ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
RETI: 55' Amerighi, 74' Torrente
PORTA ROMANA: Cecconi, Delvecchio, Mencarelli, Vanni, Luka, Carfora, Di Vito, Calonaci, Castellani, Caschetto, Rachidi. A disp.: Lombardini, Bizzeti, Ongaro, Mazzanti, Corsi, Lenti, Imparato, Antogna, Bux. All.: Ingenito.
FIRENZE OVEST: Daddi, Marseglia, Ussia, Alicontri, Tartaglione, Ciofi, Bartolozzi, Amerighi, Torrente, Tassi, Berti. A disp.: De Carlo, Zefi, Rossi, Carnevale, Verdi Samuele, Lakti, Pecchioli Marco, Pecchioli Tommaso, Giannini. All.: Angiolini.
ARBITRO: Mauro di Pistoia, coad. da De Stefano di Empoli e Moriconi di Lucca.
RETI: 55' Amerighi, 74' Torrente.
Scottava, il pallone, mentre scorreva sul manto erboso delle Due Strade di Firenze. Troppo pesanti i punti in palio fra Porta Romana e Firenze Ovest: arancioneri e rossoblù si trovavano a condividere scomodissimi posti nei bassifondi di classifica, più in alto solo di Chiantigiana e Prato 2000 in netta difficoltà. Ed ecco che lo scontro salvezza in casa del Porta Romana si trasforma in una partita di scacchi: Ingenito e Angiolini, tecnici delle due compagini, per un paio d'ore provano a vestirsi da strateghi e si ingegnano per trovare la ricetta dei tre punti. Primo tempo equilibrato: la banda di Ingenito prova a costruire qualcosa di pericoloso cercando di mettere nella sua metà campo il team ospite, ma è poco concreta. C'è spazio giusto per una polemica arbitrale, un fallo di mano Ravvisato in area ospite che non è e concesso però dal direttore di Gara che fa proseguire. Di là dell'episodio arbitrale che crea non poche perplessità in casa porta romana, a regnare è l'equilibrio, perché il Firenze ovest tiene fondamentalmente bene in difesa anche se punge poco in attacco. Nella ripresa l'episodio che spacca la partita: al 55' è Amerighi a sbloccarla approfittando di una Disattenzione della retroguardia locale e trovando il pertugio giusto per battere Cecconi: 0 a 1. il porta romana prova a scuotersi e si affida però soltanto a sporadiche iniziative personali o a lanci lunghi che però non sortiscono nessun effetto. Sornione, l'Ovest temporeggia e riparte, centrando di nuovo il bersaglio con Torrente. Beffa atroce per gli arancioneri che non hanno più la forza di rimetterla in piedi nel quarto d'ora finale e devono di nuovo lasciare il campo a bocca asciutta. Se la gode invece la banda rossoblù che con tre punti conquistati sorpassa proprio il Porta Romana in classifica, salendo a 13.