RETI: Guarducci, Gjomeno, Puggioni
FIL.3 EUREKA: Lippi, Binchi, Ciruolo, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Moretti, Nesi, Palma, Stefanelli. A disp.: Cristofaro, Giacone, Mazzoni, Sorice, Capaccioli. All: Cristiano Signorini.LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Biagini, Brillantina, Ceri, D'Oro, Guidarelli, Doni, Ciardi, Nistri, Russo, Nannucci. A disp.: Orlandini, Puggioni, Barone, Magnolfi, Bresci, Ravai, Rosellini, Storai.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: Puggioni, Gjomemo, Guarducci.
FIL.3 EUREKA: Lippi, Binchi, Ciruolo, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Moretti, Nesi, Palma, Stefanelli. A disp.: Cristofaro, Giacone, Mazzoni, Sorice, Capaccioli. All: Cristiano Signorini.
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Biagini, Brillantina, Ceri, D'Oro, Guidarelli, Doni, Ciardi, Nistri, Russo, Nannucci. A disp.: Orlandini, Puggioni, Barone, Magnolfi, Bresci, Ravai, Rosellini, Storai.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: Puggioni, Gjomemo, Guarducci.
L'Eureka ospita la Libertà Viaccia come una delle ultime occasioni per evitare di dover disputare un campionato anonimo. Cinque minuti e il primo suillo è degli ospiti: azione a smarcare Guidarelli che tira dal limite, para a terra Lippi. All'11' azione confusa in area del Viaccia, dopo vari rimpalli vicino alla porta, è Biagini a spazzare. Al 17' dalla fascia Nannucci appoggia per Nistri che dal limite tira di poco fuori. Ancora la formazione ospite in avanti al 22': azione tutta in verticale con palla per Russo che tira sfiorando il palo. L'Eureka prova a reagire al 25' con un tentativo dalla distanza di Mboua con palla sopra la traversa. Al 35' serie di angoli per i padroni di casa, sull'ultimo, palla tesa, Guarducci di testa fa da torre per Stefanelli, murato sulla linea di porta. Al 37' lancio per Guidarelli che, solo davanti al portiere, tira sbagliando clamorosamente. Ultima occasione al 42': angolo per l'Eureka, tiro di Guarducci, tocca Menchetti sulla traversa, il pallone arriva a Gjomemo che, a porta vuota, tira incredibilmente alto. E' questo l'ultimo episodio della prima frazione. Si riprende, o almeno così dovrebbe, perché fino al 20' non accade nulla. Al 20' una fiammata accende la partita: punizione dalla tre quarti di Moretti direttamente spedita in area, svetta Guarducci che chiama allo strepitoso intervento Menchetti che con un colpo di reni devia in angolo, evitando un gol già fatto. Reazione del Viaccia al 32': palla in profondità che innesca Nistri che tenta il tiro, Lippi, in uscita, può solo toccare il pallone sul quale arriva Puggioni che insacca. Fulminea reazione dell'Eureka. Al 35' angolo di Ciruolo, tiro a giro sul secondo palo, smanaccia Menchetti, fuori area raccoglie Cristofaro che colpisce il compagno Gjomemo con traiettoria che spiazza il portiere pareggiando i conti. I locali insistono e in ripartenza Capaccioli fa proseguire per Guarducci che protegge e batte Menchetti per il 2-1. Reazione rabbiosa del Viaccia al 43': palla lunga per Nistri che tira sull'uscita del portiere che si oppone alla grande. Al 44' rilancio per Gjomemo che, prima di entrare in area, viene atterrato e sulla punizione finiscela partita. Prima vittoria dell'Eureka che con tenacia ed orgoglio ha cercato i tre punti in una partita che solo nel finale ha riservato azioni in serie. Dato l'andamento del match, la nota positiva per i locali è stato lo spirito di reazione che, arrivati sul baratro dopo lo svantaggio che li spingeva in fondo alla classifica, hanno avuto una reazione da squadra mettendo tutto quello che avevano in campo.