• Juniores RegionaliB
  • 15/10/2022 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Forcoli Valdera
    Sbrana
  • 1 - 2 15/10/2022 16.00.00
  • Pisa Ovest
    Messina
    Ventavoli

Commento


RETI: Sbrana, Messina, Ventavoli
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Pucci (28' Izzo), Bellone, Ferretti, Marinari (83' Barsotti), Posarelli, Ciummei, De Simone(72' Sardi), Sbrana, Lippi, Fiaschi(65'Pinori). A disp.: Cantini, Quarratesi. All.: Jonathan Ceccanti.
PISA OVEST: Farnesi, Ioan, Mendolia, Becattini, Gori, Pepi (72' Davini), Sciotti (Pavolettoni), Lotti(76'Scalsini), Ventavoli (62' Lo Guzzo), Messina, Di Pasquale (86 Scuglia). A disp.: Bosco, Tavani, Lamacchia, Bensi. All.: Claudio Leoni.
ARBITRO: Sansossio Varnagallo di Pontedera
RETI: 13', 60' Ventavoli, 49' Sbrana rig.



È finita 1-2 tra Forcoli e Pisa Ovest; è stata una partita aspra, sparagnina, dai toni accesi che hanno senz'ombra di dubbio favorito la fisicità degli ospiti rispetto all'agilità e la tecnica degli amaranto locali. Non si può neanche definirla una partita a scacchi, nella quale gli avversari studiano prima di affondare il colpo: è andata in scena una serie continua di batti e ribatti, tantoché la prima azione da citare arriva al minuto 13 ed è una doccia gelata per i padroni di casa. Dopo l'ennesima contesa tra i centrocampisti il pallone arriva sulla fascia esterna destra dell'attacco pisano: il servizio di prima all'interno dell'area arriva sui piedi del solissimo Ventavoli che dall'interno dell'area scocca un diagonale battendo l'incolpevole Arcenni. Se la colpevolezza non è da imputare ad Arcenni e alla sua difesa, non è così per il centrocampo forcolese che non ha avuto la forza o la voglia di rincorrere all'indietro gli avversari. È comunque immediata la riposta dei padroni di casa che un minuto dopo con una percussione personale di De Simone arrivano fino nel cuore della difesa avversaria; in extremis il Pisa Ovest rintuzza gli avversari in calcio d'angolo, da cui non accade nulla di rilevante. Se era da attendersi una reazione dei locali be', questa si esaurisce qui; e il forcing degli ospiti, di pari contro, aumenta sempre più tanto che al 28' ci vuole un autentico miracolo di Arcenni per sventare lo 0-2: la sua parata alza sopra la traversa un tiro ravvicinato che sembrava davvero cosa fatta. Ci vogliono altri 10' prima che i forcolesi tornino a farsi pericolosi: dopo una rapida azione manovrata Lippi spara dal limite dell'area, ma Farnesi abbranca in presa in maniera alquanto agevole. Sembrerebbe l'inizio della riscossa per i giocatori di casa tanto che da un cambio di campo l'esterno Ciummei tira fuori una parabola velenosa, una via di mezzo tra un tiro e un cross, che va a stamparsi sull'incrocio dei pali a Farnesi battuto (42'); sarebbe stato un regalo troppo grosso per i forcolesi, ma avrebbe potuto accendere i loro animi alquanto remissivi. L'intervallo giunge a proposito anche per riordinare le idee e all'apertura della seconda frazione di gioco gli amaranto conquistano subito un calcio d'angolo orchestrato in maniera quasi perfetta dal duo Ciummei-Ferretti: dopo un triangolo stretto col suo esterno quest'ultimo viene falciato in area e Sansossio Varnagallo decreta il calcio di rigore che Sbrana realizza. Si ritorna così al canovaccio d'inizio incontro e ci vuole un errore di una delle parti perché la partita possa prendere una piega definitiva. Non c'è da attendere tanto tempo: al 60' una pallone non allontanato dalla difesa forcolese giunge ancora sui piedi di Ventavoli che non si fa certo pregare e deposita in rete per l'1-2. La rete taglia ancor di più le gambe al Forcoli, ma la cosa più strana cui si assiste dalla tribuna è la loro mancanza di reazione. Il tecnico prova allora a dare una scossa alla squadra con gli innesti dei pochi cambi disponibili: appena entrato, in mezza forbice per poco Pinori non trova il gol della settimana con la palla; il pallone finisce di poco alla destra della porta difesa da Farnesi immobile. Ci si avvia così verso la fine dell'incontro con gli assalti all'arma bianca da parte dei padroni di casa, alla ricerca di un insperato e forse immeritato pareggio: sono due i brividi corsi dal Pisa Ovest, ma in entrambe le occasioni per pochissimo Ciummei non arriva all'impatto col pallone. L'incontro si conclude così con la vittoria degli Pisa Ovest, squadra compatta e fisica che sfrutta molto bene le occasioni. Il Forcoli si augura che passi questo brutto periodo in cui gli infortuni fanno da padroni (ben nove calciatori out, e i tre subentrati sono rientrati sabato) in modo da riprendere quel cammino così ben iniziato all'inizio del campionato.
Calciatoripiù: Ventavoli
(Pisa Ovest), Posarelli (Forcoli Valdera).