• AllieviA
  • 14/01/2023 17:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Montemurlo Jolly calcio
  • 1 - 1 14/01/2023 17:30.00
  • Borgo A buggiano
    Salvini
    Rosellini

Commento


RETI: Salvini, Rosellini
MONTEMURLO JOLLY: Urban, Di Gianni, Balice, Fedele, Naturale, Hoxha, Mollo, Saitta, Fiore, Salvini, Marku. A disp.: Magni, Lerose, Del Re, Ciccone, Frati, Gargano, Buzujka. All.: Dario di Ienno.
BORGO A BUGGIANO: Di Vita, Pellegrini, Chimenti, Diolaiuti, Dervishi, Galli, Carbone, Papagna, Munteanu, Di Venezia, Lepore. A disp.: Pellegrino, Foddis, Magnani, Corsini, Sartini, Rosellini, Italia, Maggiolini, Lovallo. All.: Paolo Casucci.
ARBITRO: Nesi di Pistoia.
RETI: 10' Salvini, 75' Rosellini.



Montemurlo Jolly e Borgo a Buggiano certificano sul campo il proprio alto valore dando vita a una partita bella, tirata e intensa, terminata su di un 1-1 tutto sommato giusto nonostante le varie occasioni sprecate dai padroni di casa soprattutto nel primo tempo e dagli ospiti nel finale di gara. Al netto di un incipit favorevole ai borghigiani, alla prima vera chance creata il Montemurlo passa in vantaggio: Saitta scippa la sfera sulla linea di fondo campo a Dervishi, riuscendo a tenerla viva e a spedirla in mezzo all'area per Salvini, bravo dalla sua a battere Di Vita con un tiro centrale ma potente. La fase centrale del primo tempo vede fioccare occasioni sia da una parte che dall'altra, rendendo piacevole lo spettacolo: per i locali sono Hoxha, Saitta e Salvini a flirtare più volte col raddoppio, mentre tra le file ospiti Papagna impegna severamente Urban con un gran tiro al volo e Galli non inquadra di poco lo specchio di porta con una bella conclusione a incrociare. A chiudere un primo tempo scoppiettante sono Marku e Saitta, imprecisi però sotto porta nel vanificare un paio di bei palloni recapitati a centro area da un pimpante Hoxha. La ripresa inizia con la compagine di mister Di Ienno più guardinga e paziente in fase difensiva, concentrata nell'assorbire le sfuriate offensive avversarie per poi pungere in contropiede. Il Borgo a Buggiano, dalla sua, non crea grossi grattacapi dalle parti di Urban e così i locali trovano il modo di farsi sotto creando diverse buone chance e un paio di situazioni molto pericolose con Saitta. Prima il giovane numero 7 spedisce alto di testa da buona posizione, poi dopo pochi minuti scaglia un destro a incrociare sul quale è bravissimo Di Vita a superarsi. Passato il pericolo, la truppa di mister Casucci getta il cuore oltre l'ostacolo e agguanta il pareggio a quindici minuti dal termine: a firmare il goal dell'1-1 ci pensa il neo entrato Rosellini, fortunato a ritrovarsi la sfera tra i piedi dopo un rimpallo e letale nel battere Urban con un tiro da fuori che assume una traiettoria beffarda e vincente. L'ultimo scampolo di gara vede ambo gli schieramenti continuare a sfornare occasioni su occasioni in cerca del colpo di grazia. Ma come per il Montemurlo Frati, Saitta e Hoxha non riescono nell'intento, anche per gli ospiti Munteanu prima e Papagna e Galli poi non trovano la stoccata vincente. L'ultimissima emozione di una partita frizzante e ben giocata da tutti i suoi protagonisti porta la firma di Rosellini, che con un'incornata su calcio d'angolo testa i riflessi di un Urban sempre attento e presente. Calato il sipario sul pareggio, Montemurlo Jolly e Borgo a Buggiano si spartiscono così equamente l'intera posta in palio senza smuovere più di tanto la classifica e uscendo dal campo con un retrogusto dolceamaro in bocca. A vincere, agli occhi del pubblico, è stato lo spettacolo.
Calciatoripiù: Saitta, Salvini, Hoxha
(Montemurlo Jolly); Galli, Corsini, Munteanu, Rosellini (Borgo a Buggiano).