• Terza CategoriaPistoia
  • 25/02/2023 14:30.00
  • Bugiani Pool 84
    Banchi
    Nappini
  • 3 - 4 25/02/2023 14:30.00
  • Virtus Bottegone
    Gallo
    Belli
    Maccioni
    Maccioni
    Menichini

Commento


RETI: Banchi, Nappini, Gallo, Belli, Maccioni, Maccioni, Menichini


BUGIANI POOL 84: Guarino Lobianco, Spina, Pacini, Poli, Panerai, Ciuti, Lucchesi, Zasso, Venturini, Leka, Nappini. A disp.: Maestripieri, Baccini, Beligni, Gallo, Bucci, Banchi, Breschi, Giovannetti, Lorenzi. All.: Davide Ferrari.
VIRTUS BOTTEGONE: Leporatti, Santini, Danesi, Bargellini, Bartolini, Maccioni, Mazzei, Capecchi, Gorgeri, Menichini, Giaculli. A disp.: Tesi, Carlesi, Sommariva, Belli, Immer, Donati, Morini, Iannelli. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Nesi di Pistoia.
RETI: 5' e 33' Maccioni, 15' Menichini, 55' Banchi, 60' Nappini, 65' Gallo, 75' rig. Belli.



Dopo una striscia di otto risultati utili consecutivi, il Bugiani Pool 84 di mister Ferrari si infrange contro le barriere issate da una Virtus Bottegone tosta, determinata e finalmente concreta nell'ultima porzione di campo. I padroni di casa entrano nel match con un atteggiamento oltremodo blando e compassato, forse sottovalutando inconsciamente l'impegno contro la compagine di mister Venturi; dalla loro, gli ospiti offrono invece un prelibato saggio di come approcciare bene la gara mettendo sul piatto fin dai primi istanti tanto dinamismo e tanta intraprendenza. La partenza sprint della Virtus Bottegone si traduce in un fulmineo 0-2 sfornato in quindici minuti di gioco: ad aprire le danze dopo trecento secondi ci pensa Maccioni, il più lesto di tutti in area di rigore a trasformare in oro un pallone vagante, mentre al 15' è Menichini a raddoppiare il vantaggio sfruttando al meglio una défaillance di Guarino Lobianco per segnare il più facile dei tap-in. Nonostante le due sberle, i locali stentano a destarsi dal torpore. E così, scavallata la mezz'ora di gioco, gli ospiti puniscono per la terza volta ancora con Maccioni, letteralmente imprendibile per gli avversari e autore di una prestigiosa doppietta incensata da un bellissimo tiro al volo dal limite che fulmina l'estremo difensore. Terminata una prima frazione di gioco letteralmente a senso unico, a inizio ripresa la compagine di mister Ferrari si palesa in campo con un atteggiamento molto più motivato, alzando fin da subito i giri di un motore rimasto sino a quel momento negli spogliatoi. Un paio di decisione arbitrali discutibili consentono ai padroni di casa di rimettere in piedi il match nel giro di dieci minuti scarsi, dal 55' al 65'. Banchi ravviva la scintilla nei suoi con un tiro velenoso dalla distanza, venendo poi emulato cinque giri di lancette più tardi sia nel gesto che nell'esito dalla conclusione di Nappini. Sulle ali dell'entusiasmo, a completare la vertiginosa scalata ci pensa infine al 65' il neo entrato Gallo, il quale fissa il punteggio sul clamoroso 3-3. Apparentemente persa l'inerzia della gara, la truppa di mister Venturi è però abile nel mantenere i nervi saldi tornando a macinare gioco e superando l'impasse emotivo della rimonta subita. Il contenzioso si risolve in via definitiva a quindici minuti dal termine, quando il signor Nesi indica il dischetto per un presunto fallo commesso probabilmente fuori dal perimetro dell'area di rigore: dal dischetto si presenta Belli che non sbaglia, inchiodando lo score sul 3-4. Gli assalti finali dei padroni di casa sono poi un concentrato di ferocia e imprecisione: in prima istanza è provvidenziale Leporatti nel mantenere intatto il vantaggio con un intervento ai limiti del miracoloso, mentre in seconda battuta sono gli uomini di mister Ferrari a metterci tutto del loro fallendo due clamorose palle goal a porta praticamente sguarnita. Calato il sipario su di una partita folle e palpitante, a uscire trionfante con merito dal Frascari di Pistoia è la Virtus Bottegone di mister Venturi, capace di frenare con un perentorio e spettacolare 3-4 la corsa di una della compagini più attrezzate dell'intero girone di Terza Categoria.
Calciatoripiù: Nappini
e Banchi (Bugiani Pool 84), i primi a crederci dando il là all'illusoria rimonta della squadra; Maccioni e Leporatti (Virtus Bottegone), col primo autore di una grande prova coronata da una super doppietta e il secondo che si riscopre portiere più che affidabile sfruttando al meglio l'assenza dei suoi colleghi per mettersi in mostra.