• Juniores RegionaliB
  • 12/11/2022 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Forcoli Valdera
    Battaglia
    Sbrana
    Marinari F.
    Ciummei
  • 4 - 1 12/11/2022 15.00.00
  • Invicta Sauro
    Galli

Commento


RETI: Battaglia, Sbrana, Marinari F., Ciummei, Galli
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Pucci, Cantini (66' Quarratesi), Bellone, Barsotti, Posarelli, Volpi (55' Ciummei), Fiaschi, Sbrana (89' Lippi), Marinari (86' Sardi),Battaglia (78' Ferretti). A disp.: Romano, Izzo, Bertini, Pinori. All.: Jonathan Ceccanti.
INVICTASAURO: Bianchi, Tavarnesi, Sonnini, Dovidio (76' Salazar Padovani), Bernardini, Berardini (52' Cappelli), Conti (61' Temperani), Troiano, Vecchioni (61' Berti), Galli, Scartabelli (61' Maruccia). A disp.: Leandri, Bigliazzi, Falconi, Papini. All.: Federico Angelini.
ARBITRO: Scardigli di Livorno
RETI: 20' Galli, 40' Battaglia, 44' Sbrana, 51' Marinari, 96' Ciummei.



Il Forcoli torna a vincere: il 4-1 all'InvictaSauro gli consente d'abbandonare la zona retrocessione e di guardare al futuro con maggior ottimismo. Già dalla discesa in campo si assiste per la prima volta ad uno spartito diverso dalla consuetudine: abbandonata la difesa a tre che fino a ora era uno dei cardini, la formazione di Ceccanti si presenta con un canonico 4 -4 -2 a copertura completa di tutto il campo; e anche l'approccio stesso al match è differente. Se fino alla scorsa settimana si assisteva a inizi pressanti, stavolta invece circospezione e accortezza fanno da padrone. Si assiste quasi ad una partita a scacchi tra le due compagini, figlia di mosse e contromosse che i due tecnici propongono alternativamente; e anche le piccole avvisaglie da parte dei padroni di casa (Sbrana al 5') e degli ospiti (Troiano al 9') non sarebbero neppure da annoverarsi tra le occasioni da gol. Ma come spesso accade nel calcio, al primo sbilanciamento di una delle due formazioni si assiste a qualcosa da annoverare nel tabellino: al 20', dopo un errore nella pressione portata dagli avanti locali, Tavarnesi esce bene palla al piede e serve sulla sua fascia Conti che va all'uno contro uno Cantini, lo salta con un tunnel di alta scuola e fornisce l'assist a rimorchio per Galli; il suo diagonale supera il portiere Arcenni, primo tiro degno di nota e ospiti in vantaggio. Si attende una reazione da parte del Forcoli, ma per un quarto d'ora abbondante gli spettri dell'ultimo mese tornano ad affacciarsi sulle teste dei giocatori amaranto; e in mezzo a una gran confusione non si registra niente da considerarsi degno di nota, anche se la voglia di fare non manca. Da voglia di fare a voglia di strafare però il passo è molto breve e allora Ceccanti invita i suoi alla calma e a giocare semplice. I risultati arrivano dopo soli 5' i risultati arrivano: Cantini e Bellone recuperano il pallone sulla propria trequarti e servono in profondità Battaglia che, vincendo un rimpallo sull'out destro taglia il campo in diagonale e appena giunto al limite dell'area lascia partire un sinistro preciso e potente; il tiro s'insacca a fil di palo alla destra del portiere ospite Bianchi che non arriva sul pallone Al 40' è 1-1. Sull'onda dell'entusiasmo i calciatore del Forcoli aumentano l'intensità: stavolta è Volpi a recuperare il pallone sulla trequarti difensiva del versante sinistro; immediato il servizio in profondità per il terzino Pucci, andato in sovrapposizione, e pallone immediatamente al centro per l'accorrente Sbrana che di piatto scodella in rete il più comodo dei tap-in. Al 44' partita completamente ribaltata e Forcoli in vantaggio per 2-1. Il duro colpo abbatte i maremmani ed esalta i padroni di casa che partono forte anche all'inizio del secondo tempo: al 51' Fiaschi recupera infatti il pallone sulla trequarti, lo difende magistralmente dal ritorno di un avversario e lo va a servire in profondità; aiutato da un pizzico di fortuna, Marinari vince un rimpallo e si presenta solo davanti al portiere Bianchi trafiggendolo per il 3-1. Con il risultato quasi in cassaforte, Ceccanti inizia con la sarabanda delle sostituzioni per congelare la situazione; dall'altra parte Angelini fa altrettanto per vedere di riuscire a far cambiare nuovamente l'inerzia della partita. Ne nasce un incontro spigoloso, maschio, spezzettato; ora la partita è brutta e tutto ciò va a scapito dello spettacolo degli spettatori presenti al Brunner che per 20' assistono solamente a un caotico batti e ribatti da una parte e dall'altra. Sporadiche azioni qua e la sortiscono qualche angolo, ed è da uno di questi che al 79' nasce una mischia in area forcolese: Arcenni contrasta nuovamente in corner l'ultimo tiro. Sul cross successivo il portiere amaranto deve di nuovo compiere un bell'intervento per allontanare la minaccia; sulla ribattuta il tiro del nuovo entrato Salazar Padovani finisce abbondantemente a lato. Si arriva dunque al 90' con l'incursione in contropiede dell'esterno destro maremmano sul quale Pucci è costretto al fallo e alla conseguente ammonizione; si presenta sul pallone Maruccia che però calcia alto. Quando tutti si aspettano il triplice fischio, l'arbitro indica che si dovranno giocare 6' di extra-time; ed è proprio all'ultimo giro di orologio che Ciummei intercetta una rimessa laterale dell'InvictaSauro andando a contrastare in maniera vincente difensore centrale e portiere; il pallone gli rimane sul piede e riesce a scaraventarlo in porta per il 4-1 finale.
Calciatoripiù: Bellone
(Forcoli Valdera), Galli (InvictaSauro).