RETI: D Agliano, Dalle Luche, Modola, Nuti
ZAMBRA: De Leonardis, Cinini, Della Santa, Dalle Luche, Palazzetti, Rexhepaj, Sciolla, Genovesi, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Bonini, Di Iorio, Morganti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
PISA OVEST: D'Amelio, Malasoma, Amaro, Bruno, Bria, Di Blasi, Nuti, Paolicchi, Postiglione, Rastelletti, Riccardi. A disp.: Foschi, Casigliani, Guarini. All.: Simone Messina.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: Dalle Luche, Modola, D'Agliano, Nuti.
Sul campo di Zambra si scontrano le prime della classe, appaiate a quota 9 punti: lo Zambra e il Pisa Ovest, in palio c'è quindi la prima posizione nel girone in solitaria. La gara ha preso fuoco nella ripresa, quando i ragazzi di mister Giacomelli hanno accelerato conquistando la preziosa vittoria per 3-1, mostrandosi superiori sia sul piano tecnico che fisico. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 e vede le due squadre attente a non concedere spazi: qualche occasione però si vede, soprattutto una traversa per parte. L'undici locale mantiene di più il possesso, ma per primo va vicino al gol il Pisa Ovest con Riccardi da distanza ravvicinata: De Leonardis devia sulla traversa e poi blocca. Dopodiché è lo Zambra a scheggiare la traversa con un tiro da fuori di Sciolla. Sempre lo Zambra pericoloso in altre due circostanze, infine punizione di Bruno respinta in angolo. Nel secondo tempo lo Zambra si porta in vantaggio con un bel gol di testa di Dalle Luche sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi trova il raddoppio con Modola, bravo a ribadire in porta una bella punizione di D'Agliano che il portiere del Pisa Ovest, D'Amelio, riesce a deviare sulla traversa. Gli ospiti non mollano, reagiscono ed accorciano le distanze con Nuti che conclude con un tiro all'incrocio imprendibile per De Leonardis una azione insistita ben orchestrata dai suoi compagni. Allo scadere del recupero il Pisa Ovest ha l'occasione su palla inattiva di pareggiare, ma la difesa dello Zambra respinge e, sul capovolgimento di fronte, D'Agliano galoppa a tutta velocità, batte il subentrato Foschi e sigla il definitivo 3-1 che fa esplodere di gioia i padroni di casa.