• GiovanissimiA
  • 16/10/2022 10:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Laurenziana
    Muca
  • 1 - 2 16/10/2022 10:30.00
  • Florence S.c.
    Tagliaferri Gio.
    Miniati

Commento


RETI: Muca, Tagliaferri Gio., Miniati
LAURENZIANA: Pisu, Calabresi, Daidoni, Dell'Anna, Giaconi, Martini, Cecchi, Gennarelli, Ceseri, Sughi (dal 59' Giani), Muca. A disp.: Scognamiglio, Giani, Medeiros, Pieri, Sollazzo. All: Vuturo.
FLORENCE: Zampicinini, Baragatti, Ronchei, Bellini, Drioli (dal 59' Tagliaferri), Clausi, Ninci (dal 47' Ceroti), Primatici (dal 61' Pierattini), Tagliaferri Giorgio, Miniati, Barzagli. A disp: Ceroti, Pellei, Pierattini, Simonatti, Tagliaferri Giacomo, Usai, Villanera Lopez. All: Marucelli.
ARBITRO: Cavaliere di Firenze.
RETI: 20' Miniati, 29' Tagliaferri, 40' Muca.



Altalena di emozioni al Nannotti, dove a spuntarla alla fine sono gli ospiti. La partita ha come protagonista assoluto il tridente della Florence, capace, per tutta la gara, di insidiare gli avversari. L'inizio di partita è, però, poco coinvolgente; poche occasioni da una parte e dall'altra e tanto gioco a centrocampo. Da subito viene identificato il pericolo numero uno per i padroni di casa: Barzagli. Vuturo decide allora di mettere Deidone in marcatura ad uomo sul nove ospite, limitandone lo spazio di giocata. La prima grande occasione arriva al quarto d'ora, Tagliaferri scappa a Calabresi, si avvicina all'area piccola e mette un cross teso per Maniati che, da pochi passi, impattando il pallone con il ginocchio, non inquadra lo specchio della porta protetta da Pisu. La strategia comunque è chiara e Marucelli lo sa bene: i due esterni d'attacco possono mettere in seria difficoltà la difesa a tre della Laurenziana. Infatti, cinque minuti dopo, su una palla lunga, Barzagli esce dal blocco di marcatura e lancia per Tagliaferri; il dieci è bravo e sfortunato, prima prende di nuovo il tempo a Calabresi, poi, uno contro uno, colpisce il palo interno; sulla palla vagante si avventa Maniati, che, questa volta, non sbaglia e fa uno a zero. La Laurenziana subisce la rete sul piano psicologico e fatica a trovare lucidità. Alla mezz'ora le insicurezze dei padroni di casa si concretizzano in una spregiudicata uscita palla al piede, Maniati recupera palla sulla tre quarti e serve velocemente Barzagli; la punta della Florence si gira e trova davanti a sè Deidoni, potrebbe tirare ma è abbastanza lucido e generoso da vedere con la coda dell'occhio l'arrivo di Tagliaferri che è liberissimo in area. Complice la difesa colta di sorpesa e quindi mal schierata, il dieci controlla, inquadra la porta, e supera Pisu con un preciso rasoterra: è raddoppio per gli ospiti. La prima frazione non offre nient'altro di rilevante. Si va negli spogliatoi sul due a zero per la Florence. Nell'intervallo, sponda Laurenziana, qualcosa cambia, Vuturo carica i ragazzi che ritornano in campo con un atteggiamento completamente differente da quello mostrato nei primi trentacinque minuti. Il gol che dimezza la distanza infatti non tarda ad arrivare. Al quinto della ripresa un'azione rocambolesca porta al gol dei padroni di casa: uno sfortunato rinvio di Bellini non allontana il pallone che resta pericolosamente in area della Florence. Giaconi ci arriva per primo e in caduta colpisce di destro alzando la sfera, sembra una traiettoria di facile presa per Zampicini che, però, viene anticipato dal suo stesso difensore Baragatti che involontariamente consegna di fatto il pallone a Muca. A porta spalancata il numero otto colpisce di testa e insacca. Segue un ottimo momento dei padroni di casa a cui manca solo il gol. Ci vanno vicinissimi con una punizione di Calabresi, ma nulla da fare: il risultato è inchiodato sul due a uno. La gara aumenta di ritmo e il nervosismo cresce. Al minuto cinquantasette viene espulso Deidone per proteste, evento scatenante è una generosa punizione concessa alla Florence a limite area. Otto minuti dopo arriva un'altra espulsione per la Laurenziana, brutto fallo di Giaconi su Primatici, costretto per questo a lasciare il campo. Con la doppia superiorità numerica diventa semplice per gli ospiti gestire il vantaggio. I ragazzi di Marucelli non corrono nessun rischio e portano a casa tre punti fondamentali. C'è invece grande delusione per la Laurenziana a fronte di una partita che sembrava ampiamente recuperabile.
Calciatoripiù: Barzagli, Tagliaferri
(Florence), Muca (Laurenziana).