• Allievi BFase2-I
  • 06/05/2023 16:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CASELLINA
    Traore
    Sarti
  • 2 - 4 06/05/2023 16:00.00
  • FLORENCE S.C.
    Tuveri N.
    Tuveri A.
    Tuveri N.
    Rosato

Commento


RETI: Traore, Sarti, Tuveri N., Tuveri A., Tuveri N., Rosato
CASELLINA: Abate, Secci, De Marco, Falco, Martino, Di Cicco, Traore, Giovagnola, Sarti, Socci, Rahali. A disp.: Melo Zapata, Bellonzi, Bartolini, Verdi, Murati, Hila, Geli. All.: Alessio Pozzato.
FLORENCE: Bacherini, Ragazzini, Bianconi, Crini, Galletti, Nencioni, Tuveri A., Lorenzi, Bouhafa, Rotondo, Tuveri N.. A disp.: Chamorro Polo, Santoni, Bacconi, Ardito, Rosato, Boncinelli, Petroni. All.: Filippo Masi.
ARBITRO: Mescoli di Firenze.
RETI: Tuveri N. 2, Tuveri A., Sarti, Traore, Rosato.



La Florence espugna Casellina con un convincente 2-4 che lancia la formazione di Masi a quota 22 punti in classifica. La partita inizia subito in salita per il Casellina che, dopo un clamoroso buco difensivo, permette a Tuveri N. di trovarsi da solo davanti ad Abate. Il resto lo fa il numero 7 della Florence, che supera l'estremo difensore del Casellina con un pallonetto delizioso. I ragazzi di Pozzato cercano una reazione riuscendo spesso ad arrivare al limite dell'area avversaria. Proprio nel momento di maggior pressione, però, su un'azione di rimessa Tuveri A. sorprende nuovamente la difesa locale scattando sul filo del fuorigioco e battendo a tu per tu Abate per lo 0-2. Sul finale del primo tempo, però, il Casellina rientra in corsa grazie al gol del bravissimo Sarti che devia in porta un bel traversone arrivato da sinistra per l'1-2 su cui si chiudono i primi 40'. All'inizio della seconda frazione, però, la Florence passa di nuovo con una percussione centrale del bravissimo Tuveri N. che, dopo un efficace uno-due favorito anche da avversari colpevolmente fermi, arriva al limite dell'area e fa partire un bel tiro che si infila sotto la traversa per l'1-3 che vale la doppietta personale per il numero 7 della Florence. Il Casellina non molla e accorcia immediatamente su calcio di rigore con Traore ma nel finale Rosato sfrutta un'altra indecisione della difesa di casa portando il risultato sul definivo 2-4.