RETI: Dussol, Simonini, Presicci, Generali
LIVORNO: Tirabasso, Solari, Galeone, Domenici, Piu, Cecchi, Dussol, Simonini, Tarloni, Razzauti, Di Fiandra. A disp.: Tani, Romanacci, Pappalardo, Monteleone, Pacifico, Marinari, Megbli, Guerriero, Riso. All.: Mirco Brilli. GROSSETO: Di Bonito, Fralassi, Paccagnini, Capoduri, Bojinov, Passalacqua, Tenci, Arrigucci, De Dominicis, Presicci, Generali. A disp.: Nadalin, Amaddii, Borro, Turbanti, Zarone, Gamberi, Arzilli, Bardi, benetello. All.: Alberto Mariani.
ARBITRO: Improda di Empoli, coad. da Pucci e Casole.
RETI: 1' Dussol, 41' Presicci, 47' Simonini, 65' Generali.
LIVORNO: Tirabasso, Solari, Galeone, Domenici, Piu, Cecchi, Dussol, Simonini, Tarloni, Razzauti, Di Fiandra. A disp.: Tani, Romanacci, Pappalardo, Monteleone, Pacifico, Marinari, Megbli, Guerriero, Riso. All.: Mirco Brilli.
GROSSETO: Di Bonito, Fralassi, Paccagnini, Capoduri, Bojinov, Passalacqua, Tenci, Arrigucci, De Dominicis, Presicci, Generali. A disp.: Nadalin, Amaddii, Borro, Turbanti, Zarone, Gamberi, Arzilli, Bardi, benetello. All.: Alberto Mariani.
ARBITRO: Improda di Empoli, coad. da Pucci e Casole.
RETI: 1' Dussol, 41' Presicci, 47' Simonini, 65' Generali.
U.S.Livorno 1915 2
U.S.Grosseto 1912 2
Livorno: Tirabasso, Solari, Galeone(72'Riso), Domenici(63'Monteleone), Piu(23'Pacifico), Cecchi, Dussol, Simonini(77'Pappalardo), Tarloni, Razzauti, DiFiandra(80'Megbli).
A disp. Tani, Romanacci, Marinari, Guerriero. All. Brilli Mirco.
Grosseto: DiBonito, Fralassi(68'Borro), Paccagnini, Capoduri, Bojinov(64'Arzilli), Passalacqua, Tenci(52'Bardi), Arrigucci(80'Gamberi), DeDominicis, Presicci, Generali(74'Turbanti).
A disp. Nadalin, Ammadii, Zarone, Benetello. All. Mariani Alberto.
Terna: Arbitro Improda Carmine di Empoli. Ass.ti Pucci Francesco di Carrara, Casole Davide di Pisa
Marcatori: 1'Dussol (Liv), 41'Presicci (Gr), 47'Simonini(Liv), 64' Generali (Gr).
Note: Ammoniti Cecchi, Monteleone, Razzauti (Liv), Presicci (Gr). Angoli 9-4. Rec. 1+4.
Partono col botto i livornesi, oggi in completo blu, che conquistano subito un angolo da sinistra, palla allontanata dalla difesa verso Dussol che calcia al volo dal limite dell'area superando Di Bonito, 1-0. La giovanissima formazione grossetana colpita a freddo fatica un pò ad organizzarsi e i livornesi lavorano bene sugli esterni. Al 7' l'illusione del raddoppio, Tarloni servito in area da destra lascia partire un fendente di destro ad incrociare, la palla supera Di Bonito ma centra il palo lontano e torna in campo, Di Fiandra calcia a rete ma Di Bonito blocca a terra. All'11' Dussol parte velocissimo sull'out di sinistra, entra in area e conclude a rete, Di Bonito alza in angolo. Al 13' si vede il Grosseto che si muove bene per vie centrali con una serie di scambi veloci palla in profondità per Paccagnini che segna da posizione di fuorigioco ben segnalata da Casole. I padroni di casa rallentano ed il Grosseto pare aver trovato il giusto assetto. Al 23' Piu è costretto ad uscire per problemi muscolari, al suo posto Pacifico al debutto stagionale. Al 24' punizione per il Livorno dalla laterale sinistra, Razzauti cerca Tarloni sul secondo palo, che ben controllato dal difensore riesce a colpire di testa ma non può che indirizzarla sul fondo. Il Grosseto con un uomo in più a centrocampo si muove meglio per vie centrali mentre il Livorno cerca di sfruttare le fasce e la velocità di Dussol. Al 27' palla filtrante per Generali che calcia alto da ottima posizione. Al 31' diagonale da destra di Tenci, Tirabasso blocca a terra. Al 41' arriva il pari, la palla spiove al limite dell'area piccola, Simonini non interviene aspettandosi l'uscita di Tirabasso che era sulla linea di porta, la palla rimbalza e Presicci che arriva alle spalle del numero 8 segna ringraziando per il regalo. Al 43' generali ci prova da fuori area, Tirabasso devia in angolo. Dopo 1' di recupero squadre al riposo sul punteggio di 1-1. Si riparte ed è il solito Dussol che costringe al fallo Presicci che viene ammonito. Al 2' Livorno in attacco la palla in area del Grosseto contesa da più giocatori, carambola verso destra dove c'è Simonini che riesce a superare Di Bonito fuori dai pali, 2-1. Il Livorno spinge e conquista un angolo da destra, la palla arriva a Di Fiandra che conclude a rete, palla deviata nuovamente in corner. Al 52' primo cambio per Mariani, esce Tenci per Bardi. Al 12' palla profonda per Arrigucci che stoppa di petto spalle alla porta e tenta la girata di sinistro, conclusione strozzata che Tirabasso controlla senza difficoltà. La replica è ancora di Dussol che affonda sulla sinistra e poi mette in mezzo, Tarloni non riesce ad intercettarla, la palla esce sulla destra ed è preda di Solari che serve Razzauti, conclusione verso la porta bloccata da Di Bonito. Al 15' palla recuperata in mezzo al campo dal Grosseto e apertura immediata per De Dominicis che che incrocia sul palo lungo, Tirabasso si distende in tuffo e smanaccia in angolo. Esce Domenici per Monteleone, Al 18' punizione da destra per il Grosseto, la palla attraversa l'area tutta l'area, altro cross e Generali in completa solitudine colpisce di testa superando Tirabasso, 2-2. Esce Bojinov per Arzilli. La partita è piacevole. Simonini segna ma la bandierina di Casole è alzata per segnalare l'offside. I cambi si susseguono. Al 33' conclusione a rete del Grosseto, Solari si sostituisce a Tirabasso e allontana il pericolo. All'80' ultimi cambi per Brilli e Mariani, entrano Megbli per Di Fiandra e Gamberi per Arrigucci. E' proprio il guizzante Megbli che inventa subito una bella giocata per l'inserimento di Tarloni che calcia a rete sull'uscita di DiBonito che riesce a salvarsi in angolo.
Dussol è stremato ma stringe i denti e conquista un altro angolo da sinistra. La palla spiove in area, i livornesi reclamano per un fallo di mano non rilevato dal signor Improda che lascia proseguire. 4' di recupero. Al 48' punizione per il Livorno in posizione centrale ma molto lontana dalla porta, Megbli, facendo arrabbiare i compagni, sceglie di tentare la conclusione diretta, palla alta sopra la traversa. E' l'ultima emozione prima del triplice fischio che sancisce il 2-2 finale, risultato tutto sommato giusto per quanto mostrato dalle due formazioni.
E.B.
Commento di : campio