• Allievi RegionaliElite
  • 08/01/2023 10.00.00
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 0 08/01/2023 10.00.00
  • Mazzola Valdarbia

Commento


MAZZOLA VALDARBIA: Lika, Pes, Palazzesi, Borgheresi, Kokoshi, Bove, Cappelli, Bruni, Brocchi, Turillazzi, imperatore. A disp.: Rizzo, Monaci, Neri, Pasqui, Furlani, Milani, Iorio, . All.: Mancini Massimo


FORCOLI: Perini, Altini, Morelli, Fogli, El Ouardi, Maccianti, Bartoli, Zaccheo, Lici, Manetti, Menichini. A disp.: Calloni, Nannetti, Balatresi, Guerrieri, Favarin, Vannini, Kadiqi, Farkas, Karaj. All.: Massimo Mancini.
MAZZOLA: Lika, Pes, Palazzesi, Borgheresi, Kokoshi, Bove, Cappelli, Bruni, Brocchi, Turillazzi, Imperatore. A disp.: Rizzo, Monaci, Neri, Pasqui, Furlani, Milani, Iorio. All.: Vincenzo Di Guida.
ARBITRO: Ursu di Lucca.



Un buon punto e un filo di rammarico per cominciare il 2023. Dopo una prima parte di campionato complicata, il Forcoli inaugura il nuovo anno fermando il Mazzola. Davanti al proprio pubblico, i pisani sono riusciti a imbrigliare la manovra di Brocchi e compagni, sfiorando anche il guizzo vincente in più occasioni. Soprattutto nel primo tempo, infatti, i padroni di casa si fanno preferire sul piano del palleggio e dell'intensità rispetto a un Mazzola contratto e raramente pericoloso dalle parti di Perini. Primi minuti di equilibrio poi, intorno al 15', la prima palla gol per ilo Forcoli. Morelli imbecca in profondità Menichini che sfugge al diretto avversario e serve in area l'accorrente Manetti la cui conclusione a botta sicura termina clamorosamente alta sopra la traversa. Scampato il pericolo, il Mazzola prova a rispondere con una combinazione tra Turillazzi e Brocchi, la difesa del Forcoli non si fa sorprendere e blocca l'iniziativa dei due attaccanti senesi. Dall'altra parte, il Forcoli riparte a gran velocità e al 25' va nuovamente vicina al gol con una conclusione da fuori di Morelli che lambisce la traversa a Lika battuto. È un buon momento per i ragazzi di Mancini, che nel finale di prima frazione schiacciano il pedale dell'acceleratore. Al 32' Lici prova ad imitare Morelli ma anche il suo tiro termina fuori misura, mentre prima dell'intervallo il Forcoli colleziona diversi calci d'angolo (saranno 9 a fine primo tempo) su cui però la difesa del Mazzola fa buona guardia inchiodando il parziale sullo 0-0 dopo 45'. Nella ripresa la partita si incanala sui binari dell'equilibrio anche per merito di un Mazzola che scende in campo con un atteggiamento decisamente più propositivo rispetto alla prima frazione. Tra le fila ospiti ad accendere la luce è quasi sempre Turillazzi, dai cui piedi nascono le occasioni migliori per il Mazzola. In rapida successione Imperatore, Cappelli e Brocchi provano a rendersi pericolosi ma Perini e compagni rispondono presenti. Sull'altro versante, il Forcoli continua a fare la sua partita attenta in difesa e propositiva in avanti, pur perdendo spesso brillantezza negli ultimi metri. In una ripresa caratterizzata da pochi sussulti, i tentativi da parte dei pisani portano la firma di Menichini e Manetti che tuttavia non riesco a scardinare il muro difensivo senese. Alla fine regge uno 0-0 che per la classifica serve a poco ad entrambe ma per il morale dà certamente maggior fiducia ad un Forcoli che può ripartire da questa prestazione per dimenticare una prima fase avara di soddisfazioni.
Calciatoripiù
: nel Forcoli è piaciuta la determinazione e l'agonismo messo in campo da tutti gli effettivi, ma certamente Menichini e Manetti hanno offerti sprazzi di ottimo calcio, mentre Fogli si è distinto per una gara di sacrificio. Nel Mazzola Turillazzi è come al solito uno dei più positivi.