• Giovanissimi BFase2- merito
  • 12/03/2023 09.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PESCIA CALCIO
  • 0 - 2 12/03/2023 09.15.00
  • MONTECATINI MURIALDO
    Mancini
    Mancini

Commento


RETI: Mancini, Mancini
PESCIA: Pirrera, Masotti, Matricardi, Ukaku, Pirami, Bartolini, Tafani, Bianchi, Pollastrini, Igliori, Tanase. A disp.: Pieroni, Aboulmachail, Vellei, Giuntoli, Frooku, Lassi. All.: Andrea Zei.
MONT.MURIALDO: Montella, Giovannelli, Brancoli, Bestetti, Ranieri, Conti, Zei, Massaro, Sturba, Boulam, Mancini. A disp.: Gueye, Mattana, Bonofiglio, Toni Mucci, Ascedu, Pontenani. All.: Rolando Della Rocca.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 2 Mancini.



Fanno tutto Mancini e Pirrera, grandi protagonisti di giornata di un atipico derby valdinievolino nel girone di merito pratese. Il risultato finale arride alla truppa di mister Rolando Della Rocca, che con uno 0-2 plasmato tutto nella seconda frazione di gioco stacca i rivali pesciatini lasciandoli ancora a quota 0 punti in classifica. I ragazzi di mister Zei partono subito forte, centrando dopo pochi minuti una clamorosa traversa su punizione con un bolide di Masotti. Scampato l'iniziale pericolo, il Montecatini Murialdo prende piano piano possesso del gioco costringendo gli avversari a difendersi compatti nella propria metà campo. Giunti al 20' del primo tempo senza particolari sussulti, Pirrera e Mancini iniziano poi il proprio personalissimo show: il portiere locale si rende protagonista di un doppio rigore parato nel giro di pochi minuti al numero 11 termale, sfornando due voli plastici uno più bello dell'altro, tanto pregevoli quanto efficaci per mantenere la propria porta inviolata. Conclusasi la prima frazione di gioco con una punizione di poco alta calciata da Masotti, la ripresa inizia con gli ospiti vogliosi di riscattare i due errori dal dischetto. E così, intorno al 45', lo stesso Mancini scrive un finale diverso alla propria gara rimpiazzando con decisione i due penalty falliti con due goal d'autore. Il primo è una rasoiata a fil di palo che lascia di sale Pirrera, mentre il secondo è un piazzato chirurgico che si spegne senza possibilità d'appello sul secondo palo. Nonostante i goal incassati e un risultato ormai compromesso, il Pescia rende comunque onore all'impegno battagliando con coraggio su ogni pallone fino allo scadere. Bellissima poi la standig ovation finale del Comunale di Veneri a Pirrera, fotografia di un derby giocato bene e con correttezza da ambo gli schieramenti.