• JunioresB
  • 18/02/2023 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Euro Calcio firenze
    Ostuni
    Gambino
    Chionna
  • 3 - 1 18/02/2023 15:30.00
  • Firenzuola
    La Rocca

Commento


RETI: Ostuni, Gambino, Chionna, La Rocca
EUROCALCIO: Gori, Singh (45' Usuriaga), Hassan, Quinde, Fallou, Longo, Gambino (89' Pineschi), Sayed (85' Zela), Chionna, Ostuni (80' Cai), Terzo (63' Pezzatini). A disp: Usuriaga, Pezzatini, Zela, Cai, Pineschi. All.: Lanziello.
FIRENZUOLA: El Hajji (71' Poli), Straziuso, Malvezzi, Rinaldi, Scarpelli, La Rocca, Guga k., Angeloni, Martellato, Giovannini (67' Baazaoui), D'Alcamo. A disp: Poli, Baazaoui, Lasagni. All.: Guidarelli.
RETI: 65' Chionna, 68' La Rocca, 75' Ostuni, 80' Gambino.



Al Paganelli l'Eurocalcio supera agevolmente il Firenzuola, centrando così la seconda vittoria stagionale. I ragazzi di Lanziello, infatti, nonostante due rigori sbagliati, riescono comunque ad imporsi sugli avversari con il risultato di tre a uno. La gara è molto piacevole: entrambe le squadre provano spesso la giocata in profondità e questo genera numerose occasioni da tutte e due le parti; sono, però, da segnalare in particolare le grandi parate di El Hajji che permettono, almeno per un'ora, di mantenere il risultato sul pari. La prima prodezza del numero uno degli ospiti arriva al ventesimo su una conclusione ravvicinata di Ostuni, a tu-per-tu con il portiere, smanacciata sopra la traversa. Proprio Ostuni, tuttavia, pochi minuti più tardi, dopo una grande incursione, viene travolto in area di rigore da Rinaldi; sul dischetto si presenta allora Gambino. Il capitano nero-verde tira incrociando a mezza altezza ma vede il proprio tiro neutralizzato ancora da El Hajji, abile nel buttarsi alla propria destra e deviare il pallone. Da questo momento inizia un vero e proprio assedio dell'Eurocalcio, alla ricerca del gol del vantaggio, che giunge al culmine a tre minuti dalla fine del primo tempo con il tiro, di prima intenzione, di Terzo; l'attaccante colpisce tutto solo, all'interno dell'area di rigore, indirizzando la sfera all'angolino basso, dove, tuttavia, il portiere ospite, con un puro riflesso, riesce a mettere i guantoni e spedire in angolo. Poco dopo questa grande occasione si conclude dunque la prima frazione di gioco, sul risultato di zero a zero. Nei secondi quarantacinque minuti di gioco le squadre si allungano e la partita diventa ancora più divertente. Al minuto cinquantadue Longo scambia sulla corsia esterna con Usuriaga; quando il primo riceve nuovamente il pallone, appena entrato in area, viene travolto da Malvezzi e l'arbitro è costretto a indicare, per la seconda volta, il dischetto di rigore; se ne fa carico in questa occasione Chionna ma, pur cambiando il tiratore, il risultato è lo stesso: altro errore dagli undici metri. La porta ospite sembra dunque stregata almeno fino a che, al sessantacinquesimo, proprio Chionna spezza la maledizione e si fa perdonare l'errore commesso in precedenza. Usuriaga recupera un pallone prezioso a centrocampo e lancia in profondità Ostuni che, di prima intenzione, serve in area il numero undici nero-verde, abile a trovare la coordinazione e trafiggere, con una conclusione al volo di interno piede, El Hajji, impotente in questa circostanza. La risposta degli ospiti, tuttavia, non tarda, e tre giri di lancette più tardi trovano la rete del momentaneo pareggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, infatti, La Rocca prima controlla, indisturbato, la sfera, poi, una volta presa la mira, fa partire un potente tiro dai venticinque metri che, con una strana parabola, bacia la traversa ed entra in porta, ingannando così Gori. E' uno a uno con meno di mezz'ora sul cronometro. Lanziello allora, nel tentativo di riportare la propria squadra in vantaggio, sposta Fallou in attacco, una mossa già vista in altre occasioni. Ed è proprio il numero ventinove che, al minuto settantacinque, permette la rete dell'Eurocalcio; quest'ultimo, infatti, dopo una bruciante progressione con cui supera Scarpelli, prima completa l'uno-due con Chionna, poi, toccando delicatamente sotto il pallone, scavalca il portiere consegnando a Ostuni un cioccolatino solo da scartare: il numero ottantotto quindi appoggia in rete a fa due a uno. A seguito del gol, però, il Firenzuola non riesce più a reagire e, lentamente, i ragazzi di Guidarelli lasciano sempre più campo ai padroni di casa che, al minuto ottanta, chiudono virtualmente la pratica. Viene assegnato, infatti, il terzo rigore della gara in favore dell'Eurocalcio per un chiaro fallo in area su Fallou e dagli undici metri si presenta nuovamente Gambino; questa volta, tuttavia, il numero tre non sbaglia, depositando il pallone all'incrocio dei pali e siglando così la sua sesta marcatura della stagione. Inutili, infine, si rivelano i tentativi finali delle due squadre di cambiare il parziale e, al triplice fischio, il tabellino dice tre a uno per i padroni di casa. Vittoria, dunque, dell'Eurocalcio che si rivela importante non solo a causa dei tre punti ma anche sul piano del morale, mentre il Firenzuola, nonostante una buona prestazione, si ritrova sempre più sola in fondo alla classifica.
Calciatoripiù: Fallou, Ostuni
(Eurocalcio); El Hajji, La Rocca (Firenzuola).