• GiovanissimiA
  • 04/03/2023 18:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Certaldo
  • 0 - 3 04/03/2023 18:30.00
  • Castelfiorentino United
    Morandini
    Geri
    Geri

Commento


RETI: Morandini, Geri, Geri
CERTALDO: Niccolini, Galgani, Crocetti, Iacopini, Baccellini, Calanni, Pistolesi, Barone, Acri, Taddei, Meniconi. A disp.: Campinoti, Lusini, Razzanelli, Sani, Cappelletti, Pereira. All.: Leonardo Tanzini.
CASTELFIORENTINO UNITED: Lorini, Sireci, Simoncini, Sforzi, Galgani, Dallai, Ciampelli S., Ceccherini, Geri, Boumarouan, Morandini. A disp.: Giusti, Becucci, Ciampelli D., Russo. All.: Filippo Ebeyer.
ARBITRO: Mecacci di Siena.
RETI: Geri 2, Morandini.



Derby della Val d'Elsa vibrante quello che sabato pomeriggio ha visto di fronte due compagini, Certaldo e Castelfiorentino, che da sempre danno vita a incontri combattuti e intensi. Questa volta a imporsi è stata la compagine castellana, vittoriosa per 3-0. Il punteggio fin troppo punitivo nei confronti della squadra locale, che ha lottato fino alla fine per rendere la vittoria più sofferta possibile agli ospiti e alla fine riuscendoci. Parte fortissimo il Castelfiorentino che nei primi 10' si porta subito sullo 0-2. Il vantaggio ospite si registra appena due minuti dopo il fischio d'inizio: è bravo Geri, che con la sua velocità sfrutta al meglio un lancio profondo che scavalca la difesa viola e con un tocco di precisione scavalca Niccolini in uscita e, con l'aiuto del palo, porta in vantaggio la propria compagine. I certaldesi, colpiti a freddo, non riescono a reagire e dopo solo dieci minuti subiscono la seconda rete ospite siglata da Morandini: cross dalla destra respinto corto dal portiere viola, prima conclusione di Morandini respinta da un difensore; il pallone torna sui piedi dello stesso Morandini, che questa volta non sbaglia. È solo dopo la seconda rete degli ospiti che la squadra locale si scrolla di dosso la tensione del derby e inizia a giocare portando ripetuti pericoli alla porta ospite con due conclusioni di Acri: la prima si stampa sulla traversa, la seconda viene neutralizzata dal portiere ospite in uscita. Per gli ospiti da segnalare un contropiede sempre di Geri ben neutralizzato da Niccolini. Prima dello scadere di nuovo Acri, ben servito al centro dell'area, invece di tirare di prima al volo stoppa il pallone e al momento del tiro viene rimontato da un difensore ospite. Si conclude cosi il primo tempo che ha visto gli ospiti sfruttare al meglio le occasioni costruite, mentre i locali, complice anche un briciolo di sfortuna, non sono riusciti a concretizzare le occasioni. Nella ripresa la partita diventa ancor più fisica e combattuta, con continue interruzioni che hanno portato a giocare molto a tratti, senza continuità. Gli ospiti hanno avuto una prevalenza nel possesso palla e nella presenza nella metà campo locale collezionando punizioni dai 25 metri, tutte concluse fuori dallo specchio ,e calci d'angolo, che non hanno però impensierito l'estremo difensore viola. Il Certaldo è andato di nuovo due volte vicino al gol. La prima con Pereira: la sua conclusione scavalca il portiere in uscita ma si spegne a lato di un niente. Poi Acri dal limite dell'area piccola conclude di testa su un traversone dalla destra; il portiere neutralizza in tuffo. Solo a pochi minuti dalla fine arriva la terza rete del Castelfiorentino grazie a un rigore concesso per un fallo netto di un difensore viola su Geri. Lo stesso Geri s'incarica della realizzazione perfetta del penalty. Finisce cosi senza altre occasioni di rilievo un derby molto combattuto come tradizione vuole.