• Allievi RegionaliElite
  • 26/02/2023 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Prolivorno Sorgenti
    Difonzo
  • 1 - 0 26/02/2023 10.45.00
  • Forcoli Valdera

Commento


RETI: Difonzo
PRO LIVORNO SORGENTI: Calloni, Avola, Lupi, Sovran, Difonzo, Chicca, El Kniri, Fabbri, Fermi, Ciurli, Borgi. A disp.: Pucciarelli, Attanasio, Arigoni, Macchia, Canterini, Burlacchini, Brisciani. All.: Andrea Domenici.
FORCOLI: Perini, Altini, Morelli, Bartoli, Balatresi, El Ouardi, Maccianti, Fogli, Kadiqi, Zaccheo, Lici. A disp.: Cammilli, Manetti, Vannini, Farkas, Banducci, Guerrieri. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Bragazzi di Carrara.
RETI: 80' Difonzo.



Grazie ad una prodezza di Difonzo, arrivata nel finale di gara, la Pro Livorno ottiene tre punti importantissimi contro il Forcoli e può continuare a sperare nella salvezza, che adesso dista solo 4 punti. Chi invece è ormai vicino a salutare matematicamente l'élite è il Forcoli, che con questo k.o e senza una vittoria nella prossima giornata sarà già retrocesso. Eppure, anche nella sconfitta di Livorno, i ragazzi di mister Mancini hanno dimostrato di avere ancora tanta voglia di lottare. Lo hanno provato sulla loro pelle i ragazzi della Pro Livorno, che hanno sudato più del previsto per venire a capo di una partita che si è rivelata assai complicata. Il merito ovviamente va al Forcoli ma le condizioni meteorologiche hanno fatto il resto, rendendo complicatissimo il compito per Fermi e compagni. Sul piano del gioco non è stata una partita scintillante e, su un campo piccolo come quello di Livorno, entrambe le squadre hanno faticato a trovare gli spazi giusti per offendere. Poco da segnalare nei primi 45', che hanno visto la Pro Livorno in costante pressing offensivo ma senza riuscire a capitalizzare i pericoli dalle parti di Perini. Al 9' il primo squillo dei labronici con un tiro di Ciurli che manca il bersaglio. Segue poco dopo un tentativo di Chicca, ma Perini di distende e blocca il tiro del capitano labronico. Il clima avverso rende complicato il compito della Pro Livorno, costretta al 20' a sostituire l'infortunato Borgi per Brisciani, mente poco dopo tocca a El Kniri lasciare il campo per Attanasio. L'occasione più importante della prima frazione arriva intorno alla mezz'ora quando l'arbitro annulla il possibile 1-0 della Pro Livorno pizzicando Chicca - autore della deviazione vincente - in posizione di offside. Rimangono molti dubbi sulla decisione presa dal direttore di gara in un primo tempo che, come detto, non regala altre emozioni. Nell'intervallo, però, mister Domenici tocca le corde giuste e i suoi rientrano in campo con uno spirito ben diverso. I labronici riescono stavolta a costruire trame di gioco interessanti, confezionando almeno due-tre occasioni rilevanti. La prima capita sui piedi di Ciurli che riceve un cross perfetto da Fabbri ma a porta spalancata non riesce a correggere il pallone in rete. Passano pochi minuti e stavolta Ciurli si reinventa uomo assist apparecchiando la tavola per la conclusione a colpo sicuro di Fermi che però svirgola fallendo un'altra chance colossale. È il preludio al gol dell'1-0, che arriva grazie ad una magia di Difonzo che, al termine di una discesa personale, chiude gli occhi e scarica un siluro che si spegne all'angolino facendo impazzire di gioia la tribuna e la panchina labronica. Nel finale, nonostante qualche timido tentativo degli ospiti, la Pro Livorno Sorgenti consolida il vantaggio, conducendo in porto una vittoria che alimenta ulteriormente le speranze di salvezza.
Calciatoripiù
: nella Pro Livorno da sottolineare la prova di Fermi, che pur non segnando ha svolto un lavoro eccellente in avanti. Il migliore in campo è però Ciurli , che in trequarti ha dominato in lungo e in largo la scena, venendo offuscato solamente dalla magia di Difonzo che, solo per aver realizzato un gol pesantissimo, merita un elogio particolare.