RETI: Del Canuto, Ferreri, Costanti, Costanti
MONTEROSI: Marasca, Ruggierino, De Simone, Fiaschetti, Salvino, Fantilli, Viggiano, Giuncato, Ferreri, Del Canuto, Angustura. A disp.: Cutugno, Fraioli, Tamantini, Di Giammarino, Sola, Sanna, Paccaroni, Follo, Andreoni, Di Maio, Ferrante, Ruggieri. All.: Stefano Cerrella.
SIENA: Boraschi, Basilicata, Barontini, Diurno, Danielli, Mezzasoma, Morosi, Di Paola, Costanti, Sangiorgi, Tozzato. A disp.: Palazzini, Casini C., Seri, Vario, Casini V., Cecchi, Muresan, Tepshi. All.: Gill Voria.
ARBITRO: Morano di Coivitavecchia, coad. da Raggi e Mattiacci di Viterbo.
RETI: 1' Del Canuto, 4' e 55' Costanti, 15' Ferreri.
Protagoniste fin qui di un campionato dal rendimento quasi identico, caratterizzato da numeri praticamente speculari, Monterosi e Siena restano a braccetto anche dopo il confronto diretto del Martoni', che termina con un due a due maturato quasi per intero nei primi 15' di gioco. Spettacolare l'inizio del match: dopo appena 1' Del Canuto porta avanti i padroni di casa, ma Costanti - al 4' - annulla già il tentativo di fuga dei laziali, che però al quarto d'ora si riportano avanti grazie a Ferreri. Dopo un primo tempo equilibrato e ben giocato dai bianconeri, in avvio di secondo tempo i ragazzi di Voria agguantano il meritato pari con Costanti. Un ottimo Boraschi evita il terzo gol del Monterosi dal dischetto, poi - dopo alcune pause nella continuità del gioco - la gara si riaccende nel finale quando laziali e toscani cercano il successo, ma senza riuscire a superarsi reciprocamente. Entrambe le squadre salgono a quota sei punti in classifica, restando impegnate, assieme all'Ancona, nel tentativo di accorciare il gap sul quartetto di testa.