benzar (Pescia).