• Allievi BFase2-B
  • 12/02/2023 11.15.00
  • REAL ACADEMY LUCCA
  • 2 - 2 12/02/2023 11.15.00
  • AULLA SPORT
    Checchi
    Cavalzani

Commento


RETI: Checchi, Cavalzani


REAL AC.LUCCA: Vannucci, Manzo, Bernardo, Menicucci, Bonnaur, Kabili, El Amily, Cavalzani, Checchi, Tognetti, Fabbri. A disp.: Maurini, Rinaldi, Boschi, Paolinelli, Boullam. All.: Luca Cavalzani.
AULLA SPORT: Scarpa, Lombardi, Bernasconi, Tonetti, Catalano, Cerrai, El Handaoui, Pennini, Galeazzi, Bragoni, Di Renzo. A disp.: Pagani, Manfredi, Leshi, Tornabuoni, El Mountassir, Ciancianaini.
ARBITRO: Palumbo di Lucca.
RETI: Checchi, rig. Cavalzani per il Real.Ac.Lucca.



Termina con un 2-2 tutto sommato giusto il contenzioso fra Real Academy Lucca e Aulla Sport, con i padroni di casa che accarezzano il clamoroso trionfo cestinando proprio all'ultimo istante un'incredibile palla goal con Rinaldi. Il match si apre sul filo dell'equilibrio, con ambo le compagini ben disposte sul terreno di gioco e più improntate a studiarsi che a pungere. I locali manovrano bene la sfera esibendo una pregevole proprietà di palleggio, ma un'Aulla compatta e sul pezzo riesce a portarsi in vantaggio alla prima vera occasione utile sfruttando un errore degli avversari in fase d'impostazione: riconquistata palla a centrocampo, gli ospiti muovono bene il gioco da destra a sinistra trovando lo smarcamento di un proprio avanti, bravo a trafiggere il portiere con un preciso diagonale. I padroni di casa non si scompongono, tornando a macinare gioco e occasioni fino al pareggio sfornato di testa da Checchi direttamente sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A spezzare nuovamente l'equilibrio e a riportare in vantaggio i suoi praticamente a tempo scaduto arriva una punizione da trenta metri che sorprende un Vannucci tutt'altro che irreprensibile. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 1-2, la ripresa si apre coi ragazzi di mister Luca Cavalzani ancora più propositivi rispetto a quanto visto in precedenza. Il costante forcing offensivo dei locali porta i frutti sperati intorno all'ora di gioco, quando Cavalzani si procaccia un netto calcio di rigore facendosi atterrare in area dopo una pregevole serpentina. Lo stesso Cavalzani si incarica poi della battuta dal dischetto, piazzando con maestria la sfera all'angolino. Il finale di gara è palpitante, con ambo le squadre che provano a vincere dando fondo a tutte le proprie energie: Vannucci si riscatta dal mezzo pasticcio fatto in occasione della seconda rete sfornando un paio di interventi risolutivi, mentre allo scadere del quinto minuto di recupero Rinaldi spara incredibilmente alto il pallone del potenziale 3-2 decretando di fatto la fine delle ostilità. Calciatorepiù: Cavalzani (Real Academy Lucca), sempre nel vivo del gioco e autore di una prova a trecentosessanta gradi condita dal goal del pareggio.